Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Dijsselbloem: Aprire la possibilità di una nuova riduzione del debito greco - precedere l'attuazione del concordato

In che senso in che senso riduzione? A chi tocca? :D

"Ma perché questo avvenga, Atene deve prima attuare le riforme concordate alle modifiche al sistema pensionistico, che non è sostenibile", ha spiegato le caratteristiche principali dell'Eurogruppo.

Aridaje.
 
incrementare? pericoloso?

Oggi si sarebbe potuto incrementare a due/tre figure meno di ieri sui medio/lunghi. Chi lo ha fatto ieri ha sbagliato timing, me compreso. Abbassato comunque pmc.
Oggi le news sembrano un po' più distese, vedremo domani, sic lunedì, i mercati.
Un bel rosso comunque sui greci, non pensavo francamente di arrivare a questi prezzi. Stanno calando anche i btp italiani, per spifferi da quel paese. Con la liquidità rimasta, circa il 35% ptf, magari si potrebbe pensare di rientrare un po' nei btp.
Certo che i negoziatori greci ci stanno facendo profondamente penare questo accordo, che molto probabilmente arriverà all'ultimo minuto, per le solite ragioni geopolitiche che ho già espresso in altri post.
A giudicare dai prezzi, chi non crede all'accordo sta aumentando: questi sono i fatti. La 2019 rimane sopra i 60, meglio di niente, visto che siamo in triplo panico.
Bene per noi investiti in grecia il balzetto dello spread italico: grande attenzione alla bomba greca, governo renziano, ci vuole poco a cambiar aria!
Buona serata, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Oggi si sarebbe potuto incrementare a due/tre figure meno di ieri sui medio/lunghi. Chi lo ha fatto ieri ha sbagliato timing, me compreso. Abbassato comunque pmc.
Oggi le news sembrano un po' più distese, vedremo domani i mercati.
Un bel rosso comunque sui greci, non pensavo francamente di arrivare a questi prezzi. Stanno calando anche i btp italiani, per spifferi da quel paese. Con la liquidità rimasta, circa il 35% ptf, magari si potrebbe pensare di rientrare un po' nei btp.
Certo che i negoziatori greci ci stanno facendo profondamente penare questo accordo, che molto probabilmente arriverà all'ultimo minuto, per le solite ragioni geopolitiche che ho già espresso in altri post.
A giudicare dai prezzi, chi non crede all'accordo sta aumentando: questi sono i fatti. La 2019 rimane sopra i 60, meglio di niente, visto che siamo in triplo panico.
Bene per noi investiti in grecia il balzetto dello spread italico: grande attenzione alla bomba greca, governo renziano, ci vuole poco a cambiar aria!
Buona serata, Giuseppe

:lol:

...a lunedi ...volevi dire

NO STRESS ;)
 
stress? cerchiamo di resistere!

:lol:

...a lunedi ...volevi dire

NO STRESS ;)

E si, Russia. Qualche goccia di stress mi ha raggiunto. Rimango comunque fondamentalmente tranquillo e non pentito eccessivamente dei miei incrementi di ieri. A lunedì... buon fine settimana, vinceremo!.
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
:pizza:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    121,5 KB · Visite: 418
Un ringraziamento a tutti voi per le analisi e aggiornamenti che date con obbiettività ed onestà intellettuale :bow:
Dal canto mio tengo le posizioni come facevo a prezzi molto molto inferiori (ho ereditato acquisti di famiglia a prezzi onesti 80-100 dei vecchi tds greci) che ho quasi raddrizzato in occasione del default, ma ora voglio guadagnare qualcosa di più dell'attuale pizzetta :lol:
Nella bufera di oggi mi sembra che i creditori si siano resi conto che rischiano di innescare qualcosa di molto pericoloso che può sfuggir loro di mano...vediamo se agiscono di conseguenza :cool:
 
innescare qualcosa di pericoloso?

Un ringraziamento a tutti voi per le analisi e aggiornamenti che date con obbiettività ed onestà intellettuale :bow:
Dal canto mio tengo le posizioni come facevo a prezzi molto molto inferiori (ho ereditato acquisti di famiglia a prezzi onesti 80-100 dei vecchi tds greci) che ho quasi raddrizzato in occasione del default, ma ora voglio guadagnare qualcosa di più dell'attuale pizzetta :lol:
Nella bufera di oggi mi sembra che i creditori si siano resi conto che rischiano di innescare qualcosa di molto pericoloso che può sfuggir loro di mano...vediamo se agiscono di conseguenza :cool:

Proprio così, di molto pericoloso: un piccolo segnale è stato il balzo dello spread italico di oggi, che ha fatto vaporizzare in un attimo certezze circa il continuo e necessario calo del medesimo grazie al QE.
A paesi come Spagna e Italia conviene spingere con forza per un salvataggio greco, piuttosto che ritornare a pagare interessi elevati sul debito, anche perchè se fa default quel paese, si comincerà a guardare a Italia, Spagna e Portogallo con occhio sospettoso, molto sospettoso.
Notte, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto