Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che questa proposta di bb venga direttamente dalla germania per cercare di pararsi il più possibile le chiappe a spese dei privati...

Sicuramente nel loro cuore sanno benissimo che un bb sarà solamente una boccata d'ossigeno e nulla di più...

Per rendere sostenibile il debito al 120% per il 2020 occorre un taglio tra i 50 e gli 80 MLD (dipende dagli scenari).

Già ora la proposta del 50% significa solo 33 MLD.
Al prezzo di 25 direi che potrebbero tirar su 10 MLD.
Quindi, inefficace.
 
20:41 * DJ: La dose di € 44 miliardi potrebbe essere utilizzato in parte per le obbligazioni forma di pronti contro termine
20:39 * DJ: L'Eurogruppo decide il finanziamento della Grecia fino al 2014 non 2016
20:39 * DJ: dissidi in corso FMI - zona euro per la sostenibilità del debito greco
 
Ev. Venizelos: la Grecia ha adempiuto ai propri obblighi, è il momento di collaborare



ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20:36





"La Grecia ha rispettato gli obblighi nelle ore di lavoro, ora fare lo stesso", ha detto Evangelos Venizelos dopo il suo incontro con il primo ministro Antonis Samaras, che è durato circa un'ora.

Come ha aggiunto il signor Venizelos "né il paese né l'Europa può permettersi altre ambiguità."

Inoltre ha detto: "In Grecia abbiamo bisogno di un nuovo inizio che darà forma nei prossimi giorni", mentre allo stesso tempo, ha sottolineato che: coloro che lavorano per la morte del partito e del paese che serve i benefici di business vi deluderà miseramente.

La petizione per un nuovo punto di partenza, secondo le stime, fare riferimento a rimescolare e cambiamenti nel funzionamento del governo di coalizione, una questione che ha messo più volte recentemente presidente del PASOK.

 
Rifiutare i cerchi richiesta del governo

22.000 licenziamenti di dipendenti pubblici nel 2014 chiedendo la Troika

Pubblicato: Lunedi November 19, 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/11/19 20:45






Nuovi requisiti per l'orario di chiusura fissato dalla troika.

Con il testo è arrivato via fax al governo, 24 ore prima dell'Eurogruppo dovrebbe dare il via libera per l'erogazione dei prestatori rateale chiedendo 22.000 licenziamenti di dipendenti pubblici nel 2014.

La richiesta è stata respinta dal governo, i cerchi del ministero delle Finanze per sottolineare che "neanche parlare."

Si noti che questo anno dovrebbe entrare 2.000 dipendenti in stato di disponibilità, mentre 25.000 sono stati stimati prelievi-no-licenziamenti nel 2013.

(Ta Nea)
 
Decisione relativa al finanziamento della Grecia fino al 2014 riceveranno l'Eurogruppo - Parte della dose di 44 miliardi andare a riacquistare debito - Nel controllare l'EFSF / ESM il programma greco
 
Decisione relativa al finanziamento della Grecia fino al 2014 riceveranno l'Eurogruppo - Parte della dose di 44 miliardi andare a riacquistare debito - Nel controllare l'EFSF / ESM il programma greco


19/11/12 - 20:40



Barrage di nuovi scenari per risolvere il problema greco facendo il giro di shopping.

Secondo le ultime informazioni trapelate, l'Eurogruppo di domani è prevista per le decisioni sul finanziamento della Grecia fino al 2014 e non fino al 2016.

Allo stesse informazioni, i creditori della Grecia non impossibile per accelerare l'erogazione della rata accanto al paese, come una parte del denaro nella dose di 44 miliardi possono essere utilizzati per finanziare il programma di riacquisto del debito greco.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Per rendere sostenibile il debito al 120% per il 2020 occorre un taglio tra i 50 e gli 80 MLD (dipende dagli scenari).

Già ora la proposta del 50% significa solo 33 MLD.
Al prezzo di 25 direi che potrebbero tirar su 10 MLD.
Quindi, inefficace.
tutto fa brodo -10mld , tassi giù, allungamento del debito
vanno per stadi incominciano bassi e poi vedono
non male per noi
sentiment molto positivo
 
Ultima modifica:
DJ: La dose di € 44 miliardi potrebbe essere utilizzato per riacquisto di obbligazioni






La probabilità di proroga di 10 anni di rimborso del debito margine, fino al 2032 dalla Grecia, ha esaminato i ranghi tecnici della BCE, la Commissione europea e il Fondo monetario internazionale.

Trasmette i Dow Jones Newswires, citando due funzionari non ha nome, il profilo tecnico e anche esaminato il potenziale accelerazione del pagamento delle rate da utilizzare per una parte delle obbligazioni di riacquisto dalla Grecia.

Allo stesso tempo, è stata una significativa riduzione del tasso d'interesse del prestito di 53 miliardi di euro che la Grecia ricevuti da paesi europei come parte del primo "pacchetto".

Secondo i funzionari riuniti Martedì sarà solo coprire il deficit di finanziamento di 15 miliardi di euro entro il 2014, non il 17.600 milioni per il periodo 2104 -16, mentre, come noto, l'unica cosa che tutti d'accordo parti sono che non ci sarà nessun aiuto finanziario supplementare, oltre a quelle già concordate.

Successivamente, due funzionari hanno sottolineato che la controversia relativa allo scopo di sostenibilità del debito tra il FMI e gli europei esiste ancora e la decisione, pertanto, non prevede di rilasciare prima del 28 novembre.

Allo stesso tempo, uno dei funzionari ha detto che la Germania ha proposto tranche di erogazione per la Grecia prima del previsto in modo che la Grecia può usare un po 'per il riacquisto delle obbligazioni e la cancellazione.

Riferendosi a ridurre i tassi di interesse per i funzionari Grecia dicono che avrà un impatto e programmi in Irlanda e Portogallo a causa del principio di uguaglianza.



����:InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
"Bomb" di Sinn (Ifo) - Impossibile austerità - l'uscita unica soluzione temporanea della Grecia dall'euro
19/11/12 - 21:10




Ritiro temporaneo di Grecia e Portogallo, dalla zona euro, ha preceduto il capo del Istituto tedesco IFO, il W. Sinn.

In particolare, il signor Sinn, in un'intervista a Spiegel, ha detto che "se la Grecia ha ritirato dall'unione monetaria, i Greci avrebbero riacquistare i propri beni e greci ricchi tornerà a investire."

Allo stesso tempo, ha sottolineato che "l'Istituto Ifo ha studiato circa 70 svalutazione e ha trovato che la ripresa inizia dopo uno o due anni."
Infine afferma ​​che "naturalmente suggerire una uscita temporanea. Grecia e il Portogallo dovrebbe essere del 30% e il 40% meno costoso da tornare a essere competitiva. Questo viene fatto attraverso misure di austerità severe della zona euro, ma non funziona. "



BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Dal FMI

Il manifesto di Christine Lagarde: gli obiettivi ed il futuro della Grecia




Di Alessandro Proietti | 19.11.2012 10:33 CET
Chrisitne Lagarde, numero uno del Fondo Monetario Internazionale, torna ad affrontare il dibattito circa il futuro della Grecia. La penisola ellenica, in perenne attesa della nuova tranche di aiuti dalla Troika (per circa 31.5 miliardi di euro), sta diventando un vero e proprio caso di studio tra gli analisti del settore.

20895-christine-lagarde.jpg





Like us on Facebook
Passata l'iniziale fase caratterizzata dalla lotteria "Grexit, non Grexit", lo studio sul futuro della Grecia ha preso importanza anche dal punto di vista delle scuole di pensiero dell'economia. La Grecia è divenuta il "campo da gioco" dove applicare e testare le varie teorie economiche: una sorta di Frankenstein su cui valutare pregi e difetti delle manovre economiche.
Christine Lagarde, ora, torna alla ribalta chiedendo che l'accordo fra i creditori internazionali della Grecia sia "radicato nella realtà e non in un'illusione".
Gli obiettivi di Lagarde - Il futuro della Grecia, dal punto di vista del Fondo Monetario Internazionale, passa necessariamente per due obiettivi.
Il primo passo sarà quello di perfezionare e "approvare un piano per la Grecia che sia solido, che sia convincente oggi e sostenibile domani, che sia radicato nella realtà e non nell'illusione"
"Il secondo obiettivo è mantenere l'integrità, la credibilità e la qualità dei suggerimenti che offriamo".
"Together we stand, divided we fall" -
Il segnale da lanciare deve essere forte ed univoco: l'impegno dei governi europei deve essere volto al sostegno totale alla Grecia, sulla base di una strategia comunemente accettata. Il fattore principale per Lagarde "è che gli europei siano convinti che l'area euro deve rimanere costituita da 17 Paesi" : nessuno dovrà abbandonare la Grecia.



 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto