tommy271
Forumer storico
spero tu abbia ragione e che almeno non verremo toccati, nei nostri mini-bond, una seconda volta.
L' importante è invertire questa spirale; poi una volta che ci si rimette in carreggiata, sarà anche il momento di operare quelle "famose" privatizzazioni, di cui si parla(va); e sono dai 20 ai 50mld (mi sembra).
Comprendo che questi non siano i momenti migliori per (s)vendere; ma spero che nel cassetto questa proposta sia almeno rimasta e non cestinata!
Io non vedo la necessità per un haircut sui new-GGB: il rimborso inizierà nel 2023 ed inoltre sino al 2020 il tasso cedolare da pagare è miserabile. Credo che meglio di così la Grecia non possa ottenere.
Oltretutto con un nuovo haircut sui mini-bond si andrebbe ad intaccare massivamente le banche greche (e i fondi pensione) che ne sono pieni e - pare - stanno di nuovo comprando questi titoli.
Quindi sarebbero necessari fondi ulteriori per ricapitalizzarli, oltre a quelli già previsti.
Credo, quindi, non sia utile.
Il discorso privatizzazioni potrà partire quando le controparti saranno certe di agire in una situazione normalizzata.
Difficile attrarre investitori quando non sai se tra tre mesi la moneta sarà ancora in euro o in dracme.