Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Citigroup insiste sull'uscita della Grecia dall' euro - più Grexit probabile ora considerato più gestibile - Haircut sul debito greco Commerzbank vede la partecipazione ... tutti



20/09/12 - 10:02



Quasi certamente considera ancora l'uscita Citigroup della Grecia dalla zona euro in 12-18 mesi, secondo le stime del capo economista Willem Buiterkai la sua squadra nella relazione finale del Global Outlook e strategia.


Allo stesso tempo, l'amministratore delegato di Commerzbank, B. Marting, vede nuovo taglio di capelli sul debito greco. In effetti, come ha detto in questa nuova ristrutturazione del debito greco dovrebbero prendere parte.

La Citigroup insiste sulla posizione ribassista nonostante l'annuncio del nuovo programma di acquisto di obbligazioni da parte della Banca centrale europea, che ridurrebbe il rischio di un grande shock nella zona euro.

Secondo l'economista, Michael Saunders, la probabilità di uscita della Grecia dalla zona euro è diminuito a seguito della decisione della BCE e sono ora più probabilmente perché è più gestibile.

I rappresentanti della troika, se non ora ritengono che l'uscita della Grecia è il progresso così grande come si pensava prima dell'annuncio della OMT.
Le possibilità di una uscita greca rimane al 90% in 12-18 orizzonte mese, secondo Citigroup, con tempo di uscita più probabile che i prossimi 2-3 trimestri.

Le tendenze finanziarie restano deboli, con ricavi e dei processi di privatizzazione restano fuori pista, mentre le elezioni successive non ha migliorato la capacità della Grecia di portare il programma di nuovo in pista. Tuttavia, la Citigroup non è riuscito a Grexit trust e sottolinea che il tempo è molto incerto.

Per quanto riguarda l'atteggiamento della Germania, Citigroup ha avvertito ieri che clima per la Grecia a Germania sembrano un po 'più positivo rispetto a prima visita Samaras a Berlino, ma la Germania non darà carta bianca per restare in euro.

Secondo gli analisti, la banca americana, la Germania non insisterà alla vigilia della Grecia nella zona euro a tutti i costi, anche se i Greci non ha fatto le riforme perseguiti dal programma di governo.

Citigroup osserva che la società ha inoltre rinvio per la Grecia è "ragionevole", in attesa che la BCE possa tollerare un ulteriore ampliamento del ricorso di liquidità di emergenza da parte della Banca di Grecia.

Si noti che, in teoria, l'uso del meccanismo Ela per ricapitalizzare le banche, una condizione di cui il versamento della prossima tranche di 31,5 miliardi di euro per la Grecia.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Commerzbank (CEO): Ci aspettiamo ulteriori haircut sul debito greco









L'amministratore delegato di Commerzbank, Martin Blessing, ha detto che si aspetta nuovo "taglio di capelli" sul debito greco.

Anzi, aggiunge che questa volta coinvolge tutti i creditori taglio di capelli.

Queste dichiarazioni del capo della banca tedesca, parlando a una conferenza bancaria.

Noi abbiamo già la testa rasatissima...ora tocca a Bce e company.
 
A metà seduta la Borsa di Atene rimane positiva cercando di spingersi sui max del periodo. Ora l'ASE segna 780 punti +3,60%.

Lo spread rimane sui minimi del periodo, registrati ieri. Ora a 1868 pb.
Benchmark a Francoforte: bid/ask 26,00 - 27,00.
 
Noi abbiamo già la testa rasatissima...ora tocca a Bce e company.
mi sà che quando parlano di tutti intendono dire tutti compresi anche quelli già derubati. Comunque sarebbe accettabile un nuovo haircut se abbinato a garanzie Efsf, dessero un bond al 50% però garantito sarebbe un bel risultato per tutti (Grecia e noi ... persino per russia) forse non gradito però da BCE.
 
mi sà che quando parlano di tutti intendono dire tutti compresi anche quelli già derubati. Comunque sarebbe accettabile un nuovo haircut se abbinato a garanzie Efsf, dessero un bond al 50% però garantito sarebbe un bel risultato per tutti (Grecia e noi ... persino per russia) forse non gradito però da BCE.
Che ci vogliano anni per rivedere quotazioni decenti è pacifico ma non credo facciano ancora haircut al retail. imho
 
ad esser maliziosi verrebbe da pensare che Commerzbank sia piena di Bund, e nel caso i prezzi dovessero scendere ... quindi un po' di sano terrorismo non è scevro da interesse
 
mi sà che quando parlano di tutti intendono dire tutti compresi anche quelli già derubati. Comunque sarebbe accettabile un nuovo haircut se abbinato a garanzie Efsf, dessero un bond al 50% però garantito sarebbe un bel risultato per tutti (Grecia e noi ... persino per russia) forse non gradito però da BCE.

Garanzie con gli EFSF non le daranno più ... dato che erano a carico della Grecia.

Un taglio del debito in new-GGB causerebbe problemi molto seri al sistema finanziario greco, proprio quando ci si agginge a ricapitalizzarlo.
Molto rilevante è invece il debito contratto dalla Troika (e all'interno di questo rilevantissimo quello della UE).
Poi c'è quello della BCE (è stato calcolato un possibile risparmio di 15 MLD), ma su questo Draghi non ci sente.
Poi c'è quello degli "isin esteri" scampati allo swap, circa 6 MLD.
 
Non so se siano colpa del CEO di Commerzbank ma da mezz'ora questa parte ci sono stati parecchi scarichi sul denaro (mi hanno preso 3 ordini...) ed ora gli MM sono rimasti bassi... per fortuna ho liquidato circa 30K nei giorni scorsi a prezzi piu' alti, ormai non mi fido piu' delle false risalite ciao, cdr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto