Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Il messaggio a ... Stathakis dalla City of London



Victory Zorba







... Con il fiato sospeso in attesa di aggiornamento Koumoundouros da G .. Stathakis e C. Milia per i loro contatti con i banchieri e rappresentanti di case di investimento nella City di Londra, che sono in pieno svolgimento.

La crescita "ombra", tuttavia, C. Stathakis a margine dei suoi colloqui con i membri della Nomura e Merill Lynch, ha avuto cura di inviare il messaggio all'interno esprimendo la sua forte opposizione alla privatizzazione degli aereoporti regionali.

Questo può avere ulteriore significato semantico, poiché i banchieri e dirigenti di aziende-giganti, si aspettano in informazioni da signori Stathakis di aggiornare i propri dati sulle posizioni di SYRIZA su tutti i temi e programma di politica, tra i quali l'atteggiamento del principale partito di opposizione in termini di privatizzazione.


Aziende


I contatti però entrambi economisti SYRIZA sono densi. Ieri, C. Stathakis ha partecipato a discussioni con i membri della Nomura e Merill Lynch e poi oggi parteciperà a un dibattito che è stato organizzato da Kepler Cheuvreaux.

Lo sviluppo ombra tuttavia incontrerà l'altro e con i dirigenti aziendali e aziende come Goldman Sachs, Pimco e York Capital.


Controfiletto con il Governo


Informazione, tuttavia, invocato la stazione TV Action24, per cui il C. Milios riferito assicurato interlocutori grosso modo che Syriza non intende applicare quando governo ha fatto quelle promesse in opposizione, ha causato la reazione specifica di ND e Governo in generale.

In principio è stata la dichiarazione del rappresentante di ND A. Asimakopoulou che implicano SYRIZA di mentire al popolo greco, "linea", a seguito del governo, come evidenziato dai commenti della Vooltepsis.

Il rappresentante del governo di rispondere alla dichiarazione accusatoria C. Stathakis per la privatizzazione degli aeroporti regionali, ha dichiarato tra l'altro che: "Altri dicono in Grecia e altri nella City di Londra."

Il Koumoundouros tradotto le informazioni rilevanti in "provocatorio Baroufis", tentando di tempo per minimizzare il problema.


Agguato il Lafazanis


Oltre ... "agguato" per i contatti Mr Stathakis e Melian Panagiotis Lafazanis, che già ha detto l'opposizione del partito alla strategia di contatti "adiamesolaviton" (come i presenti C. Dragasakis) ceppi "di falchi mercato. "

Tuttavia dopo aver ricevuto l'assicurazione personale di Giovanni Melian durante l'ultima riunione della segreteria politica di SYRIZA che al loro ritorno si avverte l'istituzione nel dettaglio i risultati dei suoi contatti in the City, è in attesa -siopiri-.



����:www.capital.gr
 
No.
Semplicemente non hanno rispettato il programma sottoscritto.

quindi
UFFICIALMENTE ti bastono e ti tengo fuori dal QE perchè non si rispettano i patti con la troika (leggi: samaras);

UFFICIOSAMENTE è a causa del fatto che tsipras è favorito alle nuove elezioni...

sempre benzina sul fuoco è; barricate.
allora... meglio posticiparlo il QE una volta chiarito il tutto (anche se dubito che l' italia senza QE possa farcela ormai...)
è un bel dilemma.
 
Goldman Sachs: minaccia di euro rischio politico in Grecia e la possibilità di elezioni

26/11/2014 - 07:06

La Goldman Sachs consiglia lunghe collocamenti in obbligazioni italiane, spagnole e portoghesi a 10 anni






Fonte di pericolo grave per la zona euro e l'economia europea è il rischio politico in Grecia, avverte un nuovo rapporto da Goldman Sachs.

"I disordini politici rimane in Grecia", gli analisti avvertono la banca d'affari americana, nella nuova analisi, dal titolo "2015: divergenza tra, Convergence Within".

Come sottolineato, il rischio politico rimane impennata in Grecia, sotto il peso delle preoccupazioni circa tenere elezioni nazionali primi all'inizio del prossimo anno, il 2015.

Questo rischio politico che minaccia le prospettive per l'economia europea, osserva Goldman Sachs.

Tuttavia, secondo la banca americana, il più grande pericolo per la zona euro è un altro:
Qualsiasi grave deterioramento dell'economia europea e la BCE tardi per agire ...

Se la BCE non procede tempestivamente a mosse aggressive di potenziale di mercato delle obbligazioni sovrane, è il clima concepibile invertito rapidamente.

Infatti, secondo Goldman Sachs, non è impossibile per venire alla ribalta, e anche il rischio di disintegrazione della zona euro ...

Al contrario, gli analisti della banca statunitense ritengono che le prospettive della zona euro può essere migliorata se gli europei rilassarsi il rigore e concentrarsi sugli sforzi per stimolare gli investimenti.

Nella sua più luce di quanto precede, la Goldman Sachs consiglia lunghe collocamenti in obbligazioni italiane, spagnole e portoghesi di 10 anni.

www.bankingnews.gr
 
quindi
UFFICIALMENTE ti bastono e ti tengo fuori dal QE perchè non si rispettano i patti con la troika (leggi: samaras);

UFFICIOSAMENTE è a causa del fatto che tsipras è favorito alle nuove elezioni...

sempre benzina sul fuoco è; barricate.
allora... meglio posticiparlo il QE una volta chiarito il tutto (anche se dubito che l' italia senza QE possa farcela ormai...)
è un bel dilemma.

A parte che il QE è l'arma "atomica" in mano a Draghi ... quindi non verrà sganciata con approssimazione ...

Detto questo, probabilmente, riguarderà le nuove emissioni ... quindi se la Grecia non è in grado di emettere per via delle condizioni di mercato... :-o.
 
Io spero che non siano dei folli a rimettere tutto in discussione dopo mesi di discussione sull'uscita dal "rigorismo" (anche su pressione degli americani), se si impuntano con la Grecia darebbero un segnale molto preoccupante a tutti i mercati... Voglio pensare positivo (anche se non ce ne sarebbe motivo, sic!!!)
 
Prime aperture: oggi sarà una giornata da monitorare ...

Borsa di Atene, ASE 960 punti - 0,22%.

Spread, ritorna la debolezza ... in attesa della chiusura del vertice a Parigi, ora a 730 pb.

Prezzi a Francoforte in calo decimale sui decennali, stabili sui trentennali:

2023 bid/ask 70,68 - 71,83

2041 bid/ask 54,32 - 55,20
 
Stamattina si scende ancora un pò con borsa e bond ... prevale l'incertezza sugli esiti dell'incontro di Parigi.
IMHO, non uscirà nulla ... tutti sulle proprie posizioni.
La discussione si sposterà all'Eurogruppo.
 
Ultima modifica:
Paris: Un ultimo sforzo







In un ultimo tentativo di avvicinarsi oggi in mattinata il tentativo di parte greca, riferito di Capital.gr per colmare il divario che ancora esiste con la Troika al traverso del gap finanziario.

La questione sarà discussa nelle prossime ore, ma vi è una forte scetticismo sul fatto che la "concessione" che tenta può provocare. La proposta di cui i dirigenti della delegazione greca non ha dato prova era stata preparata la scorsa notte dopo aver incontrato Martedì, quando prese in considerazione la situazione e ha deciso di fare un nuovo sforzo di questa mattina.

In ogni caso, sia il FMI e la parte europea se e spettacolo volontà di proseguire la "conversazione" non mostra alcuna prova di elasticità nel punto centrale della differenza con la parte greca ha a che fare con il pacchetto di misure che devono essere chiusi il divario finanziario che insistono che rimane a 2,5 miliardi. di euro e sfiducia nell'efficacia delle misure che proposte dalla parte greca è coperto.

Intanto nelle ultime 24 ore e, in vista della probabile incapacità di raggiungere un accordo entro la fine della settimana, il EuroWorkingGroup che si riunisce domani la preparazione a livello tecnico le opzioni per estendere il programma greco dovrebbe impiegare dell'Eurogruppo sul 8/12.

Ad oggi, l'alternativa è formata di estendere il programma per due - tre mesi o sei mesi, come i pensieri della parte greca per un accordo politico e di riferimento degli elementi tecnici di gennaio sembra non avere margini per realizzare se la distanza che separa i due le parti, in particolare nel settore assicurativo rimane incolmabile.

Naturalmente, come entrambi i dirigenti della delegazione greca, lo sforzo intrapreso questa mattina per un nuovo approccio per mantenere questa serie aspettative vivo.



����:www.capital.gr
 
GDP is seen growing by 3.3% in 2016. The previous 2014 estimate called for called for a contraction of 0.3%. The debt to GDP is expected to peak this year at 176.1%.

The budget deficit is seen at 0.5% of GDP in 2015 form 1% this year, while it will turn to a surplus of 0.2% in 2016. OECD says that reducing public debt to prudent levels will require years of solid growth and strong fiscal position and may also call for an additional debt relief by extending maturities or lowering rates on outstanding debt.
 
e comunque le cose non mi tornano.

Un buon pescatore sà che se vuole pescare deve talora tirare e talora lasciare andare un po ' lalenza!

Ora, la Grecia in questi anni ha tirato come un cavallo! Sacrifici enormi: ricordo il primo anno 2000 suicidi solo ad Atene, farmaci antitumorali non dati ecc... L' economia torna anche a riprenedersi!
Dare loro un po' di fiato... che non vuole dire magari altro che concedere un po' più di tempo per realizzare i punti,
vorrebbe dire smontare tsipras e premiare samaras.
Tutto tornerebbe!

Invece in nome di un rigorismo, di una precisione teutonica, di sadismo e cinismo forse anche... non si capisce tutto questo, si dà la grecia in mano a tsipras (se non peggio!) si rischia il contagio in europa.
Non riesco proprio a capire COME non si riesca a trovare un accordo!
che potrebbe portare SUBITO a trovare a febbraio un PdR e ad allontanare forse anche la minaccia (o che la si vuol fare credere) data da tsipras.

Proprio non capisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto