Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Il problema è politico.

L'empasse tra le parti in causa è eminentemente politico. L'eurozona è governato da un modello economico liberista incompatibile con quello proposto da Tsipras di stampo neo-kenesyano. Ora è evidente che da parte dell'eurogruppo dovrebbe esserci la volontà di introdurre un "corpo estraneo" nell'ambito dell'economia dell'eurozona dove domina il dogma liberista: meno stato più mercato. Tsipras non ha capito che la sua pretesa di imporre il suo modello economico è destinato ad un misero fallimento. I tre punti di disaccordo dei quattro, mercato del lavoro, privatizzazioni e pensioni sono proprio qualificanti del dogma liberista rispetto a cui o cede o altrimenti è fuori dall'eurogruppo e quindi dall'euro.
D'altronde l'uscita della Grecia dall'euro implica una perdita netta per l'eurozona di 240 mld di euro, e nella misura in cui l'eurozona impone il proprio privilegio sul debito defaultato, la c.d. seniority, bloccando di fatto l'accesso ai mercati della Grecia, in stile venezuelano o argentino, la Grecia un minuto dopo esce dall'UE.
https://finance.yahoo.com/news/look-why-greece-again-danger-default-142143784.html
 
Investitori panico dalla pubblicazione della Süddeutsche Zeitung che Grexit decisione scattata

2015/04/17 - 15:32


L'agenzia Bloomberg ha riferito oggi che la Grecia è nella zona grigia, come la "visione" del paese fuori dall'euro forma




Il panico è stato creato nelle file degli investitori dalla pubblicazione della Süddeutsche Zeitung che la Grecia dovrebbe lasciare la zona euro, con ?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ????????? hanno ricevuto diverse telefonate e commenti di lettori cercano il significato dietro la pubblicazione controversa.

Prima di oggi, la Süddeutsche Zeitung ha riferito che la decisione è praticamente presa.

Da quello che sembra la Grecia dovrebbe lasciare la zona euro ", come ritrasmette la Deutsche Welle.

In occasione di questa relazione il ?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ????????? ha ricevuto decine di telefonate e commenti sulla base che ha questa relazione, che mostra chiaramente le preoccupazioni del mercato circa il destino della Grecia nella zona euro.

Nel frattempo, l'agenzia Bloomberg ha riferito oggi che la Grecia è nella zona grigia, come la "visione" del paese fuori dall'euro è formato.

Gli impatti negativi e la dichiarazione del ministro delle Finanze Yanis Varoufakis in Huffinghton Post che l'intransigenza degli europei può portare al fallimento greco.

E tutto questo dopo le recenti dichiarazioni del ministro delle Finanze tedesco, W. Schaeuble che nessuno si aspetta di raggiungere un accordo il 24 aprile, il governo greco ha distrutto ogni progresso.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
A quest'ora riapre WS...
 
Dato che in questi giorni l'Armenia è tornata alla ribalta ... direi che preferisco perdere tempo con Kim Kardashian... anzichè con i tuoi grafici.

Spero sarai d'accordo :lol:.

...allora

cerchiamo di fare i bravi

troviamo un compromesso onorevole

...facciamo un stop and reverse sulla KIM :lol:

poi affrontiamo il canale rialzista ...:D
 

Allegati

  • kim-kardashian-su-paper-magazine.jpg
    kim-kardashian-su-paper-magazine.jpg
    31,2 KB · Visite: 270
L'empasse tra le parti in causa è eminentemente politico. L'eurozona è governato da un modello economico liberista incompatibile con quello proposto da Tsipras di stampo neo-kenesyano. Ora è evidente che da parte dell'eurogruppo dovrebbe esserci la volontà di introdurre un "corpo estraneo" nell'ambito dell'economia dell'eurozona dove domina il dogma liberista: meno stato più mercato. Tsipras non ha capito che la sua pretesa di imporre il suo modello economico è destinato ad un misero fallimento. I tre punti di disaccordo dei quattro, mercato del lavoro, privatizzazioni e pensioni sono proprio qualificanti del dogma liberista rispetto a cui o cede o altrimenti è fuori dall'eurogruppo e quindi dall'euro.
D'altronde l'uscita della Grecia dall'euro implica una perdita netta per l'eurozona di 240 mld di euro, e nella misura in cui l'eurozona impone il proprio privilegio sul debito defaultato, la c.d. seniority, bloccando di fatto l'accesso ai mercati della Grecia, in stile venezuelano o argentino, la Grecia un minuto dopo esce dall'UE.
https://finance.yahoo.com/news/look-why-greece-again-danger-default-142143784.html

Totalmente d'accordo...:rolleyes:
 
Moscovici: Ci deve essere un accordo con la Grecia - A Grexit non interessa a nessuno

2015/04/17 - 16:00


Un Grexit sarebbe male sia per l'area dell'euro nel suo complesso e per i greci





Accetto per il programma di riforma invita il governo greco, il Presidente della Commissione europea, P. Moscovivi, sottolineando che altrimenti la Grecia dovrà affrontare la possibilità di fallimento.

Parlando al Financial Times, il presidente della Commissione europea ha insistito che non esiste un piano B per l'uscita della Grecia dalla zona euro e ha esortato il governo greco di "accelerare" le discussioni tecniche sulla lista di riforma, sottolineando che, se nessun accordo, rilascerà la prossima puntata 7,2 miliardi.

Allo stesso tempo, ha espresso l'opinione che non ci può essere un accordo sul Eurogruppo che si terrà l'11 maggio, se non iniziano negoziati seri.

"Avremo due importanti incontri. Il primo Eurogruppo a Riga il 24 non deve essere sprecato aprile, sarà un utile incontro in cui vedremo che cosa è stato fatto progressi. Il prossimo è il 11 maggio, che sarà sicuramente il decisivo ", ha detto Moscovici.

"Non stiamo parlando di nulla. Ora dobbiamo andare avanti ", ha detto.

"Se non è possibile mantenere l'integrità della zona euro, nel caso di un Grexit, questo significa che l'euro non è più una moneta unica. In questo caso, l'euro è debole quindi vogliamo l'integrità della zona euro ", ha aggiunto.

Infine notare che Grexit sarebbe negativo per la zona euro nel suo complesso, negativo per greca e negative per il sistema finanziario.
Il rischio finanziario può essere gestito, ma è stato male.
Così il non Grexit nostro motto. "

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
In caso di esito positivo, propongo un bel pranzo tutti insieme dove il capotavola sarà ovviamente tommy ... l'eseguito invece sarà di russiabond :D ...
 
L'empasse tra le parti in causa è eminentemente politico. L'eurozona è governato da un modello economico liberista incompatibile con quello proposto da Tsipras di stampo neo-kenesyano. Ora è evidente che da parte dell'eurogruppo dovrebbe esserci la volontà di introdurre un "corpo estraneo" nell'ambito dell'economia dell'eurozona dove domina il dogma liberista: meno stato più mercato. Tsipras non ha capito che la sua pretesa di imporre il suo modello economico è destinato ad un misero fallimento. I tre punti di disaccordo dei quattro, mercato del lavoro, privatizzazioni e pensioni sono proprio qualificanti del dogma liberista rispetto a cui o cede o altrimenti è fuori dall'eurogruppo e quindi dall'euro.
D'altronde l'uscita della Grecia dall'euro implica una perdita netta per l'eurozona di 240 mld di euro, e nella misura in cui l'eurozona impone il proprio privilegio sul debito defaultato, la c.d. seniority, bloccando di fatto l'accesso ai mercati della Grecia, in stile venezuelano o argentino, la Grecia un minuto dopo esce dall'UE.
Ovvio. Visto che l'hanno capito quasi tutti, perchè lui no? :wall:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto