tommy271
Forumer storico
Miglioramento in obbligazioni, ma ora ... gli altri hanno
di Yiannis Angelis
Miglioramento senza precedenti ha osservato ieri dei prezzi delle obbligazioni greche, alimentata dalla grande aggiornamento annunciato da S & P e la decisione della BCE di mettere di nuovo in azione l'accettazione, a garanzia di prestiti da banche greche ad un tasso inferiore all'1%.
I prezzi, come indicato agenzie internazionali, è andato a livelli che dovrebbero andare in marzo 2011 per incontrarsi come la diffusione è sceso leggermente al di sotto del 1000 bp ed i loro prezzi hanno superato i 50 centesimi per euro.
La tendenza al rialzo dovrebbe continuare nel prossimo periodo i titoli disponibili sono ormai pochissimi i mercati e la domanda è alta.
Come operatori di mercato dicono la superficialità stessa del mercato consente piccole quantità di grandi cambiamenti nei prezzi.
Il fatto che gli hedge fund continuano a mantenere gran parte delle obbligazioni dopo il riacquisto consente operazioni più semplici e più efficienti ...
Ma nel complesso il clima come si vede nel mercato dei capitali è notevolmente migliorata e questo miglioramento si è riflesso in obbligazioni di altre economie periferiche della zona euro, nonostante l'instabilità politica nella vicina Italia.
Gli effetti del "clima" si pensa possa influenzare il mercato azionario nel breve periodo positivo.
Un elemento chiave che si nutre di tendenza centrale, è la certezza che si è ora diffusa al mercato dei capitali che la zona euro in quanto ha deciso di mantenere questo atteggiamento (di un grexit eventuale annullamento) per una piccola economia come il greco, è destinato a proseguire nella stessa direzione e con le economie più grandi, come la Spagna e l'Italia, la cui uscita l'euro avrebbe un impatto molto maggiore ...
La "logica" sembra essere indietro e colpisce la metà previsioni onde positive e la Grecia, nonostante il fatto che le previsioni per l'economia in Grecia nei prossimi mesi rimangono preoccupazione per la gravità della recessione e le sue conseguenze la coesione sociale e la stabilità politica.
Il passo successivo, come indicato dal mercato dei capitali è il potenziamento delle altre agenzie di rating e l'estensione di questo aggiornamento per le banche greche stanno entrando nella ricapitalizzazione nuovo ciclo.
di Yiannis Angelis
Miglioramento senza precedenti ha osservato ieri dei prezzi delle obbligazioni greche, alimentata dalla grande aggiornamento annunciato da S & P e la decisione della BCE di mettere di nuovo in azione l'accettazione, a garanzia di prestiti da banche greche ad un tasso inferiore all'1%.
I prezzi, come indicato agenzie internazionali, è andato a livelli che dovrebbero andare in marzo 2011 per incontrarsi come la diffusione è sceso leggermente al di sotto del 1000 bp ed i loro prezzi hanno superato i 50 centesimi per euro.
La tendenza al rialzo dovrebbe continuare nel prossimo periodo i titoli disponibili sono ormai pochissimi i mercati e la domanda è alta.
Come operatori di mercato dicono la superficialità stessa del mercato consente piccole quantità di grandi cambiamenti nei prezzi.
Il fatto che gli hedge fund continuano a mantenere gran parte delle obbligazioni dopo il riacquisto consente operazioni più semplici e più efficienti ...
Ma nel complesso il clima come si vede nel mercato dei capitali è notevolmente migliorata e questo miglioramento si è riflesso in obbligazioni di altre economie periferiche della zona euro, nonostante l'instabilità politica nella vicina Italia.
Gli effetti del "clima" si pensa possa influenzare il mercato azionario nel breve periodo positivo.
Un elemento chiave che si nutre di tendenza centrale, è la certezza che si è ora diffusa al mercato dei capitali che la zona euro in quanto ha deciso di mantenere questo atteggiamento (di un grexit eventuale annullamento) per una piccola economia come il greco, è destinato a proseguire nella stessa direzione e con le economie più grandi, come la Spagna e l'Italia, la cui uscita l'euro avrebbe un impatto molto maggiore ...
La "logica" sembra essere indietro e colpisce la metà previsioni onde positive e la Grecia, nonostante il fatto che le previsioni per l'economia in Grecia nei prossimi mesi rimangono preoccupazione per la gravità della recessione e le sue conseguenze la coesione sociale e la stabilità politica.
Il passo successivo, come indicato dal mercato dei capitali è il potenziamento delle altre agenzie di rating e l'estensione di questo aggiornamento per le banche greche stanno entrando nella ricapitalizzazione nuovo ciclo.