Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MOF: Accordo con la troika sul lavoro









Per raggiungere un accordo sulla questione del lavoro progredito del Tesoro e della troika. Secondo quanto è stato detto in Parlamento per tema il ministro delle finanze Yannis Stournaras conclusa con miglioramenti nel periodo licenziamento preavviso di un mese, ma la quantità e il calcolo delle indennità per i lavoratori più di 17 anni.

In particolare, il tempo di preavviso di licenziamento è stato fissato in 4 mesi (da 3 mesi inizialmente l'accordo raggiunto con il Ministero del Lavoro), mentre in termini di lavoratori con 17 anni o più, il risarcimento per il salario 12 Inserita uno stipendio per ogni anno dopo il 16, con un tetto massimo di retribuzione su cui calcolare il compenso di 2.000 euro (1.800 euro per la versione precedente in conformità con G. Vroutsii).

Come già indicato dal Capital.gr qualifica l'idea di "scendere" al lavoro come un articolo distinto nel disegno di legge per le azioni precedenti (di votare contro il KPS senza mettere in pericolo il resto del "pacchetto").

Si noti che le bollette saranno presentati la prossima settimana alla Camera e discusso con urgenza, e avrebbe dovuto essere fino al 12 novembre.

Infine, i rapporti recenti indicano che probabilmente non ci sarà una nuova riunione dei leader politici.



����:Capital.gr
 
L'unico dato negativo sono le news dell'Oltremanica e/o Oceano con cui gli hedge fanno sfoggio dei propri guadagni in terra greca.
Visto in "contrarian" ... un avviso per tirare la rete ...

Se vogliono liberare la posizione e monetizzare tutto o quasi il crollo continuerà anche nei giorni a venire, almeno di un altro 30-40%.
D'altra parte è vero che la salita è dovuta, oltre che all'avvicinarsi del sì della troika, soprattutto al forte ask di banche e fondi, e se i fondi escono in massa il risultato può essere questo.
Però potrebbe essere interessante innestare il ragionamento del buy-back passante per il riacquisto fatto dalle banche, queste potrebbero continuare a comprare girando tutto allo stato in cambio di ricapitalizzazione, e questo farebbe scendere a picco il livello di debito pubblico a costi di 1/4 (e in tal caso potrebbe essere l'ultimo periodo per far man bassa a tali prezzi), salvo la possibilità di potersi rifinanziare, nell'arco di 2 o 3 anni a livelli sostenibili (spread max a 500-700). In tale ottica potrebbero essere proprio le banche a fare auto-scambi al ribasso per affossare il prezzo e continuare in accumulo. Domanda: è possibile lo short-selling su tali titoli?
 
Ultima modifica:
Direi che potrebbero aver raggiunto un "compromesso" sul lavoro ... visto che non c'è l'accordo.

Presentano due disegni di legge, il primo con tutto il pacchetto concordato (ed è il 95%) ... e passerà.
Il secondo sulle tematiche del "lavoro" dove sarà concessa libertà di scelta ai membri del Pasok e di "Sinistra Democratica", senza per questo respingere tutto il pacchetto concordato nell'ultimo mese.

Ovviamente, dovrà esserci, il beneplacito di Frau Merkel. Ma ci sarà ...
 
Se vogliono liberare la posizione e monetizzare tutto o quasi il crollo continuerà anche nei giorni a venire, almeno di un altro 30-40%.
D'altra parte è vero che la salita è dovuta, oltre che all'avvicinarsi del sì della troika, soprattutto al forte ask di banche e fondi, e se i fondi escono in massa il risultato può essere questo.
Però potrebbe essere interessante innestare il ragionamento del buy-back passante per il riacquisto fatto dalle banche, queste potrebbero continuare a comprare girando tutto allo stato in cambio di ricapitalizzazione, e questo farebbe scendere a picco il livello di debito pubblico a costi di 1/4, salvo la possibilità di potersi rifinanziare, nell'arco di 2 o 3 anni a livelli sostenibili (spread max a 500-700). In tale ottica potrebbero essere proprio le banche a fare auto-scambi al ribasso per affossare il prezzo e continuare in accumulo. Domanda: è possibile lo short-selling su tali titoli?

Alla Borsa di Atene sono ancora vietate le vendite allo scoperto.
Ma i TdS vengono acquistati a piene mani su mercati non regolamentati.

Difficile cercare di capire le strategie degli hedge.
Io pensavo che un primo ritracciamento arrivava a novembre. E' arrivato in anticipo, forse i titoli erano già saliti molto.

Comunque, io legherei la nostra sorte al problema "ricapitalizzazione", cioè quello che vorranno fare le banche greche, lo stato greco e l'EFSF...
 
Alla Borsa di Atene sono ancora vietate le vendite allo scoperto.
Ma i TdS vengono acquistati a piene mani su mercati non regolamentati.

Difficile cercare di capire le strategie degli hedge.
Io pensavo che un primo ritracciamento arrivava a novembre. E' arrivato in anticipo, forse i titoli erano già saliti molto.

Comunque, io legherei la nostra sorte al problema "ricapitalizzazione", cioè quello che vorranno fare le banche greche, lo stato greco e l'EFSF...

Su tlx ho visto che i prezzi denaro sono tutti in leggera crescita: che sà se rifletteranno gli otc o movimenti fisiologici??
 
Klaus Regling: Tornare sui mercati alla fine del 2014










Alla fine del 2014 dovrebbe essere in grado paesi della zona euro che hanno ricevuto pacchetti di assistenza finanziaria per ritornare ai mercati per finanziare le loro esigenze, ha detto il capo del meccanismo europeo di stabilità (ESM), il signor Klaus Regklingk una sua intervista a TV da Bloomberg.

"Questo sarà possibile in due anni", ha detto capo tedesco di ESM, senza fare riferimento a paesi specifici.

Se "e ci sarà la sensazione che ha superato la crisi," le misure adottate dai paesi sarebbe probabilmente sufficiente quindi per aiutarli a superare la "prova finale" e tornare ai mercati obbligazionari, in quanto i lavoratori ad adattarsi alle riduzioni stipendi e delle pensioni, ha aggiunto Regklingk.

Per non parlare di Spagna, ha osservato che l'ESM può fornire una linea di prevenzione più veloce di credito ai paesi in difficoltà di un pacchetto di salvataggio completo richiede due o tre settimane.

"Se un paese chiede un accordo precauzionale, possiamo agire in fretta", ha detto il signor Regklingk, aggiungendo che "l'intervento sul mercato secondario" potrebbe essere fatto in due giorni.

Fonte: ANA - MPA



����:Capital.gr
 
Vediamo ... se la Borsa riparte, forse potremmo aver chiuso la discesa ribassista.
Sui mercati tedeschi vedo accenni di reazione ...
 
Evidentemente anche in Italia esiste una cultura politica corrotta, legata alla lira e alla finanza pubblica allegra, che ha condotto il paese sull'orlo della bancarotta. Purtroppo nel panorama politico non si vedono segnali di una classe politica all'altezza dei compiti che il nostro paese ha difronte. Vi sono solo da una parte la c.d. casta che persegue i propri interessi e dall'altra forze estremistiche le cui proposte sono assolutamente irrealistiche.
lo credo anche io che sia un ritracciamento
anche io mi sono violentato a fare il cassetista pensando che sia la strategia migliore:)
chi vivrà vedrà:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto