Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Faiman: effetti collaterali imprevisti di una Grexit

Domenica 14 Giugno 2015 17:12




Attenzione che l'uscita dalla zona euro sarebbe sempre associato ad effetti collaterali imprevedibili inviati tramite il Real News cancelliere austriaco Werner Faiman.

"Non possiamo prevedere il futuro, ma io dico chiaramente a chiunque speculare su una Grexit: Questo è estremamente pericoloso", ha detto.

Alla domanda se ci sono pensieri per l'ulteriore proroga del programma fino a settembre o marzo 2016, se i negoziati non prevedono la tempestiva conclusione, signor Faiman egli osserva che "la pazienza dei paesi - membri non è illimitata", fa notare che il programma è stato ampliato nei primi mesi dell'anno e fa notare che "ora è il momento per entrambe le parti a concordare una road map di riforme che avrebbero senso."

Per il potenziale soddisfazione della domanda di Atene per la riduzione del debito, il cancelliere austriaco è apparso positivo nelle discussioni sulla ristrutturazione ", che avrebbe senso", afferma, tuttavia, che "il primo passo è l'accordo su un nuovo programma."

Fonte: AMPE
 
Non ci credo che accettano la rinegoziazione debito

Ciao Ferdo.
Sicuramente non la rinegoziazione proposta da Varoufakis, senza rimborso e interessi... zero + pil :-))) ;
ma qualcosa di meno impegnativo era già nell'aria da tempo e prima o poi si farà.
Non voglio continuamente alimentare polemiche, ma la mia modesta opinione è che Tsipras & C. a forza di linee rosse, tirando troppo la corda, si siano giocati la possibilità di mettersi in tasca la rinegoziazione subito.
 
Ciao Ferdo.
Sicuramente non la rinegoziazione proposta da Varoufakis, senza rimborso e interessi... zero + pil :-))) ;
ma qualcosa di meno impegnativo era già nell'aria da tempo e prima o poi si farà.
Non voglio continuamente alimentare polemiche, ma la mia modesta opinione è che Tsipras & C. a forza di linee rosse, tirando troppo la corda, si siano giocati la possibilità di mettersi in tasca la rinegoziazione subito.

Credo che alla Grecia sia importante una dichiarazione pubblica nella quale si metterà mano alla faccenda del debito ... quasi certamente non in questa fase, ma nel momento in cui si inizia a parlare del "Terzo Piano" di aiuti ...

Anche la proposta di Varou potrebbe essere adattata tecnicamente.
 
Ultima modifica:
sì ma nn ho capito quale sia la proposta Juncker.. nn penso sia la proposta fatta inizialmente dalla ue giusto?

cmq a questo punto è tutto rimandato a stasera

La proposta Juncker non la conosce nessuno ... salvo i diretti interessati.

Credo che ricalca il piano respinto giovedì scorso ... probabilmente con nuove concessioni reciproche.
 
ma è la grecia nelle mani dell' EU,

o è l' EU nelle mani della grecia??????

Tsipras ha capito che l' EU è un gigante dai piedi di argilla;

se stasera NON accetta, NON è perchè vuole,
la grexit,
ma perchè ha capito che questa EU che non decide,
è capace di continuare a tracheggiare e magari cadere ai piedi di tsipras
e non il contrario (????????????)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto