Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Sentendo Varou, un altro rigore a porta vuota da all in.
A che ora ha fatto le dichiarazioni?
Appena chiusi i mercati?
 
beh, dopo queste dichiarazioni di Varou, che volere di più????

"
Cernobbio (CO), 13 mar. (askanews) - La Grecia è pronta a sospendere o ritardare alcune promesse fatte in campagna elettorale in virtù del raggiungimento di un accordo con i partner europei. Lo ha dichiarato il ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis, nel corso di una conferenza stampa al workshop Ambrosetti. "Il nostro governo non è populista, non abbiamo promesso tutto a tutti - ha detto Varoufakis -. Ci hanno raffigurati come populisti che fanno promesse irresponsabii ma se vedete i programmi non abbiamo promesso 1 euro in più a chi guadagna oltre 700 euro al mese". "I provvedimenti riguardano persone che sono al di sotto delle soglia di povertà - ha proseguito - Non abbiamo promesso nulla alla fascia media, a quella alta abbiamo promesso tasse più alte anzi". "Il nostro programma riguarda 4 anni, continueremo a lavorare per garantire che le promesse verranno rispettate nell'arco temporale del parlamento. Se questi significa - ha concluso - che nei prossimi mesi, duranti i negoziati, fosse necessario sospendere temporaneamente o ritardare l'implementazione di alcune promesse lo faremo per dare fiducia ai nostri partner".
"

che si salga... :D

Sentendo Varou, un altro rigore a porta vuota da all in.
A che ora ha fatto le dichiarazioni?
Appena chiusi i mercati?

Aveva una conferenza stampa in programma verso le 17
 
Io invece penso sempre di più quello che ho sempre detto: o la Grecia cede (per scelta o impotenza di Tsipras) o grexit. Che ceda l'Ue e' ipotesi che non esiste.
Personalmente credo che la Grecia rimarrà nell'euro, ma non ne sono cosi sicuro da entrare ora. Comunque, credo che ci sarà un momento in cui i GGB costeranno meno di oggi

Questa dichiarazione è rivelatrice, nel senso che i negoziati che sono ora in corso a Bruxelles hanno messo allo stretto Tsipras&Co... o accetti quello che ti dice l'europa o la Grecia finisce nel baratro più di quanto già si trova.

Tsipras , però, questa responsabilità non se la vuole prendere... non è un caso che entra ed esce dall'ospedale ultimamente... sbaglio tommy?

beh, dopo queste dichiarazioni di Varou, che volere di più????

"
Cernobbio (CO), 13 mar. (askanews) - La Grecia è pronta a sospendere o ritardare alcune promesse fatte in campagna elettorale in virtù del raggiungimento di un accordo con i partner europei. Lo ha dichiarato il ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis, nel corso di una conferenza stampa al workshop Ambrosetti. "Il nostro governo non è populista, non abbiamo promesso tutto a tutti - ha detto Varoufakis -. Ci hanno raffigurati come populisti che fanno promesse irresponsabii ma se vedete i programmi non abbiamo promesso 1 euro in più a chi guadagna oltre 700 euro al mese". "I provvedimenti riguardano persone che sono al di sotto delle soglia di povertà - ha proseguito - Non abbiamo promesso nulla alla fascia media, a quella alta abbiamo promesso tasse più alte anzi". "Il nostro programma riguarda 4 anni, continueremo a lavorare per garantire che le promesse verranno rispettate nell'arco temporale del parlamento. Se questi significa - ha concluso - che nei prossimi mesi, duranti i negoziati, fosse necessario sospendere temporaneamente o ritardare l'implementazione di alcune promesse lo faremo per dare fiducia ai nostri partner".
"

:D
Mi resta tuttavia un dubbio: ogni volta che le quotazioni sia avvicinano al punto di non ritorno il governo greco rilascia una dichiarazione conciliante, ma poi nei giorni seguenti non si conclude nulla. Stanno prendendo tempo? Ma il tempo e' un'arma dei creditori.
Trovo poi pesantissima la dichiarazione di Schauble sulla non esclusione assoluta del grexit. Insomma, è chiaro a chiunque che il mercato lo considera un'eventualita', ma una conferma proveniente da un influente ministro e' pesante, dopo tutto quello che hanno fatto per convincerci che l'euro e' irreversibile. Morale, un remoto dubbio che si stia prendendo tempo per organizzare l'uscita potrebbe venire.
Resto comunque complessivamente convinto che ciò non accadrà
 
beh, dopo queste dichiarazioni di Varou, che volere di più????

"
Cernobbio (CO), 13 mar. (askanews) - La Grecia è pronta a sospendere o ritardare alcune promesse fatte in campagna elettorale in virtù del raggiungimento di un accordo con i partner europei. Lo ha dichiarato il ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis, nel corso di una conferenza stampa al workshop Ambrosetti. "Il nostro governo non è populista, non abbiamo promesso tutto a tutti - ha detto Varoufakis -. Ci hanno raffigurati come populisti che fanno promesse irresponsabii ma se vedete i programmi non abbiamo promesso 1 euro in più a chi guadagna oltre 700 euro al mese". "I provvedimenti riguardano persone che sono al di sotto delle soglia di povertà - ha proseguito - Non abbiamo promesso nulla alla fascia media, a quella alta abbiamo promesso tasse più alte anzi". "Il nostro programma riguarda 4 anni, continueremo a lavorare per garantire che le promesse verranno rispettate nell'arco temporale del parlamento. Se questi significa - ha concluso - che nei prossimi mesi, duranti i negoziati, fosse necessario sospendere temporaneamente o ritardare l'implementazione di alcune promesse lo faremo per dare fiducia ai nostri partner".
"

ekathimerini.com | Athens ready to delay some election pledges, says Varoufakis
 
Rievocare gli orrori passati non giova ai greci, ai tedeschi e all'euro
Rievocare gli orrori passati non giova ai greci, ai tedeschi e all'euro - Repubblica.it

I bottegai teutonici bisognerebbe metterli all'ultimo "banco" non certo in prima fila come leadership dell'UE in generale e dell'euro in particolare. La reazione scomposta alle ingenue boutade di alcuni esponenti del governo greco mostra tutta la loro inettitudine e grettezza politica.
 
Ultima modifica:
La grecia riafferma la sua posizione, NON ANDREMO IN DEFAULT ! Beato chi ci crede?

l'unico paese che può andare in default è l'Italia

infatti la paura sull'euro non è tanto la grecia ma la non crescita economica dell'italia malgrado la liquidità e l'invasione di africani 'consumatori'

gli italiani che lavorano ma credo anche i greci se ne sono andati in massa già da un po ...

l'italia e la grecia sono con il timone orientate ad un modello di sviluppo chiamato DETROIT
 

Allegati

  • Detroit-problems.jpg
    Detroit-problems.jpg
    126,7 KB · Visite: 263
Questa dichiarazione è rivelatrice, nel senso che i negoziati che sono ora in corso a Bruxelles hanno messo allo stretto Tsipras&Co... o accetti quello che ti dice l'europa o la Grecia finisce nel baratro più di quanto già si trova.

Tsipras , però, questa responsabilità non se la vuole prendere... non è un caso che entra ed esce dall'ospedale ultimamente... sbaglio tommy?


Buongiorno a tutti.

...E lo è ancora di più perchè tale dichiarazione, come l'abbiamo letta noi, l'ha letta anche il popolo greco e questo per dire: non facciamoci troppe illusioni...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto