Un elemento di mercato che può essere un indicatore è se il volume degli scambi rimane elevato a prezzi circa costanti, nei prossimi 10-15 giorni in otc: potrebbe essere il segnale che, se le banche continuano a comprare, si potrebbe concretizzare lo scambio banche-stato (ricapitabilizzazione in cambio di cessione a prezzi di mercato di TdS) dopo il rilascio della tranche. E potrebbe essere voluto o quantomeno molto gradito (specie dalla Germania) di tenere in stallo la situazione per continuare a far caricare le banche a tali prezzi. Ormai la manovra è votata, e se anche domenica va bene questa possibilità potrebbe essere spianata soprattutto dalla Merkel, la quale, in contropartita al BB potrebbe cedere da parte delle banche centrali dei vari paesi il rilascio delle plusvalenze dei vecchi bond dal 2014 in poi. Così, formalmente, non ci sarebbero costi per i contribuenti.