Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in una eventuale CAC
noi saremo la "minoranza",
"altri" decideranno per noi.

L' ultima volta queste erano le banche (IIF) tedesche e francesi, che con una mano si sono sacrificate e con l'altra sono passate all' incasso di 1 triliardo di euro a interessi ridicoli.

Questa volta "chi" deciderà per noi sembrano essere le banche greche che hanno rastrellato;
avranno una capacità di negoziazione migliore rispetto all' ultimo haircut?
Noi siamo sulla loro barca...

scusa... e con quali soldi le banche greche avrebbero rastrellato?
 
scusa... e con quali soldi le banche greche avrebbero rastrellato?

mah, forse con quelli presi dal salvadanaio? :D

seguendo il forum mi è sembrato di capire che le banche greche hanno comprato molto; e sapendo che le eventuali cac saranno decise dalla maggioranza dei detentori, il nostro destino seguirà chi ha tale maggioranza.

Pertanto può essere rilevante provare a chiedersi come le banche greche potrebbero rispondere a tale richiesta di dallara (o merkel).
 
...Karl questa volta ci cagh.eranno in contanti

me la sento ...spareranno da 27 in sù e sulle lunghe ho paura che non ci sarà nulla da fare ...io mi guardo già in giro ...

si ricomincia ...su altri fronti ...questione di settimane...

a 30/100 COMUNQUE UN PENSIERO CE L'AVREI FATTO ...:D

Non è detto ancora.... vediamo cosa viene fuori dall'incornata tra il mammut e la Lagarde: il 20 novembre su questi teleschermi!

:eek:
 
mah, forse con quelli presi dal salvadanaio? :D

No con quelli presi dal borsello della nonna :D

Non disperiamo ancora non siamo cacati/tosati, nè in caso OSI, nè in caso BB.
E' una possibilità che è indicata dai tassi invertiti, ma la curva dei prezzi non è appiattita, e finora non si è sentito parlare di swap o opa forzata a prezzi differenziati. Posto ciò le quotazioni più alte del 50% del decennale rispetto al trentennale dicono che speranze ancora ci sono.
Non dimentichiamoci che dal giugno ad ottobre il 2023 è passato da circa 15 a circa 35, e tutt'ora siamo in area 31-32, quindi le speranze sono comunque aumentate.
 
area 31 e 32

No con quelli presi dal borsello della nonna :D

Non disperiamo ancora non siamo cacati/tosati, nè in caso OSI, nè in caso BB.
E' una possibilità che è indicata dai tassi invertiti, ma la curva dei prezzi non è appiattita, e finora non si è sentito parlare di swap o opa forzata a prezzi differenziati. Posto ciò le quotazioni più alte del 50% del decennale rispetto al trentennale dicono che speranze ancora ci sono.
Non dimentichiamoci che dal giugno ad ottobre il 2023 è passato da circa 15 a circa 35, e tutt'ora siamo in area 31-32, quindi le speranze sono comunque aumentate.

:ciao: E su questa area sta formando supporto.
Da valutare per chi è fuori del tutto come me.
Notte, Giuseppe
 
No con quelli presi dal borsello della nonna :D

Non disperiamo ancora non siamo cacati/tosati, nè in caso OSI, nè in caso BB.
E' una possibilità che è indicata dai tassi invertiti, ma la curva dei prezzi non è appiattita, e finora non si è sentito parlare di swap o opa forzata a prezzi differenziati. Posto ciò le quotazioni più alte del 50% del decennale rispetto al trentennale dicono che speranze ancora ci sono.
Non dimentichiamoci che dal giugno ad ottobre il 2023 è passato da circa 15 a circa 35, e tutt'ora siamo in area 31-32, quindi le speranze sono comunque aumentate.

concordo con te (e anche lo spero!);
tuttavia qua si stanno facendo le più svariate ipotesi,
dato che non si conosce bene cosa tireranno fuori dal cappello
i nostri maghi :D (merkel,draghi ecc.)
una di queste è appunto sulle cac;
cercare di capire cosa potrebbe avvenire per mangiarsi la torta ed evitare il cetriolone vagante :up:
 
...a prezzi alti ...sopra 30 applicheranno le cac...

Prezzi bassi...raccoglieranno poco...

Secondo voi si accontenteranno...risposta NO

Se arriveranno a forzare i prezzi del 25-30 % applicheranno le Cac

Forse ...anzi come sempre...o quasi

Avranno gia' deciso...solo una questione di giorni...

Ripeto 30 sulle lunghe cagheranno tutti...

Mica possono fare regali...

Risparmieranno con il kulo degli altri...e comunque 30/100 mi va bene ...

;)
 
oggi 16 novembre: scadenza dei 5000000000 € di titoli greci detenuti dalla BCE
si prevede un giro di soldi:
La Bce pagherà le banche greche per pagare lo stato greco,che ripagherà la Bce. Vale a dire, la BCE si ripagherà da sola:lol:
 
oggi 16 novembre: scadenza dei 5000000000 € di titoli greci detenuti dalla BCE
si prevede un giro di soldi:
La Bce pagherà le banche greche per pagare lo stato greco,che ripagherà la Bce. Vale a dire, la BCE si ripagherà da sola:lol:


Stamattina problemi con il modem telecom, pare in tutta Lombardia :down:.
I 5 MLD sono già in cassa da ieri mattina.
Draghi i conti li sa fare molto bene ...
 
...a prezzi alti ...sopra 30 applicheranno le cac...

Prezzi bassi...raccoglieranno poco...

Secondo voi si accontenteranno...risposta NO

Se arriveranno a forzare i prezzi del 25-30 % applicheranno le Cac

Forse ...anzi come sempre...o quasi

Avranno gia' deciso...solo una questione di giorni...

Ripeto 30 sulle lunghe cagheranno tutti...

Mica possono fare regali...

Risparmieranno con il kulo degli altri...e comunque 30/100 mi va bene ...

;)

Come dicevo ieri, dipende dai risultati ... credo che anche loro adatteranno il programma in base ai risultati.
Per CACcare i decennali dovranno sborsare molto, viste le quotazioni ... l'intento è tagliare il debito.
Possono farlo per una trentina di MLD dal 2029 con valori a partire tra 25 e 30.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto