Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    710,9 KB · Visite: 64
  • 2.PNG
    2.PNG
    1,2 MB · Visite: 96
"Nessuno deve pensare che sia così semplice. E’ questo il punto. Tutti sanno che la bancarotta della Grecia sarebbe un autogol continentale e quasi tutti si rendono conto che la medicina della Troika è avvelenata (nel 2009-2014 la disoccupazione è salita dal 16 a 25% e il debito dal 125 a 175,5% del Pil, che a sua volta è crollato del 25%). Ma il dilemma al centro del valzer d'incontri fra le autorità europee e il governo targato Syriza è innanzitutto una questione di metodo. Agli occhi di Bruxelles, se Tsipras & Co. vincessero la partita dettando le condizioni, creerebbero un precedente inaccettabile. "

Grecia-Ue, patti e ricatti

"Al di là dei conti, lo stop dell’Eurotower ai finanziamenti in cambio di titoli greci ha un valore smaccatamente politico..."
 
qualcuno avrà visto dei resoconti fatti in grecia dove i disperati sociali (tantissimi) venivano aiutati per quanto riguardava i bisogni primari (cibo, farmaci) da strutture organizzate sul territorio proprio da syriza;
e mi risulta qualcosa del genere è fatta anche da alba dorada.

Tutto questo ha portato voti!
molti di più che la propaganda elettorale o le promesse...

Bingo ! (:))
Non voglio fare paragoni.
Discorso simile si potrebbe fare per Hezbollah, e Hamas : quest'ultimo viene votato non per il "programma " o per la sua politica "aspra" con Israele, ma perchè sono sul territorio e "aiutano gli oppressi".
Anche Alba Dorata non è votata da Goebbelsini , ma da disperati (una soluzione potrebbe essere che ai disoccupati/poveri si tolga il diritto di voto)

80 euro in busta paga...... e non aggiungo altro........

mia moglie.... (di destra :D)....... dopo gli 80 eurozzi..... ha simpatie forti.... per Renzi........:-o
 
Ultima modifica:

Un estratto dal tuo articolo:

E’ considerato a rischio di povertà chi, compresi tutti i sussidi statali come, per esempio, fondi per la casa o per i figli, raggiunge meno del 60% del reddito medio. Nel 2013 la soglia era di 939 euro netti al mese. Per le famiglie con 2 figli si parla di soglia di povertà quando il reddito familiare netto è inferiore a 2.056 euro.

Bene, nel 2013 chi aveva meno di 939 euro era considerato povero.

Qualcuno sa a quanto è stata abbassata la retribuzione minima in Grecia ?

Qualcuno sa , a quanto, lorsignori vogliono ulteriormente abbassare tale livello ?

Invece di pretendere una lotta seria all'evasione fiscale e a certi "pasticcetti" . Chissà perchè ?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto