Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

POPOV ha postato un grafico ...ipotizzando un wolf

io ho cercato sul web ...

e se si realizasse ?

NOTA BENE i numeri sotto sul grafico di POPOV li ho messi io ...
 

Allegati

  • wolf 1.PNG
    wolf 1.PNG
    33,7 KB · Visite: 242
  • wolf 2.PNG
    wolf 2.PNG
    51,6 KB · Visite: 245
Ultima modifica:
In calende greche ...

L'impasse di bilancio e gli scenari per un eventuale Grexit dominano la stampa tedesca. Nelle questioni in sospeso sono il genocidio armeno e il trend di crescita dell'economia tedesca.



Wolfgang Schaeuble non chiacchiere, scrive la Süddeutsche Zeitung nel suo commento sul "Illusioni perdute" sottolineando: "Per questa ragione i mercati hanno preso in considerazione quello che ha detto il ministro delle Finanze a New York:" Ci sarà la soluzione tempo accanto a Greco problema fiscale. " Ma ciò che è necessario per evitare la bancarotta della Grecia.In altre parole ciò significa che: La decisione è praticamente presa. Da quello che sembra la Grecia dovrebbe lasciare la zona euro.

In un articolo intitolato «Ad calendas Graecas - la crisi durerà", la Frankfurter Allgemeine Zeitung fa riferimento ai diversi scenari per quanto riguarda gli sviluppi della crisi del debito greco.
La lettura sottotitolo: "Fallimento? Grexit o immediatamente nuovo credito? E 'probabile che il conflitto con i suoi partner europei di continuare a cadere e può portare alle elezioni. "

Il giornale di Francoforte osserva: "Anche se non vi è una soluzione ai problemi di liquidità incontrati dalla Grecia, il dibattito sul futuro del paese in attesa. Il fatto che Atene avrà metà anno nuovo programma di sostegno può essere considerato sicuro. "Il Cancelliere considera la permanenza della Grecia con l'opzione euro senza alternativa rimane, ei Greci lo sanno", ha detto un diplomatico europeo.
Con questo in mente molti paesi dell'UE sperano di rompere il SYRIZA e nuove elezioni che si tradurrà in un nuovo, più "governo cooperativo."

Stefanos Georgakopoulos

Fonte: Deutsche Welle
 
molte di queste argomentazioni ce le ripetavamo ai tempi del primo default....non poteva succedere, non nell'area euro ecc ecc.
Poi si sono inventati lo scambio spintaneo...che a livello pratico si è tradotto in una truffa peggiore del default argentino (ricordo che il cut si valuta con la valutazione cash immediatamente successiva allo scambio). Non vorrei che anche questa volta si inventassero qualcosa per tagliare e non fallire (anche se adesso gran parte del debito è in mano agli istituzionali)..Già girano voci di default senza uscita dall'euro...mah...

Sì , è vero, e non da ora, questa è una cosa in linea teorica possibile e ipotizzabile, per me sarebbe la peggior cosa possibile...non so come potrebbe essere gestito ma con questi qua ci si può aspettare di tutto.
Però la situazione è diversa rispetto ai tempi del primo default.
Io non sono né ottimista né pessimista, penso però che l'uscita della Grecia sancirà comunque magari non nell'immediato la fine di un epoca e quindi della UE.
Il tutto dopo anni di sforzi, sacrifici, troike...ecc ecc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto