Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quota 30

Difficile a dirsi.
In questri ultimi due giorni la Borsa è stata travolta, con una discesa molto rapida e - per certi versi - improvvisa.
Lo spread "tiene" ancora, ma siamo vicini ad una inversione di trend.
Personalmente, come linea di demarcazione, direi quota "30" per il benchmark.

Si, io ho anticipato l'uscita perchè mi è sembrato cogliere l'inversione qualche giorno fa, ma potrei aver letto male il grafico.
Stiamo a vedere, l'importante è che ci sia un metodo operativo.
Ciao e buona serata, Giuseppe
 
...dando per scontata la sceneggiata del voto in parlamento...

La cosa piu' interessante sara' il b.back...

base 25/100...a salire...poi si vedra'...
 
Si, io ho anticipato l'uscita perchè mi è sembrato cogliere l'inversione qualche giorno fa, ma potrei aver letto male il grafico.
Stiamo a vedere, l'importante è che ci sia un metodo operativo.
Ciao e buona serata, Giuseppe

L'unico problema dell'AT, in questo caso quota "30", la sappiamo noi ... come la sanno quelli che vogliono far scendere il prezzo (per poi magari ricomprare poco sotto).
Rimane difficile muoversi.
L'unico dato positivo è che siamo vicini al dunque ... una volta rilasciata la tranche la Troika avrà le mani legate, per via dell'imponente massa di denaro impiegata ... che corre poi il rischio di perderla.
 
L'investitore è solo di fronte al'incertezza?

Carissimo Giuseppe gli scenari possibili credo siano oramai due: 1) che la coalizione di governo attuale sopravviva e quindi la legge di ratifica dell'accordo con la Troika, che credo sarà meno rigida sul tema del lavoro, venga approvata oppure 2) che la coalizione si sgretoli senza l'approvazione della legge di cui al punto precedente con conseguenze credo catastrofiche per la società e l'economia greca.
Personalmente credo che l'opzione 1 abbia più probabilità di realizzarsi rispetto alla 2, in quanto quest'ultima implica il karakiri del sistema dei partiti greci compreso Syriza. Il calo dei prezzi dei new bond greci sconta tale incertezza il cui arresto avverrà se e solo se a giorni verrà sciolta positivamente l'incertezza. Rimanere o uscire, come sai bene, è una scelta personale in quanto difronte all'incertezza l'investitore è drammaticamente solo. Ti saluto ed in bocca al lupo.

Ciao Ficodindia, anche io credo che la soluzione uno sia più probabile, purtuttavia preferisco guardare da fuori la discesa dei nostri new bond (rispetto alla mia recente uscita, il 36 ha perso quasi una figura e mezza).
Pronto a rientrare, anche più alto, se il trend si invertirà.
Debbo dire che l'esistenza di questo thd rende l'investitore greco meno solo :).
Ciao, ciao, Giuseppe
 
WSJ: Il governo greco può esercitare pressione sulle banche greche d'accordo di riacquisto ...

WSJ: La proposta di riacquisto del debito greco richiederà nuova ricapitalizzazione della banca

***
Ritorna l'ipotesi principale: l'inciucio ... :cool:
 
La proposta di riacquisto del debito greco richiederà nuova ricapitalizzazione della banca - Il governo greco può esercitare pressione sulle banche greche d'accordo di riacquisto ...




01/11/12 - 19:00


Se è stata avviata la proposta di riacquisto del debito greco può prescrivere ulteriori ricapitalizzazione delle banche greche, ha detto in una nuova pubblicazione del Wall Street Journal, citando dichiarazioni di fonti governative e bancarie.


Secondo lo stesso rapporto, il governo greco non ha escluso di esercitare pressione sulle banche greche d'accordo - e accettare - il programma di riacquisto di titoli greci.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
La proposta di riacquisto del debito greco richiederà inoltre ricapitalizzare le banche - Il governo greco può esercitare pressione sulle banche greche d'accordo di riacquisto ...




01/11/12 - 19:00



Se è stata avviata la proposta di riacquisto del debito greco può prescrivere ulteriori ricapitalizzazione delle banche greche, ha detto in una nuova pubblicazione del Wall Street Journal, citando dichiarazioni di fonti governative e bancarie.


Secondo lo stesso rapporto, il governo greco non ha escluso di esercitare pressione sulle banche greche d'accordo - e accettare - il programma di riacquisto di titoli greci.

Proposta per riacquisto del debito greco sembra guadagnare sempre più terreno.
Infatti, in linea di massima positivo nei confronti di questa proposta appare e il Fondo monetario internazionale.

Come ha detto in una dichiarazione rilasciata in precedenza dal Fondo monetario internazionale, la proposta di riacquisto di titoli greci potrebbe sembrare "utile". Tuttavia, il fondo mira a esaminare ogni opzione possibile per ridurre il debito greco.

Ha ricordato che il FMI è a favore di una nuova ristrutturazione del debito greco detenuta dal settore pubblico (governi e della BCE europea), ma insiste la zona euro si rifiuta.

L'accordo che il governo greco e la troika può essere raggiunto presto, il FMI ha un messaggio, ma osserva che le discussioni sono ancora in corso su due questioni cruciali per la Grecia:

- Il fabbisogno finanziario del paese
- La sostenibilità del debito greco
La maggior parte dei problemi tra il governo greco e la troika sono stati risolti, dice il FMI.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Il problema del riacquisto e della ricapitalizzazione delle banche è legato alla tranche da 31,5 MLD.
Di questa, 25 MLD andranno - come da accordi - alle banche per ricapitalizzare.

In linea teorica lo Stato potrebbe diventare primo azionista, se la somma faticherà ad essere restituita (ed allora il governo diventerà proprietario del debito).

Viceversa potrà essere restituita con TdS (ma con quale valore?).

Oppure l'importo potrà essere utilizzato per ricomprare il debito. Ma, a questo punto, la ricapitalizzazione dovrà essere fatta dall'ESM.
 
Ultima modifica:
DJ: Il riacquisto del debito richiederà una nuova operazione di ricapitalizzazione di banche-sources





Il riacquisto volontario del debito greco tende ad emergere come la soluzione preferita per la zona euro per alleviare l'onere del debito della Grecia, tuttavia, è un problema: se le banche greche non partecipano, il paese offrirebbe minori risparmi. Oppure, se lo fai, si troveranno indietro in una posizione di debolezza di rispettare gli obblighi, il che renderebbe necessario sostenere ulteriormente i loro fondi.

"Non so cosa accadrà con la proposta di ricapitalizzazione perché i legami di pronti contro termine è dominante tra le altre opzioni per ridurre il debito greco", ha detto a Dow Jones Newswires che porta banchiere greco. "Qualsiasi taglio al valore di titoli obbligazionari genererà una maggiore ricapitalizzazione esigenze".



����:Capital.gr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto