Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...se si muovessero io vorrei andare all agenzia OTC percomprare tanti biglietti verdi per Buenos Aires...;)

;)

Hai fretta eh?
Considera però che lo sport preferito dai decision makers EU non è la corsa, è il "kick the can down the road"...

Come p.e. in questo scenario:

Buchheit’s point, and it’s a good one, is that Greece was never in control: it basically just always did whatever it was told to do by the official sector. For a good two years after the country lost market access, the official sector told Greece that it must not default on its debts, and instead provided all the money to repay those debts in full and on time — on top of all the money needed to finance Greece’s fiscal deficit. Then, suddenly, the official sector changed its mind, and demanded a private-sector haircut. So, that’s what Greece did. But even after a steep haircut, Greece’s debt is still unsustainable. Which raises the question: what is the official sector going to do about that, and when is it going to do it?

Buchheit’s answer — and I think he’s right about this, at least so long as Greece remains in the euro — is that eventually the official sector will be forced to do a reprofiling, or “treatment”. They’ll avoid taking a nominal haircut: they’ll keep the principal amounts intact, which won’t do any favors to Greece’s debt-to-GDP ratio. But they’ll push maturities out very far indeed, and attach extremely low coupons to them, to minimize the debt-service burden on Greece.
Adventures with reprofiling, Lee Buchheit edition | Felix Salmon

Quella di Buchheit è un'opinione informata, è lui ad aver concepito la CACata, prima a livello teorico e poi a livello pratico-legale come consulente dello stato greco.

Lee C. Buchheit, the philosopher king of sovereign debt lawyers and a lead adviser to Greece on the deal [The New York Times]
 
Anche a me ...

Io rimango sulla mia ipotesi: asta all'olandese con prezzi differenziati in base alle scadenze.

Possibilità di raggiungere maggioranze sui lunghi, quindi - volendo - CACcata del singolo titolo. Ovviamente minori possibilità sui decennali ... dovendo sborsare di più ed impiegare più liquido ...

Non lasciamoci fuorviare dai ragionamenti sui mercati "regolamentati", qui passano solo i polli come noi.
Se c'è "quantità", viene presa dal MM e poi utilizzata OTC. Il retail è molto circoscritto e, a giudicare dai "pezzi", credo siano solo vendite.

Credo inoltre che siano solo i "forumisti" e pochi altri, ad aver riformato il nominale: forse la maggioranza ha già venduto, oppure ha tenuto quello avuto con lo swap senza muoversi.

Aspettiamo la fine della partita (con una scommessa leggera, almeno per me).
 
Critico Eurogruppo Martedì

Conflitto FMI - zona euro il "conto" di aiuti alla Grecia

Pubblicato: Domenica, 18 novembre 2012







Tra conflitto FMI governi della zona euro e in particolare tedeschi, le discussioni continuano in materia di aiuti alla Grecia e trovare una soluzione per la sostenibilità del debito.

Come tutti gli spettacoli, il prossimo Martedì, l'Eurogruppo sarà d'accordo sul programma greco e, in particolare, a coprire il deficit di finanziamento per l'allungamento e la tempistica di erogazione della tranche

Al centro del pacchetto di soluzioni in discussione per la Grecia è quello di estendere il periodo di attuazione del programma, in due anni, il calo dei tassi di interesse (eventualmente zero di loro) e l'estensione del periodo di rimborso.

Inoltre, la BCE non può trattenere i profitti sui titoli greci che detiene, ma invece di tornare in Grecia. Da questa singola mossa, il guadagno per il nostro Paese è stimato a 10-12 miliardi di euro.

Con questi strumenti, la zona euro crede di poter colmare il vuoto finanziamento di circa 13,5 miliardi di euro per i prossimi due anni, fino al 2014, senza la necessità di nuovi finanziamenti e non nuovo "taglio di capelli" del debito.

I governi della zona euro e il progresso record di FMI a consultazioni sulle divergenze ponte sulla questione del debito greco, Sabato ha detto il capo della dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker.

"Mi aspetto di coprire la distanza che ci separa. Lavoriamo duramente per raggiungere un compromesso con il FMI per la Grecia

Da Domenica sera si stima sarà pronta la versione definitiva della relazione sulla sostenibilità del debito da parte della troika., Che consentirebbe la decisione dei ministri delle Finanze della zona euro.
Sabato scorso, c'è stata una riunione di governo larghe alla Mansion Maximos del primo ministro da preparare a monte dell'Eurogruppo. All'ordine del giorno erano tutti i dati dovrebbero essere completati direttamente in linea con gli impegni assunti dal governo nei confronti della troika.

(Ta Nea)
 
Smaghi: Hanno fatto metà del lavoro per la Grecia









"La zona euro ha fatto metà del lavoro per la Grecia", dice il "Everyday Domenica" di Lorenzo Bini Smaghi, un ex membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea.

Per ripagare il debito Smaghi dice che ci sono soluzioni tecniche, con trasferimento estensiva della scadenza dei prestiti e grande declino dei tassi di interesse, rendendo il debito quasi inesistente.

Fonte: www.athina984.gr
 
Barclays: Il futuro ruolo del FMI in Grecia avrebbe determinato l'Eurogruppo - La Grecia è sulla buona strada - I risultati verranno visualizzati nel 2013, quando spingerà alla riduzione del debito

18/11/12 - 10:02






Rimane non negoziabile obiettivo del 120% del PIL nel debito greco verso il FMI? Secondo il risultato della riunione dell'Eurogruppo prossima settimana sarà probabilmente cruciale non solo per determinare la questione, ma per il generale futuro del Fondo internazionale in Grecia, dice Barclays Capital.

Da questo punto di vista, Barclays ritiene che il FMI dovrebbe capire l'importanza del contesto economico e istituzionale per raggiungere il successo della riforma.

"La Grecia è nelle fasi iniziali della normalizzazione del piano finanziario (esecuzione del bilancio, adattando la competitività, l'assistenza sanitaria e delle pensioni) e il 2013, sarà la prima occasione per capitalizzare questi successi iniziali. Poi la Grecia sarà in una posizione più forte per spingere per la "riduzione" del debito per ripagare in tempo e mercati affidabili ", spiega il Barclays.

Quindi, se il FMI continuerà ad aderire il rischio di deragliamento del programma greco, questa sarà la questione fondamentale durante i negoziati della settimana prossima dell'Eurogruppo, dice Barclays.

Si prega di notare che la Barclays mette il divario che emergerà dal greco 2 anni estensione del programma a 40 miliardi di euro. Gli analisti della casa con la linea tracciata dal Fondo Monetario Internazionale ha avvertito che senza una nuova ristrutturazione del debito greco che coinvolge il settore formale, il debito greco non può diventare redditizia.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Venizelos: Termini e condizioni di continuare il governo - Aprire il potenziale per assumere abito rimpasto ministeriale nel caso in cui - attaccare coloro che hanno intrapreso contratto di scioglimento del PASOK

18/11/12 - 11:04






Numero dei termini e delle condizioni da parte del leader del PASOK Eleftherios Venizelos sullo stato di avanzamento continuo del governo tripartito, mentre non preclude la partecipazione della Riforma evento.

Lancia attacco contro Syriza dicendo senza alleati, mentre sui conflitti intraparty in PASOK, note che alcuni hanno contratto di sciogliere il partito.

Termini e condizioni per continuare i progressi del governo mette Evangelos Venizelos. In un'intervista a "Tema", il presidente ha chiesto "un accordo aggiornato tra le tre parti sul loro rapporto e la strategia nazionale" e "molto pulito e applicare regole rigorose in materia di funzionamento del governo e della maggioranza parlamentare."

Venizelos parla di un grande dilemma: "Da una parte c'è la politica del governo e, dall'altro, la situazione di stallo assoluto." Inoltre, non preclude la partecipazione al governo, dove la Riforma.

Parlando di SYRIZA e della Golden Dawn, Ev. Venizelos dice "Syriza non ha alleati, a meno che non era così i Greci di Revisione e della Golden Dawn. E 'ancora di moda ora, perché, purtroppo, la società porta il fenomeno come una moda, male la Golden Dawn ".

Per quanto riguarda disaccordi all'interno del PASOK, il presidente del partito non esita a dire che "ci sono molti che si impegnavano per un contratto di dissoluzione del PASOK" e aggiunge: "Considero mio dovere di non permettere a nessuno di definire il suo destino personale strategia il partito e la terra. "

***
Politica interna.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
;)

Hai fretta eh?
Considera però che lo sport preferito dai decision makers EU non è la corsa, è il "kick the can down the road"...

Come p.e. in questo scenario:

Adventures with reprofiling, Lee Buchheit edition | Felix Salmon

Quella di Buchheit è un'opinione informata, è lui ad aver concepito la CACata, prima a livello teorico e poi a livello pratico-legale come consulente dello stato greco.

A grandi linee è quello che pensa Schaeuble, allungamenti infiniti e riduzione dei tassi senza taglio del nominale detenuto dal settore "ufficiale" (difficile spiegarlo agli elettori).
Rimane sul piatto la possibilità di agire sui soliti noti (noi) ... ma la coperta si è fatta veramente stretta: ci sono solo 67 MLD + 6 MLD isin esteri e i 50 MLD della BCE (risparmi però per una decina).
 
Questa domenica - se avete tempo e voglia - vi lascio con due documenti, tratti da Youtube, con le tesi sul "debito" di Thomas Sankara.
E' un discorso tenuto alla fine degli anni '80 alla Conferenza Africana di Addis Abeba.
A mio avviso rappresentano un grosso sforzo di modernizzazione ed emancipazione del continente africano, prima del sopravvento dei movimenti integralisti islamici.
Al solito l'Occidente non ha capito, lasciando l'Africa alla Cina ed a noi i problemi nordafricani.
La fine di Sankara, mi pare conseguente.

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=ZDyOCw4suXk"]Thomas Sankara - Il discorso sul debito - 1/2 - YouTube[/ame]

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=IycG-6xw6Ks"]Thomas Sankara - Il discorso sul debito - 2/2 - YouTube[/ame]
 
Aspettiamo tutti come osservatori, noi facciamo le nostre previsioni... poi accadrà quello che altri han deciso.
D'altra parte siamo su un forum... a perder tempo :D.

Sui forum ormai non si perde più tanto tempo, anzi, spesso le informazioni circolano più rapidamente che su altre fonti. Tu ne sei un esempio. Per non parlare della competenza di alcuni soggetti, indipendentemente dalla componente caratteriale, che fa della maggior parte dei forum, oggi, un nuovo strumento di comunicazione ed approfondimento il cui livello di correttezza a livello informativo, dipende esclusivamente dal mgmt.

Poi che alcuni nella vita non abbiano un cazz0 da fare e passino il tempo a giocare in borsa con leggerezza soldi che gli sono piovuti e/o gli piovono dal cielo (e di cui quindi non comprendono il valore, ne hanno sufficiente intelligenza per pensare a come impiegarli in modo più costruttivo) è una cosa che non riguarda nè il forum nè i suoi contenuti.

__________________________________________________________
Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto