Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Complimenti a Ficodindia per essere riuscito a recuperare dopo la rapina ed essere anche in gain...complimenti davvero. Io non ci sono ancora arrivato ma con il trading sul 41 e 31 mi sto avvicinando al mio traguardo di aumentare del 10% il nominale iniziale prehaircut.
Buon anno anche a te!!:bow:

Grazie e ricambio! Ciò che mi guida nell'essere cassettista di bond greci è la "inconscia" convizione, dopo la "rapina" non trovo aggettivo migliore, che l'euro continuerà ad esistere ancora per decenni e che, nonostante gli euroscettici, finirà per inglobare gli altri membri dell'UE, eccetto evidentemente l'adamantina sterlina anglosassone.
 
L'intervento provocatorio in GUCE +4,7% mantenuto l'ASE a 900 unità. ma verso banche% -4 - Il 2013 viene e sarà doloroso - Banche supportate da capitali stranieri e rimangono problemi strutturali irrisolti - aspettative abbassato

31/12/12 - 15:20







L'intervento provocatorio della quota GUCE guadagna +4,7% nel corso della riunione ultimo giorno insieme di Atene che chiude a 907,9 punti al 0,73%.
Al contrario, le azioni delle banche è sceso a -4,4% con National, Eurobank e Piraeus ricevere il massimo di pressione.

Questa intermediazione giorno e termini qualitativi era appena male, ma tecnicamente le 900 unità sono tenuti e promuovere lo sviluppo.
Il trading è stata contenuta, rimanendo storicamente basso, a soli 19 milioni di euro e il volume di 14,5 milioni di pezzi e turistici metà e oggi è stato l'ultimo giorno di negoziazione in Borsa di Atene nel 2012.
L'ASE ha chiuso oggi alle 15:20 e non alle 17:20 come al solito.

Le azioni delle banche dopo il recente rally e la caduta Venerdì registrato ulteriori perdite al -4,4%, anche dopo la formalizzazione delle esigenze di capitale del consiglio superiore.
FTSE 25 nella GUCE, OTE, MH +, PPC, BELA redditizia ancora una volta bilanciare le tendenze opposte in ASE.
Le grandi imprese quotate alla ASE in avanti per un anno migliore nel 2013.


Perdite al 4,4% per le banche e gli ordini di acquisto per chiudere


Con la caduta di scorte finali delle banche nell'ultima riunione del 2012, ma le aste erano ordini.
2013 dimostrare se le banche resteranno private alla forma della nazionale / Eurobank visualizza la meno probabile e Alpha è l'unico garantito il suo carattere privato finora.

L'Alpha ha il grande vantaggio rendendo sforzi eccessivi e Pireo.
Banche greche deve rimanere a tutti i costi nel settore privato.
Oggi, le azioni delle banche è sceso, con l'eccezione di Cipro e Laiki.
La Nazionale a 1,29 euro a -4,4% a 1.233 milioni di valutazione.
L'Alpha a 1,44 € da -1,37% a 769 milioni di valutazione
Il Eurobank a -3,03% a 0,6410 €, con capitalizzazione di mercato a 354 milioni di euro.
Piraeus a 0,3380 -3,98% a 386 milioni di euro di valutazione
La banca Attica a 0,5600 euro -2,44% e 139 milioni di capitalizzazione.
La TT ha messo le trattative, sono rinviate decisioni per gennaio con potenziali date 11 e 18 gennaio.
L'ultimo prezzo era a € 0,1680.


Verso l'alto delicatamente cipriota


Salita le azioni delle banche in esposizione Cipro ven atteso di Pimco ha annunciato che le proprie valutazioni sui portafogli di prestiti del 15 gennaio.
Il fabbisogno di capitale delle banche cipriote sono stimati in 9,5-10300000000 euro con la Cooperativa e filiali delle banche greche a Cipro.

Il 0,79% a 0,2550 € Cipro 457000000 valutazione
Il management della banca ha dichiarato che prevede di vendere la sua presenza in Grecia. Inoltre, la banca ha avvertito delle previsioni di forte crescita nel quarto trimestre del 2012 è stimato a 1 miliardo.
Le Persone al 2,33% 0,0440 150 milioni di euro di capitalizzazione


Tendenze misti in FTSE25 - Forte aumento in GUCE


Tendenze misti sono stati notati nei titoli del FTSE 25 escluse le banche, ma sulla GUCE agiscono ancora una volta come un contrappeso al mercato si sta muovendo con forza verso l'alto.
Il suo magazzino chiuso a 17,70 GUCE EUR 4,73%.
Lo stock chiuso al di sopra del punto chiave tecnica di 17,5 milioni di euro e l'obiettivo è di 18 euro.
L'OTE 0,99% a 5.10 euro, prosegue in salita, nonostante l'aumento oltre il 300% dal minimo dell'anno, con punto chiave resistenza tecnica di 5,5 milioni di euro.
OPAP a € 5,40 -1,56%, punto chiave resistenza tecnica con il 5,8 milioni di stranieri che mostrano costantemente interesse.
PPC 0,68% a 5,89 € scambiati al di sopra del punto chiave tecnico a 5,50 Euro 6,40 prospettiva euro.
Hellenic Petroleum a EUR 7,40 +0.54% con il tasto punto di resistenza tecnica a 7,8-8 euro.
MIG è 2.14 euro a 0,4290% con il punto tecnico di 0,47 euro.
Il titolo sarà rafforzata quando abbiamo notato la luce sull'economia reale da cui scaturiscono le attività del gruppo.


Il decadimento di 880 unità porta alla ASE 950-1000 unità


Poiché ASE ha rotto i 880 punti e detiene 900 unità e il punto tecnico da i 950 a 1000 unità e 1100 unità di estensione.
Questo scenario è ora tecnicamente semplice, ma l'attenzione deve mantenere le 880-900 unità.
D'altra parte se il mercato abbassato e rompere il 880 e quindi le unità 850, 820 del punto successivo come unità primo punto e punto principale di supporto tecnico sono considerati i 800-790 unità.
Le 790 unità sono fondamentali perché sono tumulo prima di 750 unità che sono cruciali per la tendenza principale.


Attesa in obbligazioni in Europa


Aspetta e registrato dei rendimenti su obbligazioni e CDS in Europa assimilare la situazione in Italia e in Spagna.
In CDS sulla Grecia il 40% o 4.000 bps.
In CDS Irlanda a 205 bps 15,25% in Portogallo.
La Spagna è al centro 300 pb
Italia 252 bps Francia 87 bps in Germania e 33 bps

I rendimenti delle obbligazioni a 10 anni in Europa in movimento stabilizzatori.
In Spagna, la resa al 5,20% dal 5,25%.
In Italia 4,48% dal 4,53%, Francia 1,98%, Portogallo 6,75%, il 2% in Belgio e Irlanda 4,36%.
Il tedesco 10 anni al 1,31% di stabilizzazione delle prestazioni.

L'euro era a 1,3186 dollari muove leggermente verso il basso.


Per 39,5 bps il prezzo medio di 20 obbligazioni - si stanno ritirando i prezzi


Nel 39,5 bps negoziare il prezzo di 20 obbligazioni sul mercato secondario, il risultato della speculazione a seguito di aggiornamento l'economia.

Tuttavia di recente vi è stata una tendenza paesaggio e l'escalation dei prezzi livelli relativamente più bassi rispetto ai massimi recenti.
La scala di mercato sono in vendita 39-40 punti base.

È ovvio che il mercato obbligazionario sarà guidato, e manipolato sotto l'influenza costante della speculazione causa della superficialità.
Prezzi HDAT ritirata e il mercato è più iconica.
Nel 2023 i prezzi delle obbligazioni spostarsi tra 47,20-49,20 punti base o 11,96% di rendimento.
Nel 2042 i prezzi delle obbligazioni rientrano tra i 36 e 38 punti base, o 10,21% di rendimento.

***
Cronaca di una breve giornata finanziaria.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
FT: L'economia greca si fermerà contrazione nel 2013





L'economia greca fermerà la contrazione nel 2013, gli autori stimano il Financial Times.

In un articolo relativo, affermare che il FMI prevede che la Grecia tornare a crescere nel 2011, dopo il 2012, 2013 e ora 2015. Ci sono tre ragioni per cui questo anno potrebbe essere diverso.

In primo luogo, l'ultimo pacchetto di austerità porta Grecia "atrocemente" nei pressi di saldo primario, mentre la ristrutturazione di più hanno messo in attesa di servire il debito greco per anni.

In secondo luogo, la Commissione osserva che le banche non erano i colpevoli in Grecia. Ma nessun sistema bancario non può sopravvivere in una fase di recessione e di ristrutturazione del debito sovrano senza assistenza. Inoltre, i fondi per ricapitalizzare il sistema bancario è in viaggio.

In terzo luogo, le parti del settore privato è ad un livello migliore rispetto al settore pubblico. ha recuperato gran parte della sua competitività




Credo che quelli del FT & company, per rimediare alle stupidaggini dette sulla Grecia, abbiano letto il nostro forum!
Un buon 2013, anche a Te carissimo e gentile Tommy!
 
Auguri anche a voi ... nel 2012 siamo stati bastonati ma alla fine ci hanno restituito tutto ... con gli interessi.
Purtroppo il nostro guadagno è stato a spese di altri...
 
beh, visto che ormai ci siamo...

un buon anno a Tutti,
alla Grecia (abbiamo bisogno che ... vada),
e a noi, che ci abbiamo creduto,

auguro un 2013 di grosse e grasse cedole greche :)

ps: fatti ultimi conteggi; il dossier grecia finalmente mi vede in verde, di un 5% circa; nel calcolo ho compreso il loss da swap, ed anche tutte le perdite avute nel trattare i bond greci nella loro discesa all' inferno (uscite ed entrate ecc... a seconda delle voci mirabolanti dei Capi europei e la triste realtà dei mercati dall' altra).
Auguri anche da parte di chi è invece in rosso (ma qualcos'altro mi sono rifatto altrove ...).
Dovevo far capodanno a S. Patrignano, ma non mi hanno voluto (sarei stato un pessimo esempio, fatto di GGB e Dexia come sono).
Perciò auguri da casa mia a tutti, persino alla Grecia (perché deve pagarmi).
 

Allegati

  • il_pesce_fa_festa_2013_cesenatico_2012_1119_10_36_30.jpg
    il_pesce_fa_festa_2013_cesenatico_2012_1119_10_36_30.jpg
    11,6 KB · Visite: 196
Auguroni a tutti quanti ed un ringraziamento particolare a Tommy per l'ineguagliabile lavoro... complimenti...
Per quanto mi riguarda, la mia avventuare greca si è conclusa molto bene, ma è solo l'inizio, la voglio curare ancora a lungo.
Penso mi darà ancora grasse soddisfazioni, sia che continui a salire, sia che rifiati... oramai il giochetto l'hanno capito tutti.
Questo allenamento ci potrà tornare utile per il futuro... magari su altri piigs un pò più grossi.:D
 
Buon 2013 a tutti| che sia ricco di nuove avventure finanziarie e lautissimi gain!!

Grazie a tutti nel forum, e in particolar modo al saggio tommy.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto