Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

bruciore

eh...parole sante...chi non c'era e ha avuto la fortuna di entrare post porcata ha certamente fatto il botto della vita..verrebbe da dire "il culo del principiante"...chi invece si è fatto inkiapettare dalle analisi, dalla logica e dai politici (ma non solo...massime autorità europee...Trichet e baldraccario vario) gli rimane un pò di bruciore...

:ciao: Proprio così. Chi è rientrato tardi in Grecia, il bruciore lo sente ancora. E non parliamo di chi non è rientrato dopo la rapina.............
Vabbuò, guardiamo avanti.
Ciao, Giuseppe
 
Ciao, ma li hai martellati pesantemente per farti caricare il titolo EFSF così in fretta ? A me ancora nulla...

Te l'hanno caricato direttamente su MOT ?

Ciao,
cdr
Non ho fatto pressioni, per adesso è otc, non se se sul MOT è già quotato.

EU000A1G0A..OTC* EFSFTB 17/06/13 ZC *

dobbiamo essere gemelli diversi, pure io ho iw, ma sono tutti lì
boh?!?!

magari magari non mi ha preso l'adesione all'opa :lol:

Magari!!! dato che hanno pagato il massimo l'unica possibilità è che IW abbia perso la tua richiesta.

prova, a mio parere, che era meglio non offrire bonds allo scambio.
al limite.. vendere lo strip per ricomprare il preferito (come ho fatto personalmente)
a questo punto, senza aver aggiunto cash fresco rilevante nel processo, sono in utile rispetto al capitale inizialmente investito.
immagino sia il caso di molti colleghi entrati pre- crash su grecia.

Dopo tutte le disavventure greche non mi sono fidato a comprare subito dopo aver aderito allo swap.
Ho aspettato un po' e sono rientrato sul 34 per l'importo swappato a 32.
Sono ancora in perdita di un 20% sulla Grecia (ero dentro con il 30% del portafoglio) ma per fortuna sono tornato sopra i massimi del 2011 con l'intero portafoglio grazie alle perpetual.
Se avessi ricostruito il nominale nel momento che ho comprato la 2026 (che ho in portafoglio a +180%) adesso sarei in utile, ma con i se e i ma...
 
Non ho fatto pressioni, per adesso è otc, non se se sul MOT è già quotato.

EU000A1G0A..OTC* EFSFTB 17/06/13 ZC *


Si, è già quotato su MOT.
Brutta cosa allora perchè con IW passare da OTC a MOT puo' impiegare anche 2-3 settimane, dopo l'invio del fax.
Infatti ieri ho insistito perchè segnalassero al back office di caricarlo direttamente su MOT, vedremo se mi avranno ascoltato...

ciao,
cdr
 
eh...parole sante...chi non c'era e ha avuto la fortuna di entrare post porcata ha certamente fatto il botto della vita..verrebbe da dire "il culo del principiante"...chi invece si è fatto inkiapettare dalle analisi, dalla logica e dai politici (ma non solo...massime autorità europee...Trichet e baldraccario vario) gli rimane un pò di bruciore...

La massima fregatura è stata a luglio 2011 ... lì si è consumato il "tradimento". Poi è stato piuttosto evidente il declinare. A dicembre/gennaio era ormai chiara la deriva.
Mi pare ancora un miracolo essere uscito da un default con capitale ... e interessi :-o.
 
Forte calo dei tassi di prestito in Grecia dopo due anni

Super regalo per la Grecia

La decisione della BCE dopo che Mario Draghi sarà di nuovo accettare obbligazioni emesse dalle Dimosioos greci Garantiamo per fornire liquidità alle banche greche

Reportage: Crisolora Pace

Pubblicato: Giovedi December 20, 2012






Prezioso regalo di Natale ieri ad Atene ha dato il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi. Ha deciso che la BCE accetterà nuovamente le obbligazioni emesse dal governo greco come garanzia per fornire liquidità alle banche greche. Una mossa che ripristina la fiducia nell'economia greca, spianando la strada per il ritorno della Grecia alla stabilità economica e dei mercati.


RISING.

La decisione della BCE è venuto un giorno dopo l'aggiornamento del merito creditizio dell'economia greca da parte dell'agenzia di rating Standard & Poor, scatenando reazioni positive ai mercati e commenti favorevoli dalla stampa internazionale, dopo un lungo periodo di ribasso sostenuto.


In particolare, l'indice azionario greco è salito ieri di 4,81%, mentre la nostra conoscenza si diffonde - la differenza tra i tassi d'interesse sui titoli greci a dieci anni da parte del tedesco corrispondente - è sceso per la prima volta in quasi due anni inferiore rispetto alle 1.000 unità, 992 . Ha ricordato che gli spread greci avevano raggiunto il loro punto più basso nel marzo 2012, presso le unità 3800!


Allo stesso modo i prezzi dei titoli greci è salito al livello più alto da marzo, quando era diventato il PSI. In particolare, il prezzo delle obbligazioni a dieci anni ha raggiunto il 47,4% del suo valore nominale, mentre il rendimento è sceso al 11,7%.



RESPIRO.

Con la decisione della BCE, le banche greche detenute circa 50 miliardi di euro di obbligazioni bancarie garantite dal governo greco può respirare liquidità utilizzando queste obbligazioni per il finanziamento dei prestiti della Banca centrale europea morbide.

In particolare, anche se fino ad ora ha dovuto raccogliere liquidità tramite l'ELA (Liquidity Assistance emergenza) al 3%, è ora possibile - per la quantità di obbligazioni di 50 miliardi di euro di garanzia governo greco - di prendere in prestito a tasso di interesse 0,75 %.


La decisione entrerà in vigore, come si legge nella comunicazione, la Banca centrale europea, del 21 dicembre. Tuttavia, le fonti del settore bancario greco sostengono che l'uso significativo sarà fatto dalle banche nel mese di gennaio, se non febbraio. Il prestito, tuttavia, la BCE non sarà concesso per l'intero importo, ma soggetto a un taglio di capelli che sarà specificato nel pertinente atto giuridico, che sarà rilasciato.



MOTIVAZIONI.

È importante, tuttavia, a parte il valore pratico della decisione e motivazione. Le banconote in particolare che la decisione è stata "preso atto della valutazione positiva da parte della Commissione europea, la stessa BCE e il Fondo monetario internazionale, vale a dire la troika, e l'ampia gamma di misure già attuate dal governo greco in materia di consolidamento fiscale, riforme strutturali, la privatizzazione e la stabilizzazione del settore finanziario. "


Conseguenze positive sono state le decisioni sulla Grecia e il debito di altri paesi dell'Europa meridionale, in particolare il Portogallo e la Spagna e l'Italia.

(Ta Nea)
 
Stournaras G.: "fare o rompere" anno 2013 per la Grecia





L'anno prossimo sarà «creare o distruggere» per il futuro della Greci

in qualità di membro della zona euro, ha detto il ministro delle finanze greco. G. Stournaras in un'intervista al Financial Times, che si basa su CNBC.

Come già detto, G. Stournaras ha avvertito i leader europei che Atene attendono ancora la possibilità di lasciare la zona euro. "Possiamo fare la prossima volta, se si tiene fede al programma concordato con l'FMI e l'UE", ha detto.

Tuttavia, ha detto, "il problema sarà se il sistema politico trova la situazione molto difficile da gestire", ha aggiunto, riferendosi al rischio di disordini sociali in austerità potrebbe portare ai due partiti di centro sinistra a lasciare la coalizione.

"Tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora è necessaria ma non sufficiente per raggiungere una soluzione duratura per la Grecia. Il problema ora è la realizzazione ", ha detto G. Stournaras.

Egli ha sottolineato che Atene il prossimo anno si concentrerà su una lotta senza precedenti contro l'evasione fiscale, il raggiungimento di condizioni rigorose per la privatizzazione, e rimuovere gli ostacoli burocratici agli investimenti verso l'interno.

Egli ha aggiunto che il rilascio di questa dose settimane di 34,2 miliardi di euro da istituti di credito internazionali dopo cinque mesi di negoziati difficili, rappresenta un "voto di fiducia" nella capacità del governo di procedere con le riforme fiscali e strutturali.
"La decisione dei nostri partner per darci così tanti soldi, più di quello che ci aspettavamo, rimuove gran parte del rischio", ha detto G. Stournaras, avvertendo però che "anche di fronte a una potenziale rischio di fallimento."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto