Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Tommy se la cava benissimo da solo ...è un professionista

...non è che scoppio di gioia ...a vedere il mio portafoglio con un rosso aggiornato ad oggi di circa 250 mila euri


ma queste partite o le reggi fino in fondo o mai le incominci ...poche parole e chiare donna ....;)

P.S.

non è che possiamo che Tsipras ragioni con il nostro portafoglio o con la nostra testa aspettandoci che faccoia ciò che piacia a NOI ...

lui fà il suo lavoro noi il nostro di sporchi speculatori ...:lol:

molti si aspettano sempre che una mattina di colpo tutto giri per i bondisti ...noi siamo parte del sistema il sistema per ora non salta credo al 99% che non salterà tutto il resto è MERCATO ;)

Russia i nostri portafogli soffrono ... la trattativa si trascina da troppo tempo ... le parti chiedono una prima soluzione.

Da una parte la Grecia finge di non aver liquidità, dall'altra parte le pressioni crescono veicolate dai media.

Se Syriza è divisa, anche le "Istituzioni" non hanno una posizione comune.

Draghi, per il momento continuerà a mantenere in vita la Grecia per un'altra settimana ... poi ci dovrebbe essere l'Eurogruppo.
 
Ultima modifica:
Sakellaridis trasferimento dei nuovi arrivati ​​in centri di accoglienza in Grecia continentale




Serie di misure annunciate dal portavoce del governo C. Sakellaridis dopo la straordinaria riunione ministeriale sulla migrazione.

In particolare, la riunione ha deciso:

1. Il trasporto dei nuovi arrivati ​​dalle isole in centri di accoglienza in Grecia continentale e la separazione non ai rifugiati e immigrati.

2. I rifugiati siriani hanno diritto asilo saranno date direttamente, documenti di viaggio legali con cui si può viaggiare nel loro paese di scelta.

3. Piano approvato per lo sviluppo di aree specifiche rimanere in casa, nei campi e nelle infrastrutture dove siamo e tutte necessarie visite mediche e la conformità esistente con tutte le norme di salute e sicurezza,

4. In vista del vertice UE e della Conferenza dei ministri del governo responsabili prenderà tutte le misure necessarie per affrontare nel contesto della solidarietà europea, la migrazione e flussi di rifugiati in Europa e ad una ripartizione proporzionale dei rifugiati in tutto i paesi dell'Unione europea

Come indicato nel bando:

"Un maggiore flusso rifugiato recente per ragioni che hanno a che fare con la situazione sempre più grave in Siria ma anche in altri settori. Ciò è confermato dal fatto che lo stesso periodo fortemente segnata rialzo tendenza afflusso di Italia.

Dalle prime notizie indicano che la motivazione della stragrande maggioranza di queste persone non è tanto la povertà economica, ma una minaccia imminente per la loro vita.

Nella riunione ministeriale tenutasi sotto la presidenza del primo ministro Alexis Tsipras, hanno partecipato:

- Voutsis Nick, ministro degli Interni e la ricostruzione amministrativa ,,
- Panousis John, Vice Ministro della Protezione dei Cittadini,
- Theodore Dritsas, vice ministro della Marina e
- Christodoulopoulou Tasia, Vice Ministro per le Politiche dell'Immigrazione.

Hanno partecipato anche i signori:

- Athanasios Athanasopoulos, Costa Admiral
- Patrinos Nicholas, tenente II Coast e Aristide Kalogeropoulos, consigliere speciale al Commissario per l'Immigrazione, gli affari interni e cittadinanza Dimitris Avramopoulos.

La riunione ha deciso:

1. Il trasporto dei nuovi arrivati ​​dalle isole in centri di accoglienza in Grecia continentale e la separazione non ai rifugiati e immigrati.
2. I rifugiati siriani hanno diritto asilo saranno date direttamente, documenti di viaggio legali con cui si può viaggiare nel loro paese di scelta.
3. Piano approvato per lo sviluppo di aree specifiche rimanere in casa, nei campi e nelle infrastrutture dove siamo e tutte necessarie visite mediche e la conformità esistente con tutte le norme di salute e sicurezza,
4. In vista del vertice UE e della Conferenza dei ministri del governo responsabili prenderà tutte le misure necessarie per affrontare nel contesto della solidarietà europea, la migrazione e flussi di rifugiati in Europa e ad una ripartizione proporzionale dei rifugiati in tutto i paesi dell'Unione europea

Il problema dei profughi è internazionale e non greco. Si richiede serietà, compostezza e soprattutto umanità. Questa volta non significa che i giochi politici e populismi economici con vite umane ".


Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò

***
Quando vogliono, decidono nel giro di poco tempo ...
 
In Maximus Dragasakis, Varoufakis e Stathakis








La soglia di Maximos Mansion passò qualche tempo fa il vice primo ministro John Dragasakis, ministro delle Finanze Yanis Varoufakis e il ministro dell'Economia George Stathakis per discutere i negoziati in corso per i creditori.


Preceduta da una riunione ministeriale sulla politica di immigrazione a seguito e dichiarazioni di Tasia Christodoulopoulou in Skai causato una serie di reazioni politiche.


I flussi migratori , squat e negoziati con i partner e finanziatori, creano un ambiente soffocante per il governo e il primo ministro Alexis Tsipras.


E 'significativo che il capo economista del FMI Olivier Blanchard, nel discorso della riunione del Fondo insieme alla Banca Mondiale, durante la quale la relazione semestrale FMI ha presentato per l'economia mondiale, ha detto che "la crisi greca non può essere escluso e questo sarebbe un evento che destabilizzare i mercati finanziari. "


Da parte sua, il commissario europeo per Economico Pierre Moskovisi, parlando alla commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo a Bruxelles, ha detto che "noi vogliamo e ci aspettiamo una directory specifica sul governo greco da esaminare dall'Eurogruppo il 24 aprile a Riga" .


(Kathimerini)


***
Riunione a tre dei decisivi ministri ...
 
Russia i nostri portafogli soffrono ... la trattativa si trascina da troppo tempo ... le parti chiedono una prima soluzione.

.


Premesso che mai come in questo momento rimpiango il fatto che Aristotelejunk (per colpa dei soliti noti : non tutti hanno il dono di sopportare personaggi che ripetitivamente nulla dicono : Aristotele ha preso cappello e se ne è andato. Ha fatto benissimo ) non sia più presente alla discussione,
detto questo,
ho sempre detto che se (notare il se) accordo ci sarà sarà all'ultimo secondo dell'ultima ora dell'ultimo giorno.

Infatti Tsipras potrà "accordarsi" (leggi : cedere sulle promesse elettorali al 98,67%) solo se dall'altra parte (i cattivoni europei) ci fosse una concretissima minaccia di mettere a ferro e fuoco la Grecia (leggasi : Grexit).

Solo a quel punto, di fronte al suo elettorato ( che non vuole, in via maggioritaria ,un ritorno alla dracma) avrebbe la legittimità politica di accettare il nuovo accordo.

L'Europa avrebbe il compito di indorare la pillola (leggasi supposta) in modo che Tsipras (e quindi il popolo greco) non ne esca umiliato. La pacca sulla spalla di Obama non sarà sufficiente.

Immagino che tu sia esperto (almeno come cronista) dei mitici scontri sindacali CGIL-Confindustria degli anni '70 : più il rischio paventato dai cattivoni destrorsi era tangibile, più Lama (il tutto preceduto da sceneggiate con bava alla bocca) aveva possibilità, di fronte ai suoi iscritti, di concedere (leggasi :calare le brache).
 
Ultima modifica:
Dombrovskis: Non ci sarà erogazione della tranche alla Grecia nel mese di aprile - 11 maggio la data più probabile

2015/04/14 - 18:40


"Ci aspettiamo dalla Grecia un pacchetto di riforme credibile"






Estremamente pessimisti circa lo stato dei negoziati è apparso il funzionario della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, il che rende improbabile il rilascio della dose di 7,2 miliardi Di euro alla Grecia nel mese di aprile.

In particolare, parlando con il giornale tedesco Handelsblatt, il funzionario europeo ha reso impossibile raggiungere un accordo in dell'Eurogruppo del 24 aprile.

In effetti, la colpa dei ritardi sul nuovo governo greco, accusandolo stallo procedure.

"Il governo è caratterizzata da reticenze, nella riforma delle pensioni e del mercato del lavoro e non sembra sufficiente per adeguare i requisiti in materia di privatizzazioni," ha detto.

"Probabilmente ci sarà un accordo entro la fine di aprile. Pertanto, l'area dell'euro non è in procinto di rilasciare la dose ad Atene, seguiti da Valdis Dombrovskis.

Tuttavia, ha stimato che l'esborso di denaro è più probabile che si verifichi in Eurogruppo l'11 maggio.

Tuttavia, al fine di concordare l'11 maggio ha proseguito il vice della Commissione europea, la Grecia deve accettare la necessità di una riforma significativa dell'economia greca.

"Ci aspettiamo la Grecia un pacchetto di riforme credibile", ha concluso funzionario europeo.

Inoltre, con il più cupo descritto il corso dell'economia greca Paul Thomsen riunione stabilita del Fondo monetario internazionale, ma che ha rifiutato di dare ulteriori dettagli e questo perché, come ha detto, il governo greco non consente ancora l'accesso ai dati li.

Secondo le informazioni trapelate da Thomsen vede come completare la valutazione da erogare denaro dal Fondo, e ha detto che non era in grado di determinare l'importo del gap finanziario, né il tasso di crescita.

Egli ha stimato che la Grecia possa essere coerente solo se gli europei decidono fino al 24 aprile per sostenere la liquidità di facilitazione come non ci può essere alcuna valutazione se la testa non arriva ad Atene.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Premesso che mai come in questo momento rimpiango il fatto che Aristotelejunk (per colpa dei soliti noti : non tutti hanno il dono di sopportare personaggi che ripetitivamente nulla dicono : Aristotele ha preso cappello e se ne è andato. Ha fatto benissimo ) non sia più presente alla discussione,
detto questo,
ho sempre detto che se (notare il se) accordo ci sarà sarà all'ultimo secondo dell'ultima ora dell'ultimo giorno.

Infatti Tsipras potrà "accordarsi" (leggi : cedere sulle promesse elettorali al 98,67%) solo se dall'altra parte (i cattivoni europei) ci fosse una concretissima minaccia di mettere a ferro e fuoco la Grecia (leggasi : Grexit).

Solo a quel punto, di fronte al suo elettorato ( che non vuole, in via maggioritaria ,un ritorno alla dracma) avrebbe la legittimità politica di accettare il nuovo accordo.

L'Europa avrebbe il compito di indorare la pillola (leggasi supposta) in modo che Tsipras (e quindi il popolo greco) non ne esca umiliato. La pacca sulla spalla di Obama non sarà sufficiente.

Immagino che tu sia esperto (almeno come cronista) dei mitici scontri sindacali CGIL-Confindustria degli anni '70 : più il rischio paventato dai cattivoni destrorsi era tangibile, più Lama (il tutto preceduto da sceneggiate con bava alla bocca) aveva possibilità, di fronte ai suoi iscritti, di concedere (leggasi :calare le brache).

Il mio auspicio è che vada come nelle trattative sindacali della ex-triplice ... posizioni dure, ma alla fine bisogna portare a casa il risultato.
 
Il mio auspicio è che vada come nelle trattative sindacali della ex-triplice ... posizioni dure, ma alla fine bisogna portare a casa il risultato.

Appunto.
Lama (comunista pragmatico) era quello che strillava di più (Carniti e Benvenuto recitavano altri ruoli), ma quello più interessato alla conclusione dell'accordo.
Anche la controparte, però, deve recitare un ruolo (coe la Confindustria di allora)


@ Russia : non sei Schettino nemmeno se esci dai GGB domani.
 
Ultima modifica:
Appunto.
Lama (comunista pragmatico) era quello che strillava di più (Carniti e Benvenuto recitavano altri ruoli), ma quello più interessato alla conclusione dell'accordo.
Anche la controparte, però, deve recitare un ruolo (coe la Confindustria di allora)


@ Russia : non sei Schettino nemmeno se esci dai GGB domani.

al 99 % non saltano

se accade ...ho già predisposto il congelamento dei 350 K di leva BIM con iniezione di liquidita e portafoglio titoli di persone terze a copertura ...;)

vado a farmi anche questa ristrutturazione ...che comunque la dò sempre all'1% :D


diciamo che sono assicurato contro le meteoriti ...non si sà mai :D
 
Ultima modifica:
..ti vedo molto impanicata ...donna

:lol:

...io ho scritto 2 post oggi c'è tutto lì...

devi leggerli ...te li riporto

se non reggi le oscillazioni alleggerisci ...o resti o allegerisci o esci

o incrementi ...:D

non è che ogni 2 ore possiamo postare le solite cose :-o

...mi han dato dello schettino quando ho smontato in pochi minuti la posizione su BdM 2.0 il 27 febbraio ...:eek:

Russia , sono influenzata non impanicata !
(Anche se devo ammettere che il loss greco comincia ad infastidirmi )
Ti avevo letto , pensavo l'avessi inteso :lol:
Ma toglimi una curiosità : il tuo donna sta per schettino ci sarai tu ?
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto