Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Sviluppo dopo sei anni di recessione


ULTIMO AGGIORNAMENTO 13:09


Alexander Klossa






In crescita positiva restituito l'economia greca a partire dal secondo trimestre del 2014, dopo 24 trimestri consecutivi di contrazione.

In particolare, l'Autorità statistico greco procede alla revisione per il meglio del PIL negli ultimi otto trimestri (tranne il secondo e il quarto trimestre del 2013 sono stati rivisti in peggioramento). Sulla base di questi dati il ​​PIL è tornato a crescere positivo nel secondo trimestre dell'anno, con un incremento del 0,4%, mentre per il terzo trimestre ha registrato un incremento del 1,7% dopo sei anni di declino.

In sostanza, i dati mostrano che la crescita è arrivato in anticipo ... più di quanto pensassimo. Questo perché gli elementi delle nuove stime 3miniaion che hanno di base anno 2010 (pt. Pan cambiato il modo di misura) è positiva del PIL a partire dal secondo trimestre.

Sulla base dei dati non destagionalizzati disponibili, il PIL ha mostrato il primo calo trimestre del 0,4% nel secondo trimestre è aumentato dello 0,4%, mentre nel terzo trimestre ha registrato un incremento del 1,7%.

In precedenza il NSSG aveva emesso avviso di accasciarsi 0,3% nel secondo trimestre e 1,1 recessione nel primo trimestre, il tutto in dati non destagionalizzati, in base al quale abbiamo guardato gli anni precedenti alla crescita del PIL.

Dal primo trimestre la crescita di elementi "su misura"

Il NSSG annunciata e la crescita del PIL basato su dati destagionalizzati. Essi mostrano che il ritorno alla crescita è iniziata prima rispetto al primo trimestre del 2014 (0,8%), il secondo trimestre è stato dello 0,3% del PIL e l'aumento del terzo trimestre è stimato al 0,7%.


aep14112014.jpg


Sulla base dei dati disponibili il PIL destagionalizzato in termini di volume nel corso del terzo trimestre del 2014 è aumentato del 0,7% rispetto al secondo trimestre del 2014. Di conseguenza in base a dati non destagionalizzati del PIL in termini di volume nel corso del terzo trimestre è aumentato dell'1,7% rispetto al terzo trimestre del 2013.

Allo stesso modo, la crescita in 9M funziona a un tasso del 0,6%, il che suggerisce che rompe la striscia di sei recessione negativo dell'economia greca. Si prega di notare che il bilancio si propone per la crescita nel 2014 una crescita del PIL del 0,6% e del 2,9% per il 2015.

Secondo l'annuncio, l'Autorità statistico greco annuncia il primo destagionalizzato trimestrale del PIL, secondo il sistema europeo dei conti nazionali e regionali SEC 2010.

 
Greece Exits Recession After Crisis That Put Euro at Risk - Bloomberg

Greece Exits Recession After Crisis That Put Euro at Risk
By Marcus Bensasson and Nikos Chrysoloras Nov 14, 2014 12:03 PM GMT+0100 -

Greece ended its worst recession in more than a half-century, emerging from a period marked by two bailouts and financial-market turmoil that almost pushed the country out of the euro.

Gross domestic product increased 0.7 percent in the third quarter, according to data from Eurostat, the European Union’s statistics office, which resumed publishing quarterly figures today. From a year earlier, the economy grew 1.7 percent on a non-seasonally adjusted basis, according to a separate release from Greek authorities.

Greece’s six-year recession was deepened by budget cuts tied to its rescue, which has left Prime Minister Antonis Samaras struggling in political polls. The government’s reform efforts got the public finances sufficiently under control to allow Greece to sell bonds in 2014 for the first time in four years, and Samaras now wants to push on and exit the aid program.

“For the rebound to be sustainable you need investment, which will help the Greek economy recover the lost ground,” George Papaconstantinou, Greece’s finance minister when it received its first bailout in 2010, said by e-mail. “If we abandon the effort which started in 2010, we run a real danger of reliving the same nightmare and all the sacrifices will have been in vain.”


Today’s adjusted data show that GDP rose 0.8 percent in the first three months of the year and 0.3 percent in the second on a quarterly basis.

Bailout Exit

Confirmation that Greece has pulled out of a recession may help Samaras follow Ireland, Portugal and Spain out of the nation’s rescue program. To do so, he must reverse an increase in Greek sovereign borrowing costs in the past two months driven by renewed political instability and disagreements with euro-area and International Monetary Fund officials about the pace of reforms.

The country’s 10-year bond yield fell 11 basis points to 8.04 percent at 12:26 p.m. in Athens today. While that’s down from a record of 42 percent on the eve of the biggest debt restructuring in history in 2012, it’s up from about 5.7 percent in early September, threatening the country’s continued access to markets.

Greece was the first of five euro-area countries to receive a bailout in 2010 after its budget deficit spiraled to 15.7 percent the previous year, more than five times the European Union limit. As the crisis pushed the currency bloc to to the brink of a breakup, Athens was rocked by anti-austerity protests and violent riots as successive governments pushed budget cuts through parliament in knife-edge votes.

Currency Exit

Havard University professor Martin Feldstein, Nobel laureate Paul Krugman and economists at Citigroup Inc. and Roubini Global Economics LLC were among those to say during the crisis that Greece might need to leave the euro to spur efficiency via a cheaper currency.

Having said during the euro-area crisis that it was more likely than not that a country would exit the currency bloc within five years and Greece was the prime candidate, Roger Bootle, the chairman of London-based Capital Economics Ltd., says the country still has little to celebrate.

While the economy has become more competitive through deflation, its GDP remains well below what it was six years ago.

“It’s been devastating,” said Bootle. “So if it gets a flick up, does that mean you should open the Greek brandy? I’d say no.”

High Cost

Highlighting the social cost of the crisis, Greece’s jobless rate stood at about 26 percent in August. That toll has left Samaras, trailing the anti-bailout Syriza party in opinion polls, pushing for an end to the country’s unpopular rescue program this year.

“The cost of taking the route that Greece took turned out to be surprisingly high, but we don’t know how things would have gone with Greece pulling out of the euro,” said Edmund Phelps, a professor at Columbia University in New York and winner of the 2006 Nobel prize in economics. “It’s important in Greece to look beyond the short run, and see what you are willing to do to bring economic health in the long run.”

Outgoing EU President Herman Van Rompuy, who presided over all-night leaders’ summits on Greece during the crisis, visited Athens this month and urged the country’s politicians not to throw away the “tremendous efforts” made.

The European Commission forecasts Greece will grow 0.6 percent this year and 2.9 percent in 2015, when its budget deficit will shrink to 0.1 percent of GDP. It warned last week that uncertainty about the country’s implementation of reforms could weigh on investment in the first half of 2015.

“The truth is that the 2010 bailout deal was the best possible negotiated in the circumstances Greece was facing,” said Papaconstantinou, the former finance minister. “The recession would have been less severe with a longer adjustment period, but this required more funding, which the EU countries were not prepared to give.”
 
Con solo 147 "sì" sono arrivate le dosi per impostazione corretta



ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13:43 Con Marina Mani






Con molte assenze della maggioranza e il voto di tutti i candidati indipendenti da cui sostenere in attesa delle presidenziali elezioni, ma al di sotto del dichiarato (151) l'impostazione per 100 dosi "corretto".

A soli 261 presenti, 147 hanno votato a favore, 112 contrari e c'erano due "presente".

Al contrario, la stragrande maggioranza "passato" o un'altra impostazione per i prestiti alle imprese rossi (165 "sì", 83 "no", 13 "presente").

Si noti che nei casi che non richiedono la maggioranza assoluta sono necessari almeno 120 voti a favore.

In termini di PASOK ex presidente della Camera Ap. Kaklamanis infine dichiarato "presente" piuttosto che citando la sua opposizione al "corretto", ma il fatto che la modifica era fuori tempo ... (a cura di ieri aveva detto che avrebbe votato contro perché non è d'accordo ).

Così ha fatto Michael Cassio, che aveva anche annunciato che voteranno.

Nessun deputato indipendente da qualsiasi partito qualunque sia la sua origine, ha votato il "disfacimento" della regolazione.

In effetti un po 'indipendente non partecipare nemmeno a votare, come ad esempio V.Polydoras, G.Kasapidis (SW), e il Mika Iatridou Chryssoula Yataganas (da ANEL), Catherine e Mark Parris Moutsinas (da DIMAR).

Comprensibilmente assente era Alexis Tsipras (in Spagna), Michael Chryssochoidis, Aleka Papariga e Philip Sahinidis.

Dopo il voto, e votato come entrambe le impostazioni sono dimessi ND vice Andreas Psycharis.


***
A fatica, ma voto favorevole in attesa della Troika.


 
A. Samaras: Il ritorno alla crescita è un dato di fatto!





"Abbiamo promesso che il paese uscire dal tunnel della grande depressione. Questo non è più vero. Il ritorno dell'economia greca in sviluppo è un dato di fatto!" Il primo ministro, in occasione dei dati NSSG per il terzo trimestre del 2014.


Inoltre, la dichiarazione di Antonis Samaras come segue:

"Abbiamo promesso che il paese uscire dal tunnel della grande depressione. Questo non è più vero. Il ritorno dell'economia greca in sviluppo è un dato di fatto!

Secondo gli ultimi dati NSSG, la ripresa è già iniziata per l'economia greca. E anche con tassi più alti di quello che si aspettavano e più ottimista.

In effetti, il terzo trimestre di quest'anno l'economia è cresciuta ad un tasso annuo del 1,7%, dopo 6 anni dolorosi, o 24 trimestri di recessione. Lo sviluppo è più veloce di quel trimestre in tutta la zona euro. E come ora rivelato, era leggermente verso l'alto in Grecia e l'ultimo trimestre dell'anno.

Quelli, dunque, in discussione recupero, solennemente negato.
Vi prometto oggi che lo sviluppo continuerà a un ritmo ancora più veloce.
Questo, inoltre, fornire tutte le organizzazioni internazionali.
E lo sviluppo è iniziato, non ci sarà alcun greca lasciato indietro.
Nonostante la miseria in cui molti hanno speculato, restituisce speranza. La Grecia torna! "

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto