marcob77
Moderator
è esattamente la mia mossa, poi mi tengo 2023 e 2024, che spero diventino dei "gronchi rosa" sul secondario, data la prevedibile consegna in massa come collaterali.
quanto al fatto che già sanno più o meno tutto, nessun dubbio da almeno due mesi, la conferma ufficiale mi è arrivata col viaggio di Dallara ad Atene
io ho fatto un calcolo diverso...contando circa 3 miliardi ad emissione, se vogliono comprare 30 miliardi di titoli al prezzo più basso possibile, dovrebbero comprare solo dal 2029 al 2042 perchè il prezzo minimo della 2028 è 33,7 che è maggiore del prezzo massimo della 2030 e minore del prezzo massimo della 2029 che è 34,2.
vendendo quindi al prezzo massimo sulla curva 2032-2042 si dovrebbe avere la certezza di vendere ad un prezzo che non sia inferiore a 31 e la quasi certezza di vendere ad un prezzo non inferiore a 32. io per questo ragionamento ho aderito inserendo tutti i valori al massimo.
2035 e 2029...
![Che stia per naufragare? :titanic: :titanic:](/images/smilies/titanic.gif)