Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"L'Europa dovrebbe prendere in considerazione la ristrutturazione del debito greco."








I paesi europei dovrebbero prendere in considerazione la ristrutturazione delle aziende del debito greco, se il debito si è rivelato insostenibile, dice un membro del Comitato esecutivo del FMI in un giornale olandese.

"Un contributo da parte dei governi allora, è una questione di dibattito," l'olandese Het Financieele Dagblad citando dichiarazioni Menno Snel.

I suoi commenti evidenziare le principali differenze tra l'UE e la BCE al FMI su come risolvere la crisi del debito. Funzionari europei ha detto a Reuters il mese scorso che il FMI spinge per la ristrutturazione del debito di Atene, una prospettiva sgradevole per i leader che considerano "politicamente senza senso" l'idea di subire danni dai loro governi.

Europa preferisce dare più tempo per rimettere in carreggiata le finanze di Atene. Il Snel è uno dei 24 membri del Comitato esecutivo del FMI che rappresenta i Paesi Bassi e altri 12 paesi dell'Europa centrale e orientale, l'ex Unione Sovietica e il Medio Oriente.



����:Capital.gr
 
In "rosso" borse europee in attesa dell'Eurogruppo





Con segni negativi sono marcatori a forma di borse europee, dopo il trend in Asia, come l'attenzione degli investitori si trovano ad affrontare nella riunione odierna dell'Eurogruppo, che ci si aspetta qualcosa in soccorso Spagna eventuale piena.

"Vi è incertezza circa la possibilità di una decisione particolare» dell'Eurogruppo di oggi, dice Credit Agricole Corporate & Investment Bank in una nota ai clienti.

Tuttavia, non solo la Spagna, che desta preoccupazione. "Un risultato che è anche improbabile che per la Grecia, come i negoziati con la troika ha subito un rallentamento a causa di disaccordi tra l'Unione europea e il Fondo monetario internazionale per quanto riguarda le misure da adottare", aggiunge il Credit Agricole.

Sul cruscotto, il pan-europeo Stoxx Europe 600 Index è diminuito del 0,99%, mentre lo stimatore dello stato dei mercati azionari dei paesi membri della zona euro, le Euro Stoxx 50 rendimento 1,25%.

Il tedesco DAX 30 è sceso del 1,45%, il francese CAC 40 è diminuito del 1,27%, mentre il Regno Unito FTSE 100 rendimento 0,80%.

Lo spagnolo IBEX 35 è sceso del 1,08%, i rendimenti italiani FTSEMIB 1,51%, mentre l'SMI svizzero è diminuito del 0,60%.

Segni negativi e gli indicatori su Russian MICEX in con il -1,05% e il -1,57% RTS. Autunno 0.03% note ISE 100 a Istanbul.



����:Capital.gr
 
Da un punto di vista operativo i prezzi sui GGB stanno tenendo ed in alcuni casi salgono.
A Francoforte il benchmark guida la salita con un bid/ask 30,10 - 30,90.
Il 2041 si trova con 19,50 - 19,95. Tutti praticamente senza scambi rilevanti ma presenza di MM in den/lett.
 
Da un punto di vista operativo i prezzi sui GGB stanno tenendo ed in alcuni casi salgono.
A Francoforte il benchmark guida la salita con un bid/ask 30,10 - 30,90.
Il 2041 si trova con 19,50 - 19,95. Tutti praticamente senza scambi rilevanti ma presenza di MM in den/lett.
Anche se ti metti in miglior denaro non si compra...bisogna andare in miglior lettera se proprio si vuole comprare.
 
Anche se ti metti in miglior denaro non si compra...bisogna andare in miglior lettera se proprio si vuole comprare.

E' vero, l'ho notato anche io: a parte possibilità di acquistare le frattaglie dello swap che ogni tanto qualcuno vende al meglio è già un pò di tempo che scambi anche solo 10.000 di nominale avvengono in lettera...
 
Se vuoi comprare (che non siano 300 o 400 euro) devi prendere la lettera "consistente" del MM.
E' così da un pò di tempo...
Hai ragione Tommy ma io volevo andare sul "denaro consistente" dell'MM ma niente da fare, e neanche con cifra da frattaglia eppure mi sa che se voglio comprare qualcosa devo andare sulla lettera consistente come osservi tu e come mi ero accorto aimè già dalla scorsa settimana...
 
Potete provare ad acquistare OTC...

Io non mi espongo di più. Come avevi indicato te a suo tempo ho ricostruito il nominale sul 23 a costo pressochè zero, poi ho incrementato in varie volte a 0,18 0,20 0,25 circa.
Ora avrei un punto di pareggio anteswap a circa 0,42 e rimango alla finestra. Spero che concessa la tranche e reso sostenibile il debito ci possiamo tornare, e spero entro fine novembre....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto