Quindi il quadro è: banche a zero GGB, solo EFSF, qualcuno degli hedge fund che ha dato indietro qualcosa (per raggiungere i 30mld) ed ha un po' i EFSF, come altri attori retail e roba simile.
Nel frattempo la BCE si inventa una sua valutazione di circa 20 per tutte le obbligazioni rimaste (questi 30mld).
Ora: se le banche greche comprano qualcosa dei restanti 30 miliardi, chi glieli dà i soldi?
Vendono gli EFSF?
E perchè dovrebbero comparli se la BCE, tanto, glieli paga il 50%?