Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Mhm, come puo' la vendita del titolo EFSF comportare l'addebito del capital gain sui GGB ceduti in buyback ?

Ho controllato ora i conti fatti da Fineco.
Ho portato in bb:
62.000 (pmc 22,73) (bb 32,20): plus 14.092 €
30.000(pmc 20,84) (bb 32,20): plus 6.252 €
ovviamente i titoli consegnati avevano il loro rateo di 1498 €

Il nuovo titolo caricato ha importo 31.122 (comprensivo di rateo)
Al momento dello scambio materiale (ieri) Fineco mi ha conteggiato una plusvalenza di 9.279 € .
Oggi ho venduto il bond efsf a 99,89 e mi ha conteggiato una minus di 29 €.
 
Io invece sono appena uscito con i 2/3 dei ggb, ero sovraesposto.Rimango con la parte rimanente.
D'altra parte avessi venduto tutto ora, non solo avrei ripreso quanto avevo prima del furto, ma avrei guadagnato circa 9K.
Rimango comunque, per ora, con la parte restante.


...sei onesto ad affermare che eri sovraesposto...

Si notava infatti una certa enfasi nei tuoi post una apprensione...

In quel caso hai fatto bene...

La tensione tenuta a lungo a livelli alti porta a farne una malattia...

:cool:
 
Per il semplice fatto che li acquisterebbero a 36-37 e li venderebbero alla BCE a 43, non erroneamente a 50. Tuttavia il taglio imposto dalla BCE interessa solo marginalmente i new bond, avendo come fine la limitazione dell'indebitamento futuro dello Stato greco e del sitema bancario. Ossia tali misure sono un freno alla crescita dell'indebitamento del sistema finanziario greco e purtroppo alla crescita dell'economia.

Ma scusa la BCE non ha "dichiarato" che i GGB valgono dal 19% al 43% in meno del prezzo di mercato?.
Questo significa che se alla BCE porti qualcosa (GGB) che vale X (a mercato) a seconda della scadenza (del GGB) ti danno indietro dall'81% al 57% del prezzo di mercato. Quindi se per ipotesi porto alla BCE il mio 2026 che vale 45, mi danno 25,65.
Poi le banche greche non hanno più GGB.
Poi hanno ricevuto EFSF a 36-37: ma quanto quotano oggi? Perchè lo sconto la BCE se lo fa, come s'è detto, sul prezzo di mercato.
Se quotano 100 è come dici tu, ma vale solo per gli EFSF.
Cioè la BCE accetterebbe in garanzia quello che lei stessa ha emesso (?).
 
Ultima modifica:
Ma scusa la BCE non ha "dichiarato" che i GGB valgono dal 19% al 43% in meno del prezzo di mercato?.
Questo significa che se alla BCE porti qualcosa (GGB) che vale X (a mercato) a seconda della scadenza (del GGB) ti danno indietro dall'81% al 57% del prezzo di mercato. Quindi se per ipotesi porto alla BCE il mio 2026 che vale 45, mi danno 25,65.
Poi le banche greche non hanno più GGB.
Poi hanno ricevuto EFSF a 36-37: ma quanto quotano oggi? Perchè lo sconto la BCE se lo fa, come s'è detto, sul prezzo di mercato.
Se quotano 100 è come dici tu, ma vale solo per gli EFSF.

La bce ti fa un prestito garantito, ma la proprietà dei ggb resta tua.
Se per ipotesi porti alla BCE 100K nominali del tuo 2026 che vale 45, ti fanno un prestito di 25,65K a tasso ridicolamente basso.
Con quei 25,65K (reali, cash) puoi fare quel che vuoi: ricomprare il tuo debito, comprare altri ggb da portare in BCE, ecc.
 
La bce ti fa un prestito garantito, ma la proprietà dei ggb resta tua.
Se per ipotesi porti alla BCE 100K nominali del tuo 2026 che vale 45, ti fanno un prestito di 25,65K a tasso ridicolamente basso.
Con quei 25,65K (reali, cash) puoi fare quel che vuoi: ricomprare il tuo debito, comprare altri ggb da portare in BCE, ecc.

Ok, quindi non si parla di "interessi zero".
Certo che è una bella catena di S. Antonio.
E le banche lo potrebbero fare con gli EFSF? Ed avere i 43 in prestito, se la quotazione rimane intorno a 100?
 
Te lo so dire domani dato che oggi ho venduto il titolo efsf al prezzo di 99,89; avevo consegnato dei titoli con pmc 22,73 rimpiazzati lo stesso giorno con altrettanti comprati sul mercato a 30,06 ; il bb me li ha pagati 32,2.
la situazione sembra un po' ingarbugliata.

Domani lo sapro' anche io, ho liquidato i miei 75K EFSF come te a 99.89, ora sto raccogliendo gli scarichi sul denaro attorno ai 37.40

ciao,
cdr
 
La bce ti fa un prestito garantito, ma la proprietà dei ggb resta tua.
Se per ipotesi porti alla BCE 100K nominali del tuo 2026 che vale 45, ti fanno un prestito di 25,65K a tasso ridicolamente basso.
Con quei 25,65K (reali, cash) puoi fare quel che vuoi: ricomprare il tuo debito, comprare altri ggb da portare in BCE, ecc.

Infatti, qui ci stiamo aggrovigliando nel discorso dei collaterali .... la BCE apre solo una linea di liquidità a tassi bassi.
I GGB rimangono a garanzia, ma sono sempre di proprietà del richiedente... altrimenti si vende a mercato per ricavarci il liquido :D.
 
Ok, quindi non si parla di "interessi zero".
Certo che è una bella catena di S. Antonio.
E le banche lo potrebbero fare con gli EFSF? Ed avere i 43 in prestito, se la quotazione rimane intorno a 100?

Gli EFSF vengono scontati di pochissimo ... ma purtroppo, per le banche, non ne hanno ricevuti tanti.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto