Il problema è che più la corda e' tesa più si vede chi fa il passo indietro, ragion per cui se l'Ue l'ha tesa fino a questo punto credo che accetti un accordo solo se il passo indietro lo fa Tsipras. Non ho mai avuto dubbi a riguardo, ma ne sono convinto ogni giorno di più.
L'elezione anticipata del Presidente e la scelta di un candidato "di parte" e non "trasversale" senza che ci fossero i numeri...il QE sparato 3 giorni prima per evitare contagi...le trattative portate all'ultimo secondo dell'ultimo minuto...credo che tutto sia stato finalizzato a portare i partiti antifinanza con le spalle al muro, togliendo loro il potere "ricattatorio" che potevano avere altrove o in altri momenti.