Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per noi swappati era l'equivalente di un rateo, di fatto è stato trattato come uno zero coupon tout court, prezzo di emissione posto a zero. Leggevo di altre banche che hanno interpretato in modo diverso la cosa, qualcuno può confermare?

Ho corretto e inviato alla mia banca, vediamo cosa mi rispondono ...

(...)

Stavo guardando ora ed ho visto che mi è stata fatta una ritenuta di 199,69 sul titolo in scadenza EFSF T-Bill 9/12 ZC del 12 settembre.
A mio avviso trattasi di un rimborso su titolo, quindi non soggetto a ritenuta.
Nel caso specifico il prezzo di carico era intorno a 99, quindi la plus era da calcolarsi tra i 99 e i 100.
Oppure è stato preso il prezzo di emissione, calcolato a zero?
In questo caso le minus derivanti dal concambio come sono state calcolate?

(...)
 
ho un conto in sospeso con questi truffatori professionisti legalizzati
l'hanno fatta troppo grossa ora devono restituire tutto con gli interessi

in caso di sì della Troika a quanto vedi il mini 2023?
io pensavo che ipotizzando un abbattimendo del tasso intorno al 13% con spread intorno al 11% (e quindi più alto del portogallo di circa 4 punti) dovrebbe andare in area 0.40 - 0.45.
Lo pensi realistico come spread in caso di si della troika?
Tommy?
 
in caso di sì della Troika a quanto vedi il mini 2023?
io pensavo che ipotizzando un abbattimendo del tasso intorno al 13% con spread intorno al 11% (e quindi più alto del portogallo di circa 4 punti) dovrebbe andare in area 0.40 - 0.45.
Lo pensi realistico come spread in caso di si della troika?
Tommy?

Io mi sono prefissato come primo obiettivo quota 30 ... e ci stiamo arrivando.

Ai 40 ci arriveremo se il contesto dell'Eurozona sarà più definito e chiaro, in termini di sostegno alla Grecia.
 
Ultima modifica:
Ho corretto e inviato alla mia banca, vediamo cosa mi rispondono ...

(...)

Stavo guardando ora ed ho visto che mi è stata fatta una ritenuta di 199,69 sul titolo in scadenza EFSF T-Bill 9/12 ZC del 12 settembre.
A mio avviso trattasi di un rimborso su titolo, quindi non soggetto a ritenuta.
Nel caso specifico il prezzo di carico era intorno a 99, quindi la plus era da calcolarsi tra i 99 e i 100.
Oppure è stato preso il prezzo di emissione, calcolato a zero?
In questo caso le minus derivanti dal concambio come sono state calcolate?

(...)
Facci sapere, anche se temo che sia corretta l'operazione come avvenuta, perciò ero particolarmente curioso di avere riscontri diversi.
 
Io mi sono prefissato come primo obiettivo quota 30 ... e ci stiamo arrivando.

Ai 40 ci arriveremo se il contesto dell'Eurozona sarà più definito e chiaro, in termini di sostegno alla Grecia.

Al riguardo ho 2 dubbi:
1) pensi sia sufficiente il sì della troika?
2) la troika darà il responso prima del 4 novembre, data delle elezioni americane?
 
Al riguardo ho 2 dubbi:
1) pensi sia sufficiente il sì della troika?
2) la troika darà il responso prima del 4 novembre, data delle elezioni americane?


Il si della troika arriverà ad ottobre, ma non sarà condizione sufficiente.

Intanto oggi pomeriggio la Borsa di Atene pare abbia ripreso a correre: ora a 750 punti + 2,06%. Una forte escursione del 4% nel giro di poche ore.
 
Il si della troika arriverà ad ottobre, ma non sarà condizione sufficiente.

Intanto oggi pomeriggio la Borsa di Atene pare abbia ripreso a correre: ora a 750 punti + 2,06%. Una forte escursione del 4% nel giro di poche ore.

Cioè sarà sufficiente per il rilascio della tranche, ma......?

(scusami se ti tempesto di domande, ma questo thread è l'ultimo faro..)
 
BUY Grecia ...

Nominali 210.468 €

...ho cominciato a fare la spesa ...

il ritorno di russia ...
 

Allegati

  • grecia.PNG
    grecia.PNG
    56,2 KB · Visite: 115
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto