tommy271
Forumer storico
Bond euro in denaro grazie a stallo trattative su 'fiscl cliff'
venerdì 21 dicembre 2012 08:47
http://it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5E8NL1NQ20121221
LONDRA, 21 dicembre (Reuters) - Debuttano in territorio decisamente positivo i governativi tedeschi, premiati da acquisti rifugio innescati dall'ennesimo stallo nei negoziati tra democratici e repubblicani Usa per evitare si inneschino pesanti misure di austerity, mettendo la prima economia mondiale a rischio recessione.
Per quanto riguarda le novità da Washington in materia di 'fiscal cliff', il presidente repubblicano della House of Representatives John Boehner non è riuscito a ottenere il sostegno del partito al cosiddetto 'piano b' a soli dieci giorni dal termine ultimo per arrivare a un accordo.
Intenzione del portavoce alla Camera, bocciata poi dai suoi, era di aumentare la pressione su Barack Obama insistendo con la proposta che gli sgravi fiscali siano in vigore fino ai redditi di un milione di dollari.
Il progresso dei derivati sul Bund si ispira a quello dei titoli del Tesoro Usa, asset considerati a rischio zero e tradizionalmente privilegiati nelle fasi in cui gli investitori sono particolarmente poco propensi al rischio.
"I negoziati non sembrano procedere molto bene ed è logico che di questo traggano beneficio i mercati 'core'. A ormai pochi giorni da fine anno, l'attività sul mercato europeo è però molto ridotta in termini di volumi" osserva un trader.
venerdì 21 dicembre 2012 08:47
http://it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5E8NL1NQ20121221
LONDRA, 21 dicembre (Reuters) - Debuttano in territorio decisamente positivo i governativi tedeschi, premiati da acquisti rifugio innescati dall'ennesimo stallo nei negoziati tra democratici e repubblicani Usa per evitare si inneschino pesanti misure di austerity, mettendo la prima economia mondiale a rischio recessione.
Per quanto riguarda le novità da Washington in materia di 'fiscal cliff', il presidente repubblicano della House of Representatives John Boehner non è riuscito a ottenere il sostegno del partito al cosiddetto 'piano b' a soli dieci giorni dal termine ultimo per arrivare a un accordo.
Intenzione del portavoce alla Camera, bocciata poi dai suoi, era di aumentare la pressione su Barack Obama insistendo con la proposta che gli sgravi fiscali siano in vigore fino ai redditi di un milione di dollari.
Il progresso dei derivati sul Bund si ispira a quello dei titoli del Tesoro Usa, asset considerati a rischio zero e tradizionalmente privilegiati nelle fasi in cui gli investitori sono particolarmente poco propensi al rischio.
"I negoziati non sembrano procedere molto bene ed è logico che di questo traggano beneficio i mercati 'core'. A ormai pochi giorni da fine anno, l'attività sul mercato europeo è però molto ridotta in termini di volumi" osserva un trader.