robinson
Forumer storico
perchè c'è paura di una nuova strada che non si sa bene dove porterà. da dieci anni i greci vivono sopra le loro possibilità, acquistando auto, mandando i figli a studiare all'estero e via dicendo. con che soldi? quegli erogati dallo stato greco. e chi ha prestato i soldi allo stato greco? quanti dipendenti pubblici ci sono in grecia in percentuale alla popolazione? quanto nero si fa in Grecia ancora adesso? e secondo voi l'economia migliorerà con l'austerità e altri diciamo 50/100 miliardi??? i greci diventeranno inglesi, pagando l'IVA e le imposte dovute?gente andate in vacanza in grecia questa estate, parlate con la gente, andate al ristorante e guardate a chi fanno gli scontrini. solo agli straniere e neanche tutti. certamente che fintanto l'Europa gli fa prestiti, chi gli lo fa fare di cambiare le cose? alla fine la Grecia tornerà alla dracma, ve lo dice il mago più mago di Malta.
![]()
seguo il filo del discorso:
il migliore scenario per
la grecia: stare nell' euro come nei primi tempi e mangiarci sopra alla grande è ormai BANNATO!
Quindi, ti seguo, si tratta di
tornare alla dracma, che come dici tu è sempre meglio che stare nell' euro dovendo tirare la cinghia (come in questi ultimi anni e come richiesto dalla UE anche per il prossimo futuro).
ORA la grecia deve scegliere se restare una repubblica delle banane, dovendosi imparentare o con l' africa o l' asia minore, legandosi a russia o cina; oppure se far parte di questa europa (anche se è da migliorare).
E anche se oggettivamente restare nell' euro modernizzandosi è compito più arduo che tornare alla dracma (facile questo, ripudiando il debito!) tuttavia
a me pare che la scelta SIA GIA' STATA FATTA!
La Grecia vuole restare nell' euro, sapendo che pasti gratis non ce ne sono! E infatti chiede solo misure per lenire i grossi problemi che ha subito in questi ultimi anni.
Chiede di poter pagare in quanto si rimette in moto il volano della crescita! e non di tirare fuori il sangue dalle rape.
Questo vuole l' 80% dei greci; sa' che l' epoca di stare nell' euro e mangiarci sopra è FINITA!
Sa' che dovrà fare sacrifici, modernizzarsi ecc...; chiede solo che il suo debito sia più sostenibile.
Io la vedo così.