ficodindia
Forumer storico
Il problema è politico.
L'empasse tra le parti in causa è eminentemente politico. L'eurozona è governato da un modello economico liberista incompatibile con quello proposto da Tsipras di stampo neo-kenesyano. Ora è evidente che da parte dell'eurogruppo dovrebbe esserci la volontà di introdurre un "corpo estraneo" nell'ambito dell'economia dell'eurozona dove domina il dogma liberista: meno stato più mercato. Tsipras non ha capito che la sua pretesa di imporre il suo modello economico è destinato ad un misero fallimento. I tre punti di disaccordo dei quattro, mercato del lavoro, privatizzazioni e pensioni sono proprio qualificanti del dogma liberista rispetto a cui o cede o altrimenti è fuori dall'eurogruppo e quindi dall'euro.
D'altronde l'uscita della Grecia dall'euro implica una perdita netta per l'eurozona di 240 mld di euro, e nella misura in cui l'eurozona impone il proprio privilegio sul debito defaultato, la c.d. seniority, bloccando di fatto l'accesso ai mercati della Grecia, in stile venezuelano o argentino, la Grecia un minuto dopo esce dall'UE.
https://finance.yahoo.com/news/look-why-greece-again-danger-default-142143784.html
L'empasse tra le parti in causa è eminentemente politico. L'eurozona è governato da un modello economico liberista incompatibile con quello proposto da Tsipras di stampo neo-kenesyano. Ora è evidente che da parte dell'eurogruppo dovrebbe esserci la volontà di introdurre un "corpo estraneo" nell'ambito dell'economia dell'eurozona dove domina il dogma liberista: meno stato più mercato. Tsipras non ha capito che la sua pretesa di imporre il suo modello economico è destinato ad un misero fallimento. I tre punti di disaccordo dei quattro, mercato del lavoro, privatizzazioni e pensioni sono proprio qualificanti del dogma liberista rispetto a cui o cede o altrimenti è fuori dall'eurogruppo e quindi dall'euro.
D'altronde l'uscita della Grecia dall'euro implica una perdita netta per l'eurozona di 240 mld di euro, e nella misura in cui l'eurozona impone il proprio privilegio sul debito defaultato, la c.d. seniority, bloccando di fatto l'accesso ai mercati della Grecia, in stile venezuelano o argentino, la Grecia un minuto dopo esce dall'UE.
https://finance.yahoo.com/news/look-why-greece-again-danger-default-142143784.html