Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Certamente questi giorni per noi bondisti greci stanno dando buone soddisfazioni e per la maggiorparte di noi rappresentano una sorta di rivincita. Addirittura molti di noi hanno recuperato la perdita registrata a causa dello PSI. Io per esempio ho ricostituito il nominale con prezzo medio ante PSI, per cui ho recuperato completamente le perdite. Ognuno di noi ha strategie d'investimento diverse ma, secondo me, è un vero bondista greco chi mantiene i titoli per qualche tempo non certo il trader, la cui filosofia è quella di guadagnare sulla variazione di prezzo giornaliera per non dire oraria. Diversamente il cassettista, come sono io, tiene lì i titoli per lucrare la cedola. Riguardo ai cassettisti credo che, pur avendo vinto una battaglia, la guerra continua fino a quanto accanto al rigore l'UEM non adotti misure efficaci, ed in primis coinvolgendo attivamente la BCE, di crescita. Fino ad allora la "lotta continua". Un saluto agli amici del forum.
ah, questo è certo...
quante volte abbiamo dato per "fatta" la questione...dal salvataggi della primavera 2011 è stato un susseguirsi di carote e bastonate (tante)...quindi il tuo invito è molto saggio...
 
ah...di questo sei stato attribuito :lol:...il rating e varie episodi li hai indovinati...mi sa che ti sei rovinato...adesso tutti vorranno il report della tua sfera :lol::lol:

Come dicevo l'altro giorno con russia...a mio parere 10 punti mediamente da qui a primavera ci stanno...(solo oggi ne stanno prendendo 2-3...)


Per rimanere con i piedi per terra ... per giungere all'obiettivo (pur sempre considerevole) del debito/PIL al 124% per il 2020 (poi saranno al 110% nel 2024) manca ancora un intervento da 4 MLD.
L'importo è (guarda caso) lo stesso degli Isin Esteri non concambiati durante lo swap.

Visto, comunque, il prevedibile deficit di bilancio nel 2013 (nonostante le buone intenzioni) anzichè cercare altro liquido alla Troika (con ulteriore spremitura interna) tenteranno di ritornare sui mercati ... quindi - in questa chiave - l'abbassamento ulteriore dello spread ci potrebbe stare tutto.
 
...:lol:

...area 41-42 per la 2029 diventa pericolosa...
Potrei switchiare su perpetue che seguo e sono fermissime...

mi darete del pazzo ... Ma preferirei una salita lenta lenta queste accelerazioni con successivi stornetti ...sono piu' rompi@@...

...fanno a gara sembra a chi entra lrima e quindi la tendenza rimane a salire...a meno che qualche grosso inizia ad uscire allora ci fermeremo per un po' ...
amico mio sei stato un grande a tenere tutto complimenti partita perfetta
gli hai spaccato il cu lo a questi truffatori di mer da
russia primo classificato:up::up::up::up:
 
Athens stock exchange +2.58%, banks +7.29% (Piraeus Bank +8.04%, Eurobank +8.31%, Alpha Bank +8.53%, NBG +7.20%)

#Greece Marc (poll): Syriza 22.7%, ND 21.5%, GolDawn 9.6%, Pasok 5.6%, IndGreeks 5.4%, KKE 4.5%, DemLeft 4.5%
 
L'importo è (guarda caso) lo stesso degli Isin Esteri non concambiati durante lo swap.

su questo mi sembra tu ritenga ancora probabile la possibilità che non vengano pagati...senza creare contraccolpi su tutto il resto...
La possibilità di fare qualcosa di coercitivo io la vedo molto dura...in questo caso sarebbe default vero e proprio, non avrebbero nemmeno la copertura porcata delle CAC inserite retroattivamente come fatto sui GGB.

Non so quanto sia il circolante rimasto.....ma deve essere molto poco...su una emissione di 200 milioni....tolti quelli dati in swap...tolti quelli in mano alla BCE o alle NCB...quante ne rimarranno? Conviene un hard default sul suolo italico? Col rischio di avere pendenze con chi ti da gli aiuti? E rimarrebbe l'FMI che per statuto non finanza chi fa default...
Certamente dalla Grecia e dalle autorità europee possiamo aspettarci di tutto...la ns. vicenda questo ci insegna...e viste le tue doti divinatori (:))...che ne pensi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto