Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

(AGI) - Roma, 20 apr. - Il governo greco ha emesso un decreto che impone agli enti locali di trasferire le loro riserve di contanti e i loro depositi su dei conti presso la Banca di Grecia. L'emissione del decreto, si legge sul sito internet dell'esecutivo ellenico, e' giustificata da "necessita' estremamente urgenti e impreviste". La confisca delle riserve detenute presso le banche commerciali e il loro trasferimento forzoso alla banca centrale, spiegano fonti riservate a 'Bloomberg', potrebbe fruttare circa due miliardi di euro, una cifra equivalente a quella che sarebbe rimasta nelle casse di Atene, che intende pero' utilizzarla per pagare pensioni e stipendi a fine mese. Il denaro verrebbe pertanto utilizzato per rimborsare al Fondo Monetario Internazionale le due rate del prestito in scadenza a maggio, dell'ammontare complessivo di quasi un miliardo di euro. Un portavoce del ministero delle Finanze ellenico, sentito da Bloomberg, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. (AGI) .
 
(AGI) - Roma, 20 apr. - Il governo greco ha emesso un decreto che impone agli enti locali di trasferire le loro riserve di contanti e i loro depositi su dei conti presso la Banca di Grecia. L'emissione del decreto, si legge sul sito internet dell'esecutivo ellenico, e' giustificata da "necessita' estremamente urgenti e impreviste". La confisca delle riserve detenute presso le banche commerciali e il loro trasferimento forzoso alla banca centrale, spiegano fonti riservate a 'Bloomberg', potrebbe fruttare circa due miliardi di euro, una cifra equivalente a quella che sarebbe rimasta nelle casse di Atene, che intende pero' utilizzarla per pagare pensioni e stipendi a fine mese. Il denaro verrebbe pertanto utilizzato per rimborsare al Fondo Monetario Internazionale le due rate del prestito in scadenza a maggio, dell'ammontare complessivo di quasi un miliardo di euro. Un portavoce del ministero delle Finanze ellenico, sentito da Bloomberg, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. (AGI) .

...è evidente che vogliono giocarsela tutta fino in fondo ...

:-o
 
Ultima modifica:
Grecia impone controlli di capitale

Amministrazioni locali centralizzate. Dopo i fondi pensione tocca al settore pubblico. Riserve confluiscono nella banca centrale.



ATENE (WSI) - Dopo aver utilizzato anche i fondi pensione per ripianare i debiti con i creditori, il governo greco ha compiuto il primo passo verso l'imposizione di controlli di capitale.

Ad Atene è stato decretato il "trasferimento obbligatorio di denaro" dai governi regionali alla banca centrale. Il provvedimento è dovuto a "necessità di estrema urgenza".

Per aiutare il governo a rafforzare le sue finanze pubbliche, le riserve delle autorità locali saranno centralizzate, confluendo nei depositi della banca centrale.

In altri termini comuni, province e regioni non avranno potere decisionale sulle loro riserve.

A essere interessati dalla nuova legge non sono società statali e fondi pensione, che invece partecipano alle iniziative per scongiurare un default delle finanze pubbliche tramite operazioni contro termine.

Atene ha tutta una serie di debiti in scadenza. Il prossimo mese il paese deve restituire al Fondo Monetario Internazionale quasi un miliardo di euro.

Sui mercati intanto si è intensificata la pressione sugli asset di Atene, anche se la Bce, per bocca del vice presidente Vitor Constancio, ha ribadito di non credere a un'uscita di Atene dall'area euro. Una cosa è il default, ha detto il banchiere, un'altra è uno scenario di Grexit.

Altra giornata difficile per i bond greci con lo spread tra il decennale e il Bund tedesco che vola 1.330 punti, toccando i massimi dal dicembre del 2012. Il rendimento del titolo di Atene è schizzato al 13,45%, la scadenza a due anni mostra un rendimento al 28,55%.
 
(AGI) - Roma, 20 apr. - Il governo greco ha emesso un decreto che impone agli enti locali di trasferire le loro riserve di contanti e i loro depositi su dei conti presso la Banca di Grecia. L'emissione del decreto, si legge sul sito internet dell'esecutivo ellenico, e' giustificata da "necessita' estremamente urgenti e impreviste". La confisca delle riserve detenute presso le banche commerciali e il loro trasferimento forzoso alla banca centrale, spiegano fonti riservate a 'Bloomberg', potrebbe fruttare circa due miliardi di euro, una cifra equivalente a quella che sarebbe rimasta nelle casse di Atene, che intende pero' utilizzarla per pagare pensioni e stipendi a fine mese. Il denaro verrebbe pertanto utilizzato per rimborsare al Fondo Monetario Internazionale le due rate del prestito in scadenza a maggio, dell'ammontare complessivo di quasi un miliardo di euro. Un portavoce del ministero delle Finanze ellenico, sentito da Bloomberg, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. (AGI) .

Pazzesco... ma dove vogliono arrivare?
 
A Maximus il Varoufakis





Per lo stato dei negoziati in corso tra il governo e i suoi partner, comunicare, secondo le informazioni, il ministro delle finanze Yanis Varoufakis al primo ministro Alexis Tsipras a Maximos Mansion.

Fonte: ????? 9.84
 
A Maximus il Varoufakis





Per lo stato dei negoziati in corso tra il governo e i suoi partner, comunicare, secondo le informazioni, il ministro delle finanze Yanis Varoufakis al primo ministro Alexis Tsipras a Maximos Mansion.

Fonte: ????? 9.84

nell'immagine: Varuofakis e Tsipras comunicano ai partner l'esito del summit...
 

Allegati

  • papademos_xmas.jpg
    papademos_xmas.jpg
    16,6 KB · Visite: 297

Users who are viewing this thread

Back
Alto