Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

CorSera prima pagina:
"Roma, Draghi contestato
Scontri polizia-manifestanti
Ferito uno studente Le foto

Il presidente della Bce all’Università Roma Tre. I disordini scoppiati quando i ragazzi hanno cercato di entrare nell’aula del convegno. Lancio di uova e vernice contro gli agenti"


... tra un po' il potere finanziario dovrà vivere chiuso dentro 4 mure e ben protetto;

i lacchè (i politici, che conteranno sempre di meno), faranno sempre più fatica a non ammettere che il potere democratico non conterà più na se.ga,

ed i cittadini sempre più furiosi ad accettare questa realtà (da sudditi).

e i tedeski??? continueranno a mangiare wurstel e krauti e a bere birra, finchè verranno a bussare anche alle loro porte :rolleyes:

(scusate lo sfogo, ma è dura vedere queste quotazioni senza farsi venire cattivi pensieri!)
 
Ultima modifica:
X quanto tempo ancora dobbiamo rimanere impantanti su queste quotazioni? L'incontro con la troika può dare un nuovo slancio? O dobbiamo aspettare fino a febbraio? Condivido roby, la situazione snervante x ki è entrato altino.
 
X quanto tempo ancora dobbiamo rimanere impantanti su queste quotazioni? L'incontro con la troika può dare un nuovo slancio? O dobbiamo aspettare fino a febbraio? Condivido roby, la situazione snervante x ki è entrato altino.

non saprei risponderti,

però i fatti sono i seguenti:

6 mesi PRIMA delle elezioni del PdR greco, ben sapendo che è impossibile ad oggi avere un nome spendibile per raggiungere il quorum (peraltro alto), i mercati hanno stroncato i titoli greci: bonds e ASE Athen Index.

Ammettiamo ora pure che il PdR tra 6 mesi si trovi e non si vada a nuove elezioni....
ma un anno dopo ci sarebbero COMUNQUE le elezioni generali; e se Tsipras fa paura 6 mesi prima di febbraio, perchè non dovrebbe poi far paura anche dopo febbraio, anche se con un nuovo PdR???

In definitiva, i mercati respirerebbero per un po' e poi di nuovo SOTTO, per paura che pochi mesi dopo vinca Tsipras!????

Bah, non vedrei motivi per stare così tranquillo anche se a febbraio si trovasse finalmente un PdR..... Tsipras sarebbe sempre presente all' orizzonte prossimo.
 
Verso una nuova catastrofe?

Spero tanto di sbagliarmi : i prezzi dei GGB si stanno appiattendo verso quota 50, un doloroso pensiero mi riporta ante PSI, dove è accaduta una cosa simile.
Prima si è pensato ad una riduzione che riguardasse la metà del nominale, poi a due terzi del nominale......poi.......:nero::nero::nero:
Vero che mi sbaglio!!!!!

Moolto probabilmente ti sbagli. I titoli a breve intorno a 90 indicano che non siamo al triplo panico.
Certo che mi scoccerebbe parecchio che i minimi del 16 ottobre venissero sfondati, e non credo che incrementerei in quel caso. Per adesso mi godo l'incremento del rateo cedolare.
Ciao, Giuseppe
 
non saprei risponderti,

però i fatti sono i seguenti:

6 mesi PRIMA delle elezioni del PdR greco, ben sapendo che è impossibile ad oggi avere un nome spendibile per raggiungere il quorum (peraltro alto), i mercati hanno stroncato i titoli greci: bonds e ASE Athen Index.

Ammettiamo ora pure che il PdR tra 6 mesi si trovi e non si vada a nuove elezioni....
ma un anno dopo ci sarebbero COMUNQUE le elezioni generali; e se Tsipras fa paura 6 mesi prima di febbraio, perchè non dovrebbe poi far paura anche dopo febbraio, anche se con un nuovo PdR???

In definitiva, i mercati respirerebbero per un po' e poi di nuovo SOTTO, per paura che pochi mesi dopo vinca Tsipras!????

Bah, non vedrei motivi per stare così tranquillo anche se a febbraio si trovasse finalmente un PdR..... Tsipras sarebbe sempre presente all' orizzonte prossimo.
Io onestamente vedo la possibilità di elezioni anticipate almeno al 70%, ma comunque prima o poi le elezioni ci saranno, e quindi se anche se ora si riuscisse ad eleggere il Presidente il problema sarebbe solo rimandato. In linea di massima credo che Tsipras non sia in grado di fare una politica di netta rottura unilaterale con le direttive Ue, perché i numeri attuali dicono che per governare avrebbe bisogno di alleati ed i più verosimili sono Pasok e Potami, fortemente europeisti. Credo però che per i GGB i minimi si vedranno nella fase di formazione del nuovo governo successivo a quello attuale, quando lo spauracchio di una coalizione anti finanza genererà un po' di panico. Poi, nel mio scenario base, il governo a guida Syzira verrà eliminato - dai conflitti interni o dalla guerra finanziaria che subirà - è si ritornerà ad una coalizione di centro che riporterà la Grecia sotto la benevolenza dell'Ue.
 
X quanto tempo ancora dobbiamo rimanere impantanti su queste quotazioni? L'incontro con la troika può dare un nuovo slancio? O dobbiamo aspettare fino a febbraio? Condivido roby, la situazione snervante x ki è entrato altino.
Dobbiamo solo pensare alle cedole, scordiamoci delle quotazioni, di controllare quanto perdiamo......ancora tre mesi poi questi nostri tribolati titoli ci renderanno il 3,00% lordo.
Dobbiamo pensare che è un'occasione comprare a questi prezzi, che con 10k si acquistano tra 18 e 19k nominali, quasi il doppio e che quindi il rendimento quasi raddoppia tra il 5,50 e il 5,70%.
Dobbiamo pensare che un nuovo PSI non si ripeterà; con la supervisione della Troika i paesi sottoposti al controllo usciranno promossi!
 
Moolto probabilmente ti sbagli. I titoli a breve intorno a 90 indicano che non siamo al triplo panico.
Certo che mi scoccerebbe parecchio che i minimi del 16 ottobre venissero sfondati, e non credo che incrementerei in quel caso. Per adesso mi godo l'incremento del rateo cedolare.
Ciao, Giuseppe
Giuseppe, hai ragione, sono convinto anch'io che la situazione è diversa e che non si riperà un nuovo taglio di capelli. Ma non mi aspettavo di ritornare a questi prezzi. Per fortuna c'è sempre Tommy che non perde mai il sangue freddo!
Serve più il training che il trader:depresso:
 
Giuseppe, hai ragione, sono convinto anch'io che la situazione è diversa e che non si riperà un nuovo taglio di capelli. Ma non mi aspettavo di ritornare a questi prezzi. Per fortuna c'è sempre Tommy che non perde mai il sangue freddo!
Serve più il training che il trader:depresso:

Staremo ancora sulle spine per un pò ... almeno sino a quando Samaras non ci dirà di aver trovato altri deputati disposti ad eleggere un nuovo Presidente (le votazioni saranno a marzo).

Ma prima di cercare altri deputati, dovrà chiarire con la Troika.

Una volta raggiunto l'accordo (si spera favorevole, altrimenti non troverà deputati disposti a sostenerlo) dovrà mettersi in moto con l'obiettivo di trovare una persona sulla quale è possibile far convergere voti a "sinistra" e a "destra"...

Il compito non è facile, ma neppure impossibile.
Ci vorrà tempo ... nel mentre gli investitori esteri staranno alla finestra ad aspettare.
 
Andamento spread Eurozona:


Grecia 722 pb. (741)
Portogallo 241 pb. (238)
Italia 154 pb. (150)
Spagna 132 pb. (130)
Irlanda 80 pb. (78)
Francia 37 pb. (35)
Austria 19 pb. (19)

Bund Vs Bond -155 (-153)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto