Primo partito: popolari, decisamente pro euro.
Secondo partito: socialdemocratici, decisamente pro euro (se preferite invertite i primi due posti, ma ai nostri fini non cambia nulla).
La corsa è per il terzo posto, e i primi due - insieme - hanno nettamente la maggioranza assoluta.
Quindi ribadisco: vantaggio abissale.
Inoltre sappiamo bene che il Parlamento Europeo conta poco. A livello Ue l'organo che decide e' il Consiglio, formato dai rappresentanti dei governi...tutti pro euro. Senza contare il fatto che i pro euro governano serenamente anche nell'unico stato in cui sono in netta minoranza, ossia l'Italia. Quindi, da questo punto di vista, non vedo grossi problemi