Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

E' un bel rischio ... se uno cassetta, non c'è problema.

Io ormai vedo appalesarsi tutti i prossimi rischi, legati all'instabilità politica. Tenete d'occhio la Borsa di Atene ...

In chiave positiva, prossimi step ... spread intorno a 380/400 pb.
Viceversa, negativamente, spread tra i 560/600 pb.

Certo che è strano che lo spread scenda così tanto e invece la borsa di Atene non reagisca altrettanto bene... :mumble: Intanto 5,89 come rendimento e spread a 432.. :up:
 
Incastri in Grecia?

Come nei post sopra ... il differenziale con il Portogallo si potrebbe appiattire sino a 200 pb ... quindi intorno ai 430 pb. dagli attuali 450 pb.

Occhio, a questi livelli ai livello di incastro ... per chi fa trading.

:ciao: In effetti basta poco, a questi livelli, per rimanere incastrati: come tutti sanno man mano che si sale aumentano le probabilità di discesa e diminuiscono quelle di ulteriore salita.
Fino adesso il trading mi è andato bene: ci vuole coraggio, ma non temeriaretà. L'avidità ci ha già giocato brutti scherzi!
Buon pomeriggio, Giuseppe
 
Secondo te? Sono solo acquisti sui titoli obbligazionari?

C'è da dire che le banche greche ... non hanno troppi GR in cassa.
Quindi lo spread ha meno influenza, rispetto ad altre borse nazionali.

Poi, ad Atene, hanno paura per Samaras ... temono una sua sconfitta alle prossime elezioni, con una crescente instabilità che potrebbe attraversare i mercati.
 
Certo che è strano che lo spread scenda così tanto e invece la borsa di Atene non reagisca altrettanto bene... :mumble: Intanto 5,89 come rendimento e spread a 432.. :up:

Ma non è strano per nulla...Durante il crollo dei mercati azionari nel 2008, MIB compreso (non per evocare spettri sub-prime) i BTP toccavano i massimi (mi ricordo un 30 ennale a 108, ma forse sbaglio) considerati ancora, all'epoca, un investimento sicuro, alternativo alle azioni.

Se vai su capital gr vedi che ci sono scritti alcuni motivi percui Atene non festeggia, oltre alla condizione politica c'e...

Greek market in a “wait and see” mode- Capital.gr

Weakness is attributed to: a) waiting stance ahead of the conclusion of Bank of Piraeus domestic public offer, b) an adjustment to international markets trend c) rebalancing and potential weight changes to international benchmark indexes with strong impact in domestic market and d) the rotation of funds to more favorable fundamentals as 12M results.

L'azionario è sempre più volatile dell'obbligazionario, soprattutto in queste fasi di transizione.
 
Chiusura negativa per la Borsa di Atene, ASE a 1293 punti - 0,50%.

Lo spread è positivo in restringimento a 434 pb. (minimo intraday - se non ho visto male - a 427 pb.)

Prezzi in forte salita.
Il 2023 a Francoforte bid/ask 82,50 - 83,05 mentre sul MOT 82,75 - 83,14. Il 2041 a Francoforte bid/ask 70,55 - 71,30 sul MOT 70,76 - 71,36.

Bene, oggi, il Club Med: Italia 161 pb. Spagna 162 pb. Slovenia 189 pb. Portogallo 232 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto