Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

aggiornamento info (fineco)

da domani i titoli efsf saranno tradabili da mot;
oggi ci sono, ma offline;
mi hanno dato le quotazioni:
denaro a 99,50 e lettera a 99,985

la cosa che dà fastidio è che non accettano spezzatura in vendita; lotti minimi di 1.000 pezzi.
e pertanto chi, come me, ha in carico xx.911,30
si deve tenere fino alla scadenza del 17 giugno 2013, la spezzatura
che va a scadere.

ho chiesto di avere un resoconto al centesimo per quanto riguarda i miei titoli offerti in BB e quanto mi hanno accreditato con l' efsf.
Appena giungerà la mail, potrò far sapere eventualmente come hanno fatto i conteggi...
 
Ultima modifica:
ho chiesto di avere un resoconto al centesimo per quanto riguarda i miei titoli offerti in BB e quanto mi hanno accreditato con l' efsf.
Appena giungerà la mail, potrò far sapere eventualmente come hanno fatto i conteggi...

Grazie, ci risparmierai del tempo prezioso..
 
aggiornamento info (fineco)

da domani i titoli efsf saranno tradabili da mot;
oggi ci sono, ma offline;
mi hanno dato le quotazioni:
denaro a 99,50 e lettera a 99,985

la cosa che dà fastidio è che non accettano spezzatura in vendita;
e pertanto chi, come me, ha in carico xx.911,30
si deve tenere fino alla scadenza del 17 giugno 2013, la spezzatura
che va a scadere.

ho chiesto di avere un resoconto al centesimo per quanto riguarda i miei titoli offerti in BB e quanto mi hanno accreditato con l' efsf.
Appena giungerà la mail, potrò far sapere eventualmente come hanno fatto i conteggi...

ma va, chiedi il cambio piazza per il tot xx.000 e lasci gli spiccioli otc
 
Goldman Sachs: questione politica ormai rifinanziamento della Grecia









Non preclude ulteriore aumento per le attività greche da Goldman Sachs nella relazione mattina, nonostante il rally hanno registrato da luglio. "Questo è perché le recenti decisioni dell'Eurogruppo hanno ridotto il rischio di finanziamento a medio termine per la Grecia" è messo in evidenza l'analisi di Goldman Sachs.

Essa suggerisce inoltre che la riduzione del debito e tassi di interesse, nonché il valore attuale netto dei trasferimenti, migliorare la conoscenza sulla sostenibilità del debito greco, anche se non dovrebbe essere considerato come improbabile un ulteriore ristrutturazione del debito del settore pubblico, se "requisito" delle condizioni economiche.

Sottolinea che in realtà la continuazione del finanziamento greca diventa una questione politica, aggiungendo che la maggior parte del debito è ora nelle mani della troika o del settore finanziario nazionale.

Come già detto, le decisioni dell'Eurogruppo di novembre ha portato a due importanti sviluppi: il rinvio del pagamento degli interessi pagati dalla Grecia per i prestiti dell'EFSF a 10 anni e il rinvio del rimborso del capitale di tutti i prestiti ufficiali greci a 15 anni.

Queste decisioni sono importanti trasferimenti valore attuale netto. In 10 anni da oggi, il PIL nominale greco dovrebbe essere tra il 30% al di sopra 2.012 livelli in un delicato scenario "cattivo" e del 40% superiore ai livelli attuali, un delicato scenario "buono".

La stessa percentuale di debito in 10 anni sarà proporzionalmente inferiore in percentuale del PIL (e probabilmente più in percentuale delle entrate pubbliche nominali). Queste stime dovrebbe essere considerato più come una guida, piuttosto che previsioni, dice Goldman Sachs.

Si sottolinea, inoltre, che il piano di rifinanziamento attuale, entro il 2016, il settore formale deterrà l'80% del debito greco, i tassi di interesse bassi e lungo periodo di maturazione.

Da oggi fino al 2020, solo tre casi di titoli in scadenza in Grecia. Buoni del Tesoro dei rimborsi circa 15 miliardi di euro di debito 60 miliardi di fondi discrezionali e la troika della troika, e piccole quantità di titoli o obbligazioni del diritto internazionale (circa 10 miliardi di euro), che è abbastanza piccolo per essere o rimborso o per essere passato per investitori nazionali.

"In effetti, c'è ben poco che potrebbe mandare in bancarotta la Grecia. La maggior parte del debito in scadenza nei prossimi anni può essere passato sia da parte del sistema finanziario nazionale o la troika per rendere i rimborsi sul debito ufficiale discriminazione ", ha detto House.

Egli aggiunge che la questione chiave è la volontà della Troika per continuare rifinanziamento del debito greco che detiene. Gli sviluppi politici ed economici deciderà se la troika sceglie di continuare l'attuale piano di rifinanziamento, se procedere o meno ulteriori misure di riduzione del debito o se il finanziamento viene arrestato, che porta alla ricomparsa di rischi per la Grecia.

Di conseguenza, il ripristino delle relazioni politiche con il resto d'Europa è una priorità per la Grecia, conclude Goldman Sachs.

 
Goldman Sachs: questione politica ormai rifinanziamento della Grecia








Non preclude ulteriore aumento per le attività greche da Goldman Sachs nella relazione mattina, nonostante il rally hanno registrato da luglio. "Questo è perché le recenti decisioni dell'Eurogruppo hanno ridotto il rischio di finanziamento a medio termine per la Grecia" è messo in evidenza l'analisi di Goldman Sachs.

Essa suggerisce inoltre che la riduzione del debito e tassi di interesse, nonché il valore attuale netto dei trasferimenti, migliorare la conoscenza sulla sostenibilità del debito greco, anche se non dovrebbe essere considerato come improbabile un ulteriore ristrutturazione del debito del settore pubblico, se "requisito" delle condizioni economiche.

Sottolinea che in realtà la continuazione del finanziamento greca diventa una questione politica, aggiungendo che la maggior parte del debito è ora nelle mani della troika o del settore finanziario nazionale.

Come già detto, le decisioni dell'Eurogruppo di novembre ha portato a due importanti sviluppi: il rinvio del pagamento degli interessi pagati dalla Grecia per i prestiti dell'EFSF a 10 anni e il rinvio del rimborso del capitale di tutti i prestiti ufficiali greci a 15 anni.

Queste decisioni sono importanti trasferimenti valore attuale netto. In 10 anni da oggi, il PIL nominale greco dovrebbe essere tra il 30% al di sopra 2.012 livelli in un delicato scenario "cattivo" e del 40% superiore ai livelli attuali, un delicato scenario "buono".

La stessa percentuale di debito in 10 anni sarà proporzionalmente inferiore in percentuale del PIL (e probabilmente più in percentuale delle entrate pubbliche nominali). Queste stime dovrebbe essere considerato più come una guida, piuttosto che previsioni, dice Goldman Sachs.

Si sottolinea, inoltre, che il piano di rifinanziamento attuale, entro il 2016, il settore formale deterrà l'80% del debito greco, i tassi di interesse bassi e lungo periodo di maturazione.

Da oggi fino al 2020, solo tre casi di titoli in scadenza in Grecia. Buoni del Tesoro dei rimborsi circa 15 miliardi di euro di debito 60 miliardi di fondi discrezionali e la troika della troika, e piccole quantità di titoli o obbligazioni del diritto internazionale (circa 10 miliardi di euro), che è abbastanza piccolo per essere o rimborso o per essere passato per investitori nazionali.

"In effetti, c'è ben poco che potrebbe mandare in bancarotta la Grecia. La maggior parte del debito in scadenza nei prossimi anni può essere passato sia da parte del sistema finanziario nazionale o la troika per rendere i rimborsi sul debito ufficiale discriminazione ", ha detto House.

Egli aggiunge che la questione chiave è la volontà della Troika per continuare rifinanziamento del debito greco che detiene. Gli sviluppi politici ed economici deciderà se la troika sceglie di continuare l'attuale piano di rifinanziamento, se procedere o meno ulteriori misure di riduzione del debito o se il finanziamento viene arrestato, che porta alla ricomparsa di rischi per la Grecia.

Di conseguenza, il ripristino delle relazioni politiche con il resto d'Europa è una priorità per la Grecia, conclude Goldman Sachs.


Mario Draghi - "Un vile affarista a Bankitalia" - YouTube

video rimosso prontamente da youtube
intervista a cossiga su draghi
 
aggiornamento info (fineco)

da domani i titoli efsf saranno tradabili da mot;
oggi ci sono, ma offline;
mi hanno dato le quotazioni:
denaro a 99,50 e lettera a 99,985

la cosa che dà fastidio è che non accettano spezzatura in vendita; lotti minimi di 1.000 pezzi.
e pertanto chi, come me, ha in carico xx.911,30
si deve tenere fino alla scadenza del 17 giugno 2013, la spezzatura
che va a scadere.

ho chiesto di avere un resoconto al centesimo per quanto riguarda i miei titoli offerti in BB e quanto mi hanno accreditato con l' efsf.
Appena giungerà la mail, potrò far sapere eventualmente come hanno fatto i conteggi...
io ho fatto i conti a mano, sembra esserci tutto...euro più, euro meno...
 
Aggiunto il rateo? Nella sezione CG effettivamente il prezzo vendita considerato ai fini tax è più alto del max del bb. Sei in difetto o in eccesso? Ora sono dal tel, non riesco a controllare..

trovato l'arcano
mi han dedotto per il BB più titoli da un anno rispetto ad un altro (stessa quantità, ma anno diverso): visto che mi va a favore lascio così
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto