Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Kotthaus (rappresentante tedesco MOF): A metà del 2014 verrà riesaminata la situazione della Grecia - Atene rispetti gli impegni - Non c'è bisogno di cambiamenti nel programma greco

08/21/13 - 14:31







La metà del prossimo anno, il 2014, verrà riesaminata la situazione in Grecia, ora dice di Berlino, nel tentativo di attenuare le preoccupazioni causate dalle dichiarazioni di ieri dal ministro delle Finanze tedesco W. Schaeuble in prestito su misura per Atene.

"Lo stato dell'economia greca sarà riesaminata a metà del 2014", ha detto poco fa il portavoce del ministero delle Finanze della Germania, Martin Kotthaus.

"La Grecia adempiere ai suoi impegni per il programma di assistenza finanziaria ricevuta", ha aggiunto.
"Non vi è nulla di nuovo per quanto riguarda l'assistenza ricevuta da parte della Grecia" afferma - quasi in contemporanea con Kotthaus - il rappresentante del governo tedesco, Steefen Seibert.

"Le decisioni dell'Eurogruppo rimangono la base per la discussione sulla questione greca", ha aggiunto.

Come afferma anche "non vi è alcuna ragione nella situazione attuale per discutere di eventuali modifiche al programma greco."

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Proseguono i cali mentre la Borsa di Atene cerca una barriera attorno a quota "900", ora a 897 +0,16%.

Spread in allargamento a 830 pb. ... praticamente in due giorni siamo ritornati ai livelli di 15 sedute fa.

Benchmark Francoforte in calo, bid/ask 57,47 - 58,75.

Sempre debole Italia 249 pb. e Spagna 265 pb. Il Portogallo comincia a cedere a 462 pb.
 
In Spagna e Slovenia la situazione e' meno grave, ci starebbe che si intervenga prima in Grecia. Piu' che altro mi sembra il solito "pagare moneta, vedere cammello"
Credo che ormai la via sia segnata: aiuti si, ma col contagocce..ormai non bastano più i "licenzieremo"...vogliono vedere la lettera di licenziamento e la cartolina di ritorno firmata

In Spagna servono parecchi MLD alle banche, anche qui potrebbe intervenire l'ESM... come pure in Slovenia.

Se la Troika appare un modello superato, forse con l'ESM si vogliono evitare interventi unilaterali con coperture al 100% (richiederebbero un grosso esborso in Spagna).
Forse in Grecia la questione dei 50 MLD (adesso 25) è da vedere sotto questa ottica ... si interviene con la metà, il resto andrà messo da qualcun'altro.
 
Grecia, necessaria valutazione piano riforme a metà 2014 - Germania

mercoledì 21 agosto 2013 13:44









MILANO, 21 agosto (Reuters) - I governi della zona euro dovranno compiere una nuova valutazione a metà dell'anno prossimo dello stato di avanzamento del programma di riforme in Grecia.
Lo ha detto un portavoce del ministero delle Finanze tedesco.

"Siamo giunti a metà del programma attuale. Siamo ad agosto del 2013 e certamente dovremo vedere dove ci troveremo a metà 2014, quali saranno le condizioni e se il programma sarà stato portato a termine" ha affermato il portavoce.

Ieri il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha dichiarato, per la prima volta esplicitamente, che per la Grecia sarà necessario un nuovo programma di sostegno, il terzo, anche se oggi il portavoce del ministero ha negato che tali dichiarazioni rappresentino un cambiamento di linea del governo di Berlino.

Lo stesso portavoce ha chiarito di non essere al corrente di alcuna discussione in corso sulle modalità di strutturazione di un eventuale nuovo piano per la Grecia.

***
La news ribattuta da Reuters.
 
Seibert: Non abbiamo discusso il terzo pacchetto in Grecia






Il tema del terzo piano di salvataggio per la Grecia non è stato discusso nel corso della riunione di gabinetto, ha detto il portavoce del Cancelliere tedesco Angela Merkel.

"La Grecia non ha giocato alcuna parte alla riunione di gabinetto", ha detto il portavoce Steffen Seibert, aggiungendo che il programma attuale secondo supporto non sarà completata prima della fine del 2014. "Non c'è nulla di nuovo", ha detto.


"Il programma va avanti, ha detto.
Fonte: APE-MPE
 
Athens-asmussen says nothing to add to euro group decisions from last november, pledging support to greece until it regains market access

ATHENS-ASMUSSEN SAYS TALKS HAVE FOCUSED ON MAKING CURRENT PROGRAMME A SUCCESS

ATHENS-ASMUSSEN SAYS KEY NOW IS TO CREATE GROWTH AND JOBS IN GREECE

ATHENS-ASMUSSEN SAYS WILL LOOK AT HOW THINGS UNFOLD IN GREECE BUT NOT BEFORE SPRING NEXT YEAR
 
Ultima modifica:
16:22 * Asmussen: La Grecia deve soddisfare le condizioni della Troika
16:22 * Asmussen: livelli inaccettabili di disoccupazione in Grecia
16:21 * Asmussen: Molto è stato fatto nel quadro del programma di aggiustamento
 
Deutsche Bank: forti riserve circa il corso del programma di privatizzazione greco - gol in trasferta a entrate data - Impossibile prevedere la sua evoluzione

08/21/13 - 15:41







Nonostante le rassicurazioni da parte sia del governo e il capo esecutivo TAIPED, G. Emir che nonostante i recenti sviluppi del caso e le dimissioni dell'ex presidente del Fondo, programma di privatizzazione San Stavridis proseguirà nelle forze normali, analisti di Deutsche Bank non condividono questo ottimismo.

La Deutsche Bank, ha riferito obiettivi iniziali fissati dalla Grecia nel 2011, vale a dire di privatizzare beni dello Stato pari a 50 miliardi di euro entro la fine del 2015, sottolinea che questi piani si sono dimostrati molto rapidamente che è inutile a causa sia di una recessione più profonda stima in Grecia ed i dubbi degli investitori di rimanere o meno la Grecia nella zona euro.

Come risultato, osserva la Deutsche Bank, la Grecia è riuscita a sollevare il 2011 e il 2012 solo un decimo dei 15 miliardi di euro da l'obiettivo fissato.

Ma Deutsche Bank esprime riserve e per lo scopo per aumentare le entrate € 8,4 miliardi di dollari entro la fine del 2016 e un totale di 22 miliardi di euro entro il 2020, come previsto nel programma di privatizzazione rivisto, sottolineando che non si può in questo momento per raggiungere una previsione sicura e di valutazione su come evolvere (e se hai capito) del programma.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto