Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Cmq la domanda che mi pongo è questa dalle notizie che leggo ...

Se esce la grecia dal Eu ci perde la stessa grecia o l europa?
E visto la difficoltà....a chi conviene fare l accordo...più ai greci o all europa nei loro confronti?

Ci perde la Grecia ed i bondholder.

Credo che le "Istituzioni" vedrebbero perso temporaneamente il credito ... poi si rifaranno vive quando ci sarà un altro governo.
 
Incontro Varoufakis - Obama Giovedi nel momento più critico per il corso della trattativa

2015/04/14 - 00:29


Mr. Varoufakis dovrebbe rappresentare governo greco per la cerimonia di serie per celebrare indipendenza greca




L'opportunità di incontrare e parlare con il presidente americano Barack Obama e il vice Biden J. anche per pochi minuti, sarà Giovedi, April 16 ministro delle Finanze Yanis Varoufakis.

Secondo il Daily, il signor Varoufakis sarà a Washington per partecipare alla riunione di primavera del Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale e si prevede di andare alla Casa Bianca il Giovedi per partecipare alla cerimonia stabilita in celebrazione della indipendenza greca ospiterà il presidente americano.

A causa del fitto calendario di Obama manifestazione di quest'anno si terrà il 16 aprile.

Mr. Varoufakis dovrebbe rappresentare il governo greco e la possibilità di una breve conversazione con il presidente Obama e il vice Biden, in un momento critico per lo stato dei negoziati di Atene con le istituzioni. Come ogni anno, quest'anno la diaspora sarà rappresentata da Arcivescovo Demetrios.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
Potrebbe essere importante.
 
spesso leggo che abinate a default un evento negativo.


Nel caso specifico della grecia questo però non è detto sia davvero cosi.

Mi spiego meglio:


Vedo principalmente 3 possibilità di default:


1 uscita da euro (caso estremo) probabile recovery bassissimo 10-20

2 default sul debito nei confronti delle istituzioni UE (questo caso per i bondisti sarebbe positivo) e i bond probabilmente salirebbero anche se da dire che è uno scenario di difficile realizzazione

3 default su tutto restando in euro. Recovery stimato 40-50 (molto vicino ai prezzi attuali



Tolto eventualità di uscita euro quindi un eventuale default nel medio periodo non è detto sia davvero un male.

Certo che nel mentre il panico dilagherebbe e si vedrebbero probabilmente prezzi infimi (ma per chi non è molto esposto potrebbe essere un ottima occasione piu che un punto negativo)
 
spesso leggo che abinate a default un evento negativo.


Nel caso specifico della grecia questo però non è detto sia davvero cosi.

Mi spiego meglio:


Vedo principalmente 3 possibilità di default:


1 uscita da euro (caso estremo) probabile recovery bassissimo 10-20

2 default sul debito nei confronti delle istituzioni UE (questo caso per i bondisti sarebbe positivo) e i bond probabilmente salirebbero anche se da dire che è uno scenario di difficile realizzazione

3 default su tutto restando in euro. Recovery stimato 40-50 (molto vicino ai prezzi attuali



Tolto eventualità di uscita euro quindi un eventuale default nel medio periodo non è detto sia davvero un male.

Certo che nel mentre il panico dilagherebbe e si vedrebbero probabilmente prezzi infimi (ma per chi non è molto esposto potrebbe essere un ottima occasione piu che un punto negativo)

Sai, io sono della vecchia scuola ... senza intortamenti anglosassoni :lol:.
 
spesso leggo che abinate a default un evento negativo.


Nel caso specifico della grecia questo però non è detto sia davvero cosi.

Mi spiego meglio:


Vedo principalmente 3 possibilità di default:


1 uscita da euro (caso estremo) probabile recovery bassissimo 10-20

2 default sul debito nei confronti delle istituzioni UE (questo caso per i bondisti sarebbe positivo) e i bond probabilmente salirebbero anche se da dire che è uno scenario di difficile realizzazione

3 default su tutto restando in euro. Recovery stimato 40-50 (molto vicino ai prezzi attuali



Tolto eventualità di uscita euro quindi un eventuale default nel medio periodo non è detto sia davvero un male.

Certo che nel mentre il panico dilagherebbe e si vedrebbero probabilmente prezzi infimi (ma per chi non è molto esposto potrebbe essere un ottima occasione piu che un punto negativo)

Ottima sintesi
 
Una comunicazione telefonica. Tsipra con il suo omologo cinese





Conversazione telefonica con il Primo Ministro cinese Mr. Li Keqiang ha fatto Alexis Tsipras, ha detto in un comunicato.

I due leader hanno discusso la prospettiva di un ulteriore rafforzamento della cooperazione multi-livello tra i due paesi nel periodo successivo e lo scambio di visite tra i due primi ministri.

***
Probabilmente discusso di "privatizzazioni" e COSCO.
 
spesso leggo che abinate a default un evento negativo.


Nel caso specifico della grecia questo però non è detto sia davvero cosi.

Mi spiego meglio:


Vedo principalmente 3 possibilità di default:


1 uscita da euro (caso estremo) probabile recovery bassissimo 10-20

2 default sul debito nei confronti delle istituzioni UE (questo caso per i bondisti sarebbe positivo) e i bond probabilmente salirebbero anche se da dire che è uno scenario di difficile realizzazione

3 default su tutto restando in euro. Recovery stimato 40-50 (molto vicino ai prezzi attuali



Tolto eventualità di uscita euro quindi un eventuale default nel medio periodo non è detto sia davvero un male.

Certo che nel mentre il panico dilagherebbe e si vedrebbero probabilmente prezzi infimi (ma per chi non è molto esposto potrebbe essere un ottima occasione piu che un punto negativo)


Però sulla 1 non vedo il motivo di pagare 10-20.............esco dall'Euro prendo la Dracma ho avanzo primario e non pago più nulla ......no?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto