Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certamente l'uscita di questi rumors di b.back non sono a caso ...

quasi nulla succede a caso ...

il loro interesse era di mettere credo ...uno stop alla salita ...paghiamo 25/100 con b.b. volontario ...questa volta è e sarà volontario

nei prossimi giorni settimane ...le quotazioni dei medi e lunghi staranno sotto questo livello ..

a loro interessava questo ...poi inizierà un periodo più o meno lungo nel quele dovranno trattatare e trovare da dove tirare fuori i soldi e poi faranno un'offerta che non si discosterà molto dalla forchetta 25-30/100

io credo che non raccoglieranno più della metà a quel prezzo ...e gli va ancora bene ...

con 9,3 miliardi di euri raccoglieranno circa 31 miliardi ...quasi 21 e rotti miliardi regalati senza fare un cap.xo ...eliminati dai debiti ...da li si risale lentamente ... ma si sale ...

per adesso valuto se approffittarne di questo stop sulla salita dei titoli tra i medi ed i lunghi (che secondo me durerà settimane e pure parecchie per non dire mesi )

per switchiare dalle 2041 alle medie ...potrebbe essere interessante ...nell'ottica cassetto

...per ora vedo questi soli vantaggi dall'annuncio (non ufficiale) di b.b.

logicamente andrei incontro ad un innalzamento del p.m.c. da 30 a 31 - 32 a seconda del nominale perso ...

il mercato resterà ingessato finchè non comunicheranno i termini del b.b.

e comunque con questa mossa hanno bloccato tutto ...se poi anche baybackano a 26-27 troveranno tanti ma non tutti ..disposti ad incassare ...

gli irriducibili ...resteranno ...fino alla fine ...;)

Ci potremmo avviare ad un intermezzo "laterale".

Ma vediamo ... aspettiamo che lo Spiegel ci annunci un buy-back a 40 ... :lol:.
 
Teniamo conto che il 2023 è arrivato a 35 ... da un minimo di 15 ...

E così pure i trentennali hanno camminato ...

Altre risalite su "rumor" più concreti.
Ormai quello che c'era da anticipare è stato anticipato: tranche, due anni in più ...

Non credo a forti discese.
tutto giusto e condivisibile al 100%
nella pratica però questo piccolo ritracciamento mi è costato 12k :)
 
Hollande: A favore della ricapitalizzazione retroattiva delle banche irlandesi








La Francia sostiene una ricapitalizzazione retroattiva di Bank of Ireland, ha detto oggi dal presidente francese Francois Holland, aggiungendo che il settore bancario deve essere trattato come un caso speciale.

"Ho detto che l'Irlanda è un caso speciale e deve essere trattato come tale", ha detto Holland ha detto ai giornalisti dopo un incontro con il Primo Ministro irlandese Enda Kenny a Parigi.

Fonte: ANA - MPA


***
Hollande alza la posta sull'ESM ...




����:Capital.gr
 
che ne dite, domani continueranno a scendere?

Difficile fare previsioni, ma è lecito attendersi un andamento "laterale".

Poi è sufficiente che esca un rumors dove indicano un buy-back a 30 per farle salire di botto ... oppure un ripensamento della Merkel per farle scendere.

Il buon Leotsakos parla di raggiungimento di quote a 40/45 ... come l'ASE a 1000/1100.
 
Ultima modifica:
Un rintracciamento era prevedibile. Speriamo che non si scenda parecchio.

Forza amico Forza !!!

Anche il 37 iberico oggi è stato scambiato sotto i 75 da 76.50

Anche venerdì sera lo spread aveva chiuso molto debole, ma oggi la riapertura è stata buona.
Forse ci siamo abituati troppo bene ... nel vederli sempre in salita.
 
perchè lo spread come ha chiuso stasera?

Adesso siamo a 1487 pb ... direi non male.

Le mie rilevazioni sono quelle Thomson/Reuters delle ore 22.
Venerdì aveva chiuso a 1521 pb.

Comunque un certo arretramento sui mercati retail lo vedo anch'io. Anche se è molto lieve. Non stiamo parlando di grosse pressioni.
Per me ci devono essere almeno tre sedute consecutive, con poco denaro e tanta lettera, per parlare di inversione.
 
Ultima modifica:
Cambiare gli atteggiamenti dei greci all'estero - è aumentato l'appetito per gli investimenti in ASE e il settore immobiliare in Grecia, così come i timori circa il ritiro ridotti del paese dall'euro




22/10/12 - 19:03





Nel cambiamento climatico generalizzato che si verificano all'estero in Grecia, riducendo i timori circa il ritiro del paese dal l'euro si concentra su nuove pubblicazioni della agenzia Reuters.

È dotato di note, dopo un periodo in cui i Greci all'estero tentato di trasferire i loro beni all'estero, per paura che il crollo dell'economia greca, ora il clima ha cominciato a cambiare. Greci all'estero hanno aumentato la propensione ad acquistare azioni e immobili in Grecia, mentre il paese rimane con ogni probabilità nella zona euro.

Gli operatori del mercato stanno già parlando di crescente interesse all'acquisto nel settore immobiliare, come segni più e sempre più che la Grecia tende a garantire la sua permanenza nell'euro.

"Ci sono gravi le offerte non ancora nati. All'esterno del mondo prende sul serio gli sforzi del governo greco", ha commentato a Reuters, o Kostas Kazolides, investitore da Londra.
"La comunità degli investitori sta seriamente valutando la possibilità di iniziare a comprare di nuovo ... la Grecia," dice.

Allo stesso tempo, elementi di Lipper, società di Thomson Reuters, dimostrare che i fondi ritirati dal dire la Grecia hanno cominciato a diminuire in modo significativo.

"L'afflusso di capitali in Grecia aumenterà nel prossimo periodo, come Berlino ha iniziato ad ammorbidire il suo atteggiamento nei confronti di Atene," stima Side of the Tsapouris Georgios, ​​Coutts banca del Regno Unito.

Allo stesso tempo, ed i dettagli del Consiglio superiore, continua questa storia, dimostrando che non vi è la stabilizzazione dei depositi del sistema bancario greco.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto