Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono d'accordo con te ma il problema è che il FMI che sta martellando sul 120% del PIL nel 2020, altrimenti non caccia più un euro. E il 2020 è fra 8 anni non 15.

Infatti se sara' BB la faranno passare come un aiuto alla Grecia.. Ma in realta' non lo è, almeno non come dicono in Germania...

La verita' è che l'unica cosa che la possa salvare è un rollover sul debito detenuto dagli ufficiali con l'abbattimento quasi totale degli interessi e riuscire a collocarsi sui mercati finanziari in maniera credibile.. Con utili ogni anno e non deficit..

La verita' è ch la Grecia è entrata in una spirale veramente irrecuperabile e la medicina troika altro non ha fatto che peggiorarne le condizioni... Avrebbero dovuto regalare soldi alla Grecia così da permettergli di potersi autofinanziare dopo l'haircut e invece quando potra' la Grecia tornare sui mercati?

Neanche 120% debito/pil basterebbe... Qualche anno e ancora si avrebbe la stessa identica situazione
 
...le dichiarazioni dei gestori dei fondi...logicamente sono di parte...per loro ogni figura in piu' sono dindini...d' altra parte la Germania che tira i fili e' favorevole al riacquisto...

E' la cosa meno onerosa e piu' logica da fare in questo momento ...oltre a portare a quasi zero i tassi sul debito...
e tutti ( o quasi) sarebbero contenti...le banche poi avendo ormai caricato i GGB a 25/100 incasserebbero cash ...che queste obbligazioni galleggino a 30-35 per non essere riacquistate non riesco piu' a crederci...non sono Argentina...sono in fin dei conti Europa...

Quindi la strada la vedo segnata...
Resta solo un problema di cash ...ma lo avranno... ;)

in questo articolo del nyt (mi scuso se è stato già postato) si vede che Dallara e IMF spingono per un OSI, quale che ne sia la forma, mentre Asmussen e Schauble caldeggiano il buy back con relative CAC per eventuali recalcitranti...

un "anonimo" gestore di hedge indica a 35 di media il prezzo cui "non molta gente farebbe hold-out", egli compreso, immagino (sei tu, russia?) :lol:

http://www.nytimes.com/2012/11/15/b...buyback-to-lower-its-debt.html?pagewanted=all

con i crucchi in campagna elettorale, una tale soluzione ricapitalizza le banche, concretizza da subito l'idea dell'escrow account e da un contentino all'IMF: 3 piccioni ci sono, ma le fave dove le mettono? :D
 
Ultima modifica:
... ma infatti tutto è ok
se fanno BB rastrellando ai prezzi di mercato,
e sapendo che cos' i prezzi si possono anche impennare
(che è quello che ad ora sta' avvenendo grazie agli acquisti (banche greche? hedge??)
Diventa un problema se con le CAC impongono quel prezzo a tutti!
ed allora bisogna vedere QUANTO è questo prezzo!
Ovviamente a decidere è la maggioranza di chi detiene i ggb;
saranno "forzati" ad accettare un basso prezzo?
A me se questa storia viene anche chiusa a 35, mi può anche (sigh) andare bene (obtorto collo si intende:con le CAC non si discute)...
ma se invece il prezzo fosse ben più basso??
 
... ma infatti tutto è ok
se fanno BB rastrellando ai prezzi di mercato,
e sapendo che cos' i prezzi si possono anche impennare
(che è quello che ad ora sta' avvenendo grazie agli acquisti (banche greche? hedge??)
Diventa un problema se con le CAC impongono quel prezzo a tutti!
ed allora bisogna vedere QUANTO è questo prezzo!
Ovviamente a decidere è la maggioranza di chi detiene i ggb;
saranno "forzati" ad accettare un basso prezzo?
A me se questa storia viene anche chiusa a 35, mi può anche (sigh) andare bene (obtorto collo si intende:con le CAC non si discute)...
ma se invece il prezzo fosse ben più basso??
E' per questo che sarei tentato di vendere il 23 con più del 50% di gain per aumentare la quota su un lungo...anche qui è come giocare alla roulette...
 
...vedi le banche greche hanno comprato basso ...molto basso e sono piene

se li danno a 30-35 per me fanno un recupero dei loss della madonna ...vado a spanne ...

i fondi speculativi lo stesso ...pure quelli hanno comprato basso anzi ...bassissimo

se calcolavano che in Italia (io non ci credo) c'erano pre swap tra i privati 1 miliardo di GGB ...credi che sia aumentato di molto quel miliardo ...vorrei dire che è pure calato ...molti non hanno rifatto il nominale ...molti hanno venduto dalla disperazione ...

mi vien da ridere ad avere lo 0,16 dei Bond Greci in mano ai privati targati Italy

purtroppo è la legge dei numeri...

se poco poco si mettono d'accordo non credo che resterà nulla dei GGB ...

i soldi poi li troveranno ...in fondo sono solo 20 miliardi dei quali 11-12 li hanno già tramite BCE ...;)

scusa ,ma come hanno fatto a comprare basso se noi poveri scalcinati per comprare le briciole abbiamo dovuto fare i salti mortali ?
conosci i volumi passati otc o da qualche altra parte che attestino questa tua affermazione ? la difficoltà maggiore per i grandi della soluzione "dallara" è stata proprio questa.i piccoli in qualche modo potevano riformare il nominale.i grandi dove li trovavano i volumi ? se tutti compravano chi è che vendeva ?
ciao
 
scusa ,ma come hanno fatto a comprare basso se noi poveri scalcinati per comprare le briciole abbiamo dovuto fare i salti mortali ?
conosci i volumi passati otc o da qualche altra parte che attestino questa tua affermazione ? la difficoltà maggiore per i grandi della soluzione "dallara" è stata proprio questa.i piccoli in qualche modo potevano riformare il nominale.i grandi dove li trovavano i volumi ? se tutti compravano chi è che vendeva ?
ciao

Su OTC i volumi ci sono ... le mie 2023 le avevo comprate lì, un blocco unico da 60K ... se aspettavo il MOT ci mettevo una settimana ...

Non conosco i volumi OTC nel dettaglio, ma in settembre - durante la prima impennata dei nostri GGB - i volumi giornalieri erano intorno ai 300 MLN.
 
Questa cosa del delisting la vedo un po' forzata.
Se trattano le obbligazioni statali come si tratterebbe una small cap, che cavolo di immagine danno?
Oddio finora non è che abbiano fatto bella figura.
Comunque non credo che per la stragrande maggioranza del debito ci sia da andare sul secondario o, comunque, di andare sul mercato regolamentato, per vendere e far aumentare i prezzi.
Scambiano quello che devono scambiare e il secondario si gode i suoi GR fino a scadenza che sono pochi, comunque.

Anche a me ...

Io rimango sulla mia ipotesi: asta all'olandese con prezzi differenziati in base alle scadenze.

Possibilità di raggiungere maggioranze sui lunghi, quindi - volendo - CACcata del singolo titolo. Ovviamente minori possibilità sui decennali ... dovendo sborsare di più ed impiegare più liquido ...

Non lasciamoci fuorviare dai ragionamenti sui mercati "regolamentati", qui passano solo i polli come noi.
Se c'è "quantità", viene presa dal MM e poi utilizzata OTC. Il retail è molto circoscritto e, a giudicare dai "pezzi", credo siano solo vendite.

Credo inoltre che siano solo i "forumisti" e pochi altri, ad aver riformato il nominale: forse la maggioranza ha già venduto, oppure ha tenuto quello avuto con lo swap senza muoversi.
 
Ultima modifica:
Su OTC i volumi ci sono ... le mie 2023 le avevo comprate lì, un blocco unico da 60K ... se aspettavo il MOT ci mettevo una settimana ...

Non conosco i volumi OTC nel dettaglio, ma in settembre - durante la prima impennata dei nostri GGB - i volumi giornalieri erano intorno ai 300 MLN.


Bastano 2 mesi e fai 12 miliardi...il 20% deiGGB...

il mot e tlx sono il mercato del nulla...
Tutto OTC...il resto e' aria fritta :D

Hanno rastrellato per mesi...;)
 
Samaras incontro - Stournara dell'Eurogruppo per Martedì

Pubblicato: Venerdì 16 Novembre 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/11/17 10:28

Web-Only





Incontro e la cooperazione sono stati al Mansion Maximos Primo Ministro Antonis Samaras con vista ministro delle finanze Yannis Stournaras critica per la Grecia riunione di ministri delle finanze della zona euro il Martedì a Bruxelles.

Martedì, molti si aspettano a spianare la strada per una serie di questioni di interesse per la Grecia, come ad esempio il rilascio della dose, ma anche coprire il fabbisogno di finanziamento derivante dal prolungamento del programma greco fino al 2016.

Per quanto riguarda l'altro argomento caldo di debito e alla sostenibilità, il signor Stournaras non ha voluto commentare la discussione che è cominciata circa un possibile nuovo taglio di capelli sul debito greco.

(Ta Nea)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto