Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

MOF: No nuove misure di austerità provenienti





"Nowhere le nuove imposte o più tagli dei salari e delle pensioni", ha detto il ministero delle finanze in una dichiarazione dopo la pubblicazione della relazione di valutazione della Commissione europea per il memorandum greco, in risposta alle notizie di stampa, ma anche dando indirettamente risposta a Syriza , che si riferisce a ribaltare previsioni del governo.

"Gli stessi circoli che sostengono che il paese non raggiungere i suoi obiettivi di bilancio, costantemente allarmisti, che coltivano un clima di paura e distruzione che querula e annientare lo sforzo nazionale, ora, pochi giorni dopo il ricovero, a livello internazionale, il paese ha raggiunto alto, prima del previsto, avanzo primario, vedendo le nuove misure di austerità per anni.

Semplicemente, o non sai come leggere le tabelle o sono "accecato" dalla cessione di opposizione.

In nessuna parte del rapporto ci sono 7,7 miliardi di nuove misure.

Nowhere nuove tasse o ulteriori tagli a stipendi e pensioni.

La verità è:

1 °. Il paese è entrato in un lungo periodo di avanzi primari elevati e prolungati.

Secondo il Rapporto, il nostro paese:

- Compiuta avanzo primario del 0,8% del PIL nel 2013, superando gli obiettivi del programma e consentendo di distribuzione del dividendo sociale.

- Si stima che possa raggiungere i suoi obiettivi di bilancio di quest'anno. L'avanzo primario è stimato al 1,6% del PIL nel 2014.
- Previsione di raggiungere un avanzo primario del 1,9% del PIL nel 2015, 2,6% del PIL nel 2016 e il 3,6% del PIL nel 2017.

2 °. Eventuali futuri deficit di bilancio non si sommano. Mai mostra anche la troika, secondo la metodologia seguita, non aggregante.

Pronostici di Troika, per ottenere avanzi primari ancora più alto (che poi portare a gap di bilancio), trattate con interventi strutturali non riferibili in alcun modo a pagare e pensioni.

E un'altra cosa: questi interventi, se necessario, nel primo anno, e coprirà gli anni seguenti. Quindi non aggiungere fino a 7,7 miliardi di euro ad eccezione di quelli che non capiscono come ...

3 °. Il governo ellenico ritiene che le prestazioni soddisfacenti del bilancio di quest'anno, l'attuazione degli interventi strutturali e il graduale miglioramento della liquidità dopo lo stato di reset e banche greche nei mercati, in collaborazione con le iniziative di sviluppo più ampie sarà annunciato nel futuro immediato sarà vanificare qualunque sia il divario di bilancio attualmente esistente per i prossimi anni.

Poiché le previsioni del governo greco si sono verificate negli ultimi due anni, lo stesso accadrà adesso. "

 
"Gli investitori possono sottovalutare gli effetti della crisi ucraina"


font_sm3.png






Gli investitori sembrano essere preoccupati per i rischi derivanti dal rallentamento economico in Cina sull'economia globale, ma piuttosto sottovalutare i rischi derivanti dalla crisi ucraina, gli analisti commentano Bank of America - Merrill Lynch, in una relazione del 25 APRILE 2014.

Da un sondaggio condotto dall'agenzia precedente nel mese di aprile tra investitori, c'era qualche preoccupazione circa i rischi geopolitici, la BofA, ma esprime l'opinione che la crisi ucraina potrebbe costituire una minaccia per i mercati caso la situazione in Ucraina orientale deteriorarsi e piombo a nuove sanzioni «tondi» contro la Russia.

Gli effetti finora distinti della crisi che coinvolge sia l'integrità territoriale dell'Ucraina e altre prospettive economiche della Russia, gli analisti spiegano la casa, notando che i mercati russi sono già stati colpiti, mentre le stime medie per la crescita dell'economia russa continua a deteriorarsi.
rusgdp2704.jpg
Inoltre, la preoccupazione cresce e il potenziale di effetti di diffusione della crisi. Recentemente, David Lipton ha consigliato il FMI per dare maggiore attenzione ai rischi geopolitici e ha notato che il Fondo è preoccupato per l'impatto economico della crisi ucraina in Europa.

L'Europa è esposta verso la Russia nel livello di energia, commerciale, e attraverso il settore finanziario, mentre la bassa crescita rendere l'economia europea più vulnerabile, dice il rapporto. "E mentre noi vediamo le prospettive economiche globali ad evolversi in gran parte come previsto, ora siamo più preoccupati per gli ostacoli geopolitici", dicono gli autori del rapporto.

La Russia non sembra disposto ad annettere la maggior parte delle terre ucraine, ma è determinato a portare maggiore pressione economica, politica e militare in Ucraina, fino a quando quest'ultimo ha accettato di far passare modifiche costituzionali radicali che avrebbero permesso alla Russia di svolgere un ruolo nel processo decisionale come quelle relative all'ulteriore integrazione dell'Ucraina alle istituzioni europee e NATO, dice il BofA. Si ritiene che il coinvolgimento russo in quello che si sta svolgendo nel territorio dell'Ucraina orientale può essere rafforzata, soprattutto nel periodo successivo e prima delle elezioni ucraine del 25 maggio. Questo rende più probabile che le sanzioni che possono essere mirati banche statali in Russia, ma le conseguenze di una tale instabilità rotta e sanzioni è incerto.
Dal momento che la "primavera araba" in crisi ucraina
La Bank of America-Merrill Lynch ricorda che di recente, l'Europa è stata trovata ancora prima di uno shock geopolitico, gli eventi della 'primavera araba'. I leader europei sono stati poi preoccuparsi delle conseguenze dell'aumento dei prezzi del petrolio e dei problemi economici affrontati i principali partner commerciali dell'UE

Allo stesso modo, la Russia è un importante negoziazione / partner finanziario in Europa e un fornitore di energia fondamentale. Al fine di riflettere la relazione del settore finanziario europeo, la BofA rileva che la somma dei requisiti delle banche europee verso la Russia, comprese le banche in Gran Bretagna, Svizzera, Norvegia, Svezia e Danimarca, ammonta a 193 miliardi dollari (dati del terzo trimestre 2013). Tale importo è paragonabile al rapporto avuto l'Europa ai paesi del Medio Oriente e del Nord Africa prima che gli eventi della 'primavera araba'.

L'energia, tuttavia, è il "canale" effetti di diffusione fondamentali della crisi. La Russia fornisce il 75% delle importazioni energetiche europee, mentre l'80% del gas russo esportato fluisce attraverso l'Ucraina. Secondo BofA, i più vulnerabili tra le principali economie della zona euro sono la Germania, dove le sanzioni dell'Occidente conducono Russia per vendicarsi.

 
La tromba della "grexit" ricomincia a suonare man mano che ci avviciniamo alla vittoria di Syriza.

Quanto poi allo spread, la parola "impossibile" dovrebbe essere evitata ... era impossibile il default ... era impossibile che i nostri GR da 20 arrivassero a 80 nel giro di due anni ... era impossibile ...

Se non sai dove sono quotati, meglio evitare ... ;).

A 60 sui lunghi, corrispondono (all'incirca) ad uno spread sul decennale intorno a 560 pb.



...come sempre ...eccellente ;)

...ci sono tre possibilita' che devono verificarsi per raggiungere i 1700 K ...

O la salita dei bdm e discesa dei ggb condizione ottimale e veloce per raggiungere 1700 k ...a breve :D o la sola salita dei bdm o la sola discesa dei ggb ...

Non c'e' in questo momento alcuna correlazione dui due prodotti ...a parte un piu' generale quadro " effetto Ucraina" ...ma le due cose sono anni luce da interaggire...
Vediamo se riesco a chiudere per 1700k obiettivo ambizioso ma alla portata ...basta aspettare ;)
 
...come sempre ...eccellente ;)

...ci sono tre possibilita' che devono verificarsi per raggiungere i 1700 K ...

O la salita dei bdm e discesa dei ggb condizione ottimale e veloce per raggiungere 1700 k ...a breve :D o la sola salita dei bdm o la sola discesa dei ggb ...

Non c'e' in questo momento alcuna correlazione dui due prodotti ...a parte un piu' generale quadro " effetto Ucraina" ...ma le due cose sono anni luce da interaggire...
Vediamo se riesco a chiudere per 1700k obiettivo ambizioso ma alla portata ...basta aspettare ;)

Per banca marche c'è la nomina degli advisor, qualcosa si muoverà nelle prossime settimane.

Per quanto riguarda i GR, potrebbe aprirsi una finestra di ingresso da qui alle prossime elezioni. A corollario c'è una intensificazione delle pressioni esterne sui "periferici" dettata dall'agenda ucraina.

Alla fine di maggio, dopo le elezioni, ci potrebbe essere ulteriore "volatilità" in base al risultato elettorale e alla piega che prenderà l'avvio sulla discussione della sostenibilità del debito (anche in relazione al vincitore, e al margine percentuale ottenuto).
 
La tromba della "grexit" ricomincia a suonare man mano che ci avviciniamo alla vittoria di Syriza.

Quanto poi allo spread, la parola "impossibile" dovrebbe essere evitata ... era impossibile il default ... era impossibile che i nostri GR da 20 arrivassero a 80 nel giro di due anni ... era impossibile ...

Carissimo, ribadisco "tutto è possibile", e quindi la possibilità che lo spread arrivi non solo a 600 bensì a 1500. Ma tale possibilità è condizionata ad un evento molto improbabile, diciamo razionalmente impossibile, ossia il fallimento dell'euro oppure più probabilmente il precipitare della crisi Ucraina e la possibile divisione dei paesi dell'UE.
 
E va bene, ok.
Mi hanno definitivamente rotto il cazz0.

Condivido. Credo che alla fine, se non prevale la pazzia, un compromesso si troverà. Sia alla Russia che all'UE, forse meno agli USA, conviene il dialogo in quanto le due economie sono maledettamente interdipendenti e quindi un conflitto provocherebbe il loro collasso economico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto