Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
*** GRECIA: ACCORDO TRA MINISTERO FINANZE E TROIKA SU MISURE RIGORE

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ott - Il ministro
greco delle Finanze, Yannis Stournaras, ha raggiunto un
accordo con la troika che rappresenta i creditori
internazionali della Grecia sul nuovo pacchetto di misure di
rigore, richiesto da Ue e Fmi. Lo ha riferito un alto
funzionario del ministero. Il ministro intende presentare
due progetti di legge
la prossima settimana al Parlamento,
in vista della loro adozione entro il 12 novembre, per
formalizzare gli impegni greci, a condizione tuttavia che
l'accordo di Stournaras con la troika venga prima approvato
dai capi della coalizione di governo formata da tre partiti,
ha precisato il funzionario.
Chi-Y-


(RADIOCOR) 24-10-12 12:43:56 (0230) 3 NNNN

In realtà l'accordo non c'è ... altrimenti presentavano un testo unico.
Rimane una soluzione di "compromesso" cui la Troika darà comunque il suo assenso.
 
Vediamo se non è una tattica per rastrellare ... di chi vende e ricompra ... .

Ci avevo pensato anche io, e questo riguarderebbe soprattutto OTC, a cui i secondari si allineano di conseguenza, per ricominciare a comprare a prezzi più bassi.
Su tlx ci sono scambi molto più alti della media degli ultimi 2 mesi (pur rimandendo poco più che da pollaio). I piccoli investitori hanno paura e stanno uscendo, forse qualcuno che è entrato basso e dopo il psi guadagnando, ma non dipende ovviamente da loro il crollo.
Se è vera la tua tesi non dovrebbero esserci news che stanno facendo crollare gli otc, altrimenti dopo il 4 novembre ci sarà il burrone. Caso opposto potrebbe essere con una ripresa entro la prossima settimana.
 
La Borsa di Atene sembra voglia riprendere un poco quota dai minimi raggiunti questa mattina, ora a 869 punti -0,45%.

Spread sempre molto debole, ma senza ulteriori grossi cedimenti rispetto alla mattinata: ora a 1621 pb.

Rimane debolissima la periferia. Il Portogallo allarga a 648 pb., Spagna a 420 pb., Italia a 331 pb.
 
In realtà l'accordo non c'è ... altrimenti presentavano un testo unico.
Rimane una soluzione di "compromesso" cui la Troika darà comunque il suo assenso.

Basterà quello a far riprendere la salita?
A questo punto penso basterà solo a riportare le quotazioni in area precedente alla caduta degli ultimi giorni.
Per tornare a salire in modo deciso rimane da sciogliere il nodo della sostenibilità del debito.
 
Ci avevo pensato anche io, e questo riguarderebbe soprattutto OTC, a cui i secondari si allineano di conseguenza, per ricominciare a comprare a prezzi più bassi.
Su tlx ci sono scambi molto più alti della media degli ultimi 2 mesi (pur rimandendo poco più che da pollaio). I piccoli investitori hanno paura e stanno uscendo, forse qualcuno che è entrato basso e dopo il psi guadagnando, ma non dipende ovviamente da loro il crollo.
Se è vera la tua tesi non dovrebbero esserci news che stanno facendo crollare gli otc, altrimenti dopo il 4 novembre ci sarà il burrone. Caso opposto potrebbe essere con una ripresa entro la prossima settimana.

L'unico dato negativo sono le news dell'Oltremanica e/o Oceano con cui gli hedge fanno sfoggio dei propri guadagni in terra greca.
Visto in "contrarian" ... un avviso per tirare la rete ...
 
Ci avevo pensato anche io, e questo riguarderebbe soprattutto OTC, a cui i secondari si allineano di conseguenza, per ricominciare a comprare a prezzi più bassi.
Su tlx ci sono scambi molto più alti della media degli ultimi 2 mesi (pur rimandendo poco più che da pollaio). I piccoli investitori hanno paura e stanno uscendo, forse qualcuno che è entrato basso e dopo il psi guadagnando, ma non dipende ovviamente da loro il crollo.
Se è vera la tua tesi non dovrebbero esserci news che stanno facendo crollare gli otc, altrimenti dopo il 4 novembre ci sarà il burrone. Caso opposto potrebbe essere con una ripresa entro la prossima settimana.

Secondo me raggiunto l'accordo con la Troika, e assicurato la prima rata del finanziamento di 31 mld di euro, i mini bond continueranno la loro ascesa. Il ritracciamento tecnico è dovuto al fatto che gli speculatori dopo aver fatto il pieno a prezzi stracciati, adesso vendono sui massimi tecnici per realizzare i guadagni.
 
Basterà quello a far riprendere la salita?
A questo punto penso basterà solo a riportare le quotazioni in area precedente alla caduta degli ultimi giorni.
Per tornare a salire in modo deciso rimane da sciogliere il nodo della sostenibilità del debito.

Guarda, io avevo fissato - per il benchmark - quota "30" in vista del rilascio della tranche. Siamo arrivati a 35,XX.

Leotsakos, l'altro giorno, indicava una quota possibile intorno ai "45".

Se non andiamo dal "barbiere" e sistemano un poco la faccenda della sostenibilità del debito credo potremmo arrivare intorno ai "50".

Se crolla tutto si ritorna ai livelli di giugno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto