Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come al solito metteranno una bella pezza ma niente di definitivo un passo alla volta
piano piano meglio poco che niente che poi tanto poco non è (riduzione dei tassi e allungamento del debito ) devono tenere la grecia sulla corda per tanto tempo se no questi non fanno più nessuna privatizzazione e nessuna riforma
questo è il modello che varrà preso per l' italia e spagna la grecia è uno specchietto per le allodole
quello che fanno in grecia sarà da esempio per tutto il sud europa quindi devono andarci cauti troppo semplice tagliare il debito così sono bravi tutti

Tutto abbastanza previsto...
Infatti la Borsa di Atene fa +2,78% e lo spread rimane stabile intorno ai minimi delle ultime due settimane a 1590 pb.

Per il momento è importante dare i due anni in più, tagliare i tassi di interesse e mollare la tranche.
Poi il resto più avanti.
 
Commissione: Domani dovrebbe essere un consenso e un accordo sulla Grecia










"Il raggiungimento di un accordo che garantirà la sostenibilità del debito greco", si aspetta che la Commissione europea dall'Eurogruppo il 20 novembre, secondo le dichiarazioni di Simon Connor, che rappresenta il commissario agli Affari economici, Olli Rehn a Bruxelles.

"Domani dovrebbe essere un consenso e accordo, che garantirà la sostenibilità del debito greco", ha detto S. Connor invitati a descrivere la posizione dell'Eurogruppo europea di domani della Commissione. Inoltre, il portavoce stesso, ha detto che la troika relazione sullo stato dell'economia greca, ha rifiutato di rispondere e si limita a dire che domani pomeriggio la troika informerà i ministri delle Finanze della zona euro sugli ultimi sviluppi in Grecia.

Ha continuato dicendo che la Commissione europea, insieme con i suoi partner della troika (FMI, BCE), sta lavorando febbrilmente per facilitare un accordo nell'Eurogruppo domani.

Fonte: ANA-MPA
 
quindi i teutonici fanno capire chi comanda.

Lasciano sfogare la lagarde che vuole la chiusura del cerchio (qualcuno che paghi per rimettere le cose a posto in grecia);
invece tutto continuerà senza una vera soluzione:
due anni in più, calo degli interessi... niente haircut (pfui! uauh!!)
però... debito che resta insostenuibile e pertanto QUALCHE misura andrà presa... ma più avanti...
così che la grecia capisca, ma soprattutto "altri" capiscano: si vive ma con la corda al collo.
Comunque, niente haicut, per ora (Schauble): sembra una buona notizia per noi...
 
Ultima modifica:
Tutto abbastanza previsto...
Infatti la Borsa di Atene fa +2,78% e lo spread rimane stabile intorno ai minimi delle ultime due settimane a 1590 pb.

Per il momento è importante dare i due anni in più, tagliare i tassi di interesse e mollare la tranche.
Poi il resto più avanti.
infatti tutto come previsto la chiave per me è che lasciaranno per anni la grecia nel incertezza se uno ha la certezza di essere promosso non studia più :)
parola chiave incertezza che con il tempo si attenuerà e i prezzi piano piano saliranno intanto le cedole maturano :)
questo è il mio approccio alla grecia
 
quindi i teutonici fanno capire chi comanda.

Lasciano sfogare la lagarde che vuole la chiusura del cerchio (qualcuno che paghi per rimettere le cose a posto in grecia);
invece tutto continuerà senza una vera soluzione:
due anni in più, calo degli interessi... niente haircut (pfui! uauh!!)
però... debito che resta insostenuibile e pertanto QUALCHE misura andrà presa... ma più avanti...
così che la grecia capisca, ma soprattutto "altri" capiscano: si vive ma con la corda al collo.
Comunque, niente haicut, per ora (Schauble): sembra una buona notizia per noi...

Direi ... niente OSI :lol:.
Rimane in piedi l'ipotesi di riacquisto.
 
Grecia: Berlino, 'haircut' Debito Inimmaginabile. Domani No Decisioni

di: Asca Pubblicato il 19 novembre 2012| Ora 13:21


Stampa Invia Commenta (0)




(ASCA-AFP) - Berlino, 19 nov - Un taglio dei crediti maturati dai governi dell'Eurozona nei confronti della Grecia resta una propettiva ''inimmaginabile''. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero delle Finanze tedesco, Marianne Kothe, nel corso di una conferenza stampa a Berlino, negando che domani i Diciasette possano prendere nel merito una decisione. ''Non puo' accadere per ragioni puramente tecniche e procedurali e perche' anche il Bundestag dovrebbe essere coinvolto'', ha spiegato Kothe.
 
infatti tutto come previsto la chiave per me è che lasciaranno per anni la grecia nel incertezza se uno ha la certezza di essere promosso non studia più :)
parola chiave incertezza che con il tempo si attenuerà e i prezzi piano piano saliranno intanto le cedole maturano :)
questo è il mio approccio alla grecia

In linea di massima daranno un altro annetto alla Grecia, il tempo per fare le elezioni tedesche e poi decidere (in mezzo poi ci sono quelle italiane).
Quindi cercheranno di "calmierare" le situazioni critiche.

Detto questo, la riduzione dei tassi, allungamento, mega-tranche non è niente ;).
Poi cercheranno di mettere in piedi un tentativo di riacquisto.

La butto lì ... soldi dall'ESM con garanzie del TAIPED sugli incassi dalle privatizzazioni.
 
DW: Determinato a trovare una soluzione per la Grecia Fondo Monetario Internazionale





Il direttore generale del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde si presenta in riunione di domani dell'Eurogruppo ha deliberato di creare le premesse per una soluzione definitiva alle problematiche legate alla Grecia, mentre il Consiglio Direttivo entro e tra gli esperti del Fondo esiste considerazioni di gestione il caso greco e la sostenibilità del debito.

Come trasmesso dalla Deutche Welle citando informazioni provenienti da Washington, la signora Lagarde insiste riferito mano per raggiungere l'obiettivo, il debito greco è al 120% del PIL entro il 2020, ma con il rischio di una destabilizzazione più ampio potrebbe causare un conflitto diretto con l'Europa e un nuovo fallimento nella decisione per la Grecia, discute l'accettazione di una soluzione nella prima fase, includerà un debito 'taglio di capelli', che si stima essere riesaminato dopo le elezioni tedesche, quando è politicamente realizzabile a condizione che la Grecia ha iniziato ad attuare con successo le riforme.

Se domani un accordo, il Consiglio di amministrazione dell'FMI si incontreranno per erogare la prossima tranche all'inizio di dicembre, probabilmente il 7 mesi, forse un paio di giorni dopo, se la decisione finale dell'Eurogruppo finalmente emersa dall'altro Lunedi.

In ogni caso, dice l'agenzia, il Fondo si concluderà alla fine di questa settimana a causa della celebrazione del Ringraziamento, e le procedure saranno attuate dal Lunedi, il 26 del mese. "Driving force" degli sviluppi saranno i paesi europei, con il 32% dei voti, e gli Stati Uniti, che sono il 17%, in quanto l'opinione dominante tra gli economisti competenti e rappresentanti di molti altri paesi è che la zona euro sarà deve riconoscere la realtà e procedere per eliminare il debito greco, se vuole renderla redditizia.

Data l'opposizione della Germania e di altri paesi, il compromesso discusso si concentra su un mix di azioni che verranno compiute a breve termine obiettivo di garantire la sostenibilità, che comprende il riacquisto delle obbligazioni, la riduzione dei tassi di interesse, così come il ritorno alla profitti Grecia acquisita dalla BCE e dalle banche centrali dei titoli greci della zona euro.

In questo contesto, le fonti a Washington ha detto alla Deutsche Welle che il ritorno degli utili da parte della BCE costituisce essenzialmente 'la partecipazione nel settore formale »(OSI), mentre il riacquisto legame è una forma lieve di ulteriori" coinvolgimento del settore privato (PSI) ».
 
'Nascosto', riunitosi oggi a Grecia - La Germania MOF, Francia, Italia, Spagna, deciderà la linea d'azione appropriata in dell'Eurogruppo - non 'blocca' l'estensione in tempo di risanamento del debito

19/11/12 - 14:38







Incontro oggi a Parigi avrà i ministri delle finanze dei 4 maggiori economie dell'area euro (Germania, Francia, Italia, Spagna), secondo le fonti dell'Unione Europea, al fine di definire una posizione comune sulla questione greca in vista della riunione di domani dei problemi Eurogruppo più per il nostro paese.

Secondo fonti dell'Unione europea invocati dalla MNI agenzia, il team di 4, convocata la sessione mini il capo dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker, che tuttavia ha rifiutato di partecipare e il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, che non è stato chiaro se intende partecipare.

Un altro funzionario europeo, che ha confermato la riunione, secondo le informazioni, ha detto che scopo della riunione è quello di concordare i "dettagli" della proposta che fare con il debito greco.
Ha aggiunto, tuttavia, che l'idea di target estensione debito 120% del PIL per il 2022 non è "chiuso".

Richiamato che l'elemento ha causato la polemica pubblica tra Juncker e Lagarde, durante la conferenza stampa che ha seguito l'ultima riunione dell'Eurogruppo sulla Grecia.

"Nonostante le dichiarazioni pubbliche dell'Eurogruppo, infatti si è deciso di estendere l'obiettivo nel 2022. C'è ancora un lungo cammino fino a quando il Fondo monetario internazionale ha accettato di esso, "ha detto il funzionario UE

I funzionari dell'UE sottolineare che nella riunione di domani dei ministri delle finanze della zona euro, ci sarà un accordo definitivo per la Grecia.
"Cercheremo di concordare nei tempi previsti e valuterà se la Grecia ha adottato tutte le operazioni preliminari necessarie", ha detto il funzionario secondo.

Una volta che questi sono tenuti ad avere un altro incontro il 26 novembre per decidere il versamento della quota di 31,5 miliardi di euro. euro.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto