tommy271
Forumer storico
E' stata una giornata piuttosto pesante, quella di venerdì, con lo spread in salita sino ai max del periodo.
I prezzi sono in calo e si tasta l'area attorno a 6,30 di rendimento sul benchmark.
Ad appesantire i nostri titoli interviene la crisi in Ucraina e i riflessi sul Club Med.
Per quanto riguarda la situazione interna, la campagna elettorale è al suo avvio.
L'altro giorno Gyorgos Papandreou era presente, ad un incontro pubblico assieme al leader di Sinistra Democratica, Fotis Kouvelis... un evento piuttosto significativo teso a marcare le distanze dall'Ulivo, la coalizione messa in piedi dal PASOK.
Ed il clima interno al PASOK è sempre più avvelenato, Evangelos Venizelos rischia di uscire con le ossa rotte dalla competizione elettorale, con pesanti ripercussioni per il peso del Movimento Socialista Panellenico.
Syriza ha presentato le sue proposte elettorali, le potete leggere qui sopra. Direi che non concede nulla ai settori più dialoganti della sinistra "radicale".
Da un lato punta a fare il pieno dei voti, dall'altra parte chiude a Sinistra Democratica.
I nostri GR restano deboli, vediamo se oggi - dopo tre sedute - tenteranno una reazione tecnica.
Grecia 483 pb. (467)
Portogallo 220 pb. (213)
Italia 162 pb. (160)
Spagna 158 pb. (156)
Irlanda 136 pb. (131)
Belgio 61 pb. (61)
Francia 49 pb. (48)
Austria 24 pb. (23)
Bund Vs Bond -118 (-116)
I prezzi sono in calo e si tasta l'area attorno a 6,30 di rendimento sul benchmark.
Ad appesantire i nostri titoli interviene la crisi in Ucraina e i riflessi sul Club Med.
Per quanto riguarda la situazione interna, la campagna elettorale è al suo avvio.
L'altro giorno Gyorgos Papandreou era presente, ad un incontro pubblico assieme al leader di Sinistra Democratica, Fotis Kouvelis... un evento piuttosto significativo teso a marcare le distanze dall'Ulivo, la coalizione messa in piedi dal PASOK.
Ed il clima interno al PASOK è sempre più avvelenato, Evangelos Venizelos rischia di uscire con le ossa rotte dalla competizione elettorale, con pesanti ripercussioni per il peso del Movimento Socialista Panellenico.
Syriza ha presentato le sue proposte elettorali, le potete leggere qui sopra. Direi che non concede nulla ai settori più dialoganti della sinistra "radicale".
Da un lato punta a fare il pieno dei voti, dall'altra parte chiude a Sinistra Democratica.
I nostri GR restano deboli, vediamo se oggi - dopo tre sedute - tenteranno una reazione tecnica.
Grecia 483 pb. (467)
Portogallo 220 pb. (213)
Italia 162 pb. (160)
Spagna 158 pb. (156)
Irlanda 136 pb. (131)
Belgio 61 pb. (61)
Francia 49 pb. (48)
Austria 24 pb. (23)
Bund Vs Bond -118 (-116)
Ultima modifica: