Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Il governo conferma che ha ricevuto proposte per doppia moneta, ma ha respinto.
bankingnews.gr/%CF%80%CE%BF%CE%BB%CE%B9%CF%84%CE%B9%CE%BA%CE%AE/item/195057-%CE%B7-%CE%BA%CF%85%CE%B2%CE%AD%CF%81%CE%BD%CE%B7%CF%83%CE%B7-%CE%B5%CF%80%CE%B9%CE%B2%CE%B5%CE%B2%CE%B1%CE%B9%CF%8E%CE%BD%CE%B5%CE%B9-%CF%8C%CF%84%CE%B9-%CE%AD%CF%87%CE%B5%C

La doppia moneta sarebbe un escamotage "intelligente": un modo per vanificare l'obiettivo del governo per non tagliare pensioni e salari. Infatti l'introduzione del c.d. geuro comporta, secondo stime dei vari analisti, una perdita del potere d'acquisto dei salari e pensioni almeno del 50%. Un risultato del genere implicherebbe il harachiri di Tsipras e compari.
 
Ultima modifica:
GREECE HAS EXECUTED ORDER FOR IMF PAYMENT OF ABOUT 750 MLN EUROS DUE MAY 12 - GREEK FINANCE MINISTRY OFFICIALS11-May-2015 15:31:04





©Thomson Reuters 2015.
 
La Borsa di Atene chiude negativamente, ASE 817 punti - 2,51%. Volumi bassi.

Lo spread muove debole a 1030 pb.

Prezzi dei GR in calo, mista l'intensità:


17 Xetra bid/ask 70,75 - 73,25 sul MOT 71,47 - 72,30

19 Xetra bid/ask 70,69 - 71,49 sul MOT 70,86 - 71,00

23 Xetra bid/ask 57,79 - 59,19 sul MOT 58,00 - 59,49

41 Xetra bid/ask 51,78 - 53,00 sul MOT 51,89 - 52,71


Club Med stabile: Spagna 115 pb. Italia 116 pb, Portogallo 175 pb.
 
* Ordinato per versare il Martedì una dose di 750 mil. Di euro per il Fondo monetario internazionale proposta dal Ministero delle Finanze.

Ciò conferma le fonti competenti Ministero delle Finanze greco.
 
Entrare, non entrare o mantenere? This is the question.

Se l'opzione è binaria: accordo o fallimento e quindi non si dà un'altra possibilità allora, per chi non è ancora d'entro, entrare aspettando prezzi più bassi è come gettare al vento i propri soldi. Infatti il deterioramento ulteriore dei prezzi significa che l'accordo è quasi impossibile ed è molto probabile l'uscita della Grecia dall'euro con tutte le implicazioni di un tale evento: uscita dall'euro, dall'UE e in prospettiva il collasso dell'UE. Tra l'altro l'uscita della Grecia dall'euro rinforzerebbe gli euroscettici britannici con conseguente uscita della GB dall'UE.
Viceversa se, credo dopo il referendum, la situazione migliora e quindi il governo greco presenta una lista di riforme dettagliate e credibili, allora i bond greci cominciano a veleggiare verso i 100 ed oltre per cui in tale frangente, con prezzi nella banda tra 70-80, è possibile entrare con un rischio decisamente basso.
Comunque ognuno ragioni con la propria testa e prenda con le pinze quanto precede, per parte mia mi tengo fino alla fine della telenovela i miei 70K.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto