Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

P. Pavlopoulos: Il popolo si dimostrerà ancora una volta che i tempi duri sono uniti


Pavlopoulos: Il corso del paese nella zona euro dovrebbe essere lasciata indisturbato


P. Pavlopoulos: apprezzo ancora una volta l'iniziativa e l'impegno


Samaras: Difendere la posizione della Grecia in Europa è in pericolo immediato
 
Krugman: Tre motivi Tsipras facendo giusto


?????????: ????? ????? ??? ? ??????? ????? ?? ?????

"Se vince il referendum, il governo greco avrà rafforzato legittimità democratica - i cittadini daranno il Tsipra mandato per fare quello che dovrebbe ", scrive nel suo articolo del New York Times, il famoso economista Paul Krugman .

I tre motivi per cui il Presidente del Consiglio fare la cosa giusta è, secondo Krugman:

- In primo luogo , se vince il referendum, il governo greco hanno rafforzato la legittimità democratica, che credo ancora materia in Europa.

- Secondly , il referendum, in sostanza, chiede agli elettori di scegliere i loro priorità e dare il mandato Tsipra di fare ciò che si deve se il grab per terminare la troika.

- In terzo luogo , si trattava di una stupidità mostruosa azione da parte dei creditori del governo e delle istituzioni di elaborare fino a questo punto.

Paul Krugman scrive alla fine: «Se mi chiedete, è stato un stupidità mostruosa azione da parte dei creditori del governo e delle istituzioni di elaborare fino a questo punto. Ma ho fatto e non posso dare la colpa completamente Tsipra che ha trasformato gli elettori, invece di rivolgersi a loro. "
 
Simitis: Il governo ha compiuto un passo verso l'uscita dall'euro






"Il governo ha fatto un passo verso l'uscita dall'euro, passo dopo direzione sconosciuta", avverte la dichiarazione odierna dall'ex primo ministro Costas Simitis e aggiunge che "le soluzioni si verifica solo in consultazione e cooperazione con i paesi partecipanti alla zona euro."


Nel dettaglio, l'istruzione come trasmette ToVima.gr

"Il governo ha fatto un passo verso l'uscita dalla zona euro e l'euro, uno spostamento verso una direzione sconosciuta, per la quale né la conoscenza né la preparazione ha.

La domanda che vuole tenere un referendum è fuorviante. Certo, il popolo greco è giusto Non voglio altre imposte e le restrizioni. Naturalmente, anche il popolo greco vogliono risolvere i problemi creati includendo l'attuale governo per i cinque mesi di latitanza.

Non esistono soluzioni magiche.

Solutions emergere solo dalla consultazione e cooperazione con i paesi che partecipano alla zona euro.

Il governo ha il dovere verso il popolo greco, che vuole soprattutto moneta è l'euro, cerca qui e ora una soluzione. In caso contrario, i sacrifici saranno ancora maggiori rispetto a quelli che vuole impedire. A recessione catastrofica sarà inevitabile, ci vorranno anni e avrà un costo enorme per tutti. "
 
Incredibile dichiarazione da Strauss-Kahn: Egli ammette che è stato un errore!


????????? ?????? ??? ????? ???: ??????????? ??? ????? ?????! | Madata.GR

Dominique Strauss-Kahn, ex capo del Fondo monetario internazionale, testo pubblicato dal titolo "Imparare dagli errori di uno". Ammette che il FMI ha dovuto spingere gli altri paesi della zona euro per una maggiore assistenza per la Grecia e la lotta contro entrambi austerità, e che non vi era corretto calcolo delle conseguenze di tale 'adattamento' e lascia aperta la possibilità per il sollievo della Grecia anche adesso.
 
La vediamo diversamente...;)

Non mi piace il mare , o la montagna, quando c'è da votare non su "dove i cani devono pisciare...", ma sul futuro di una nazione.

Anche se il quesito è o sarà "tecnico" , su una proposta che già non c'è più o quant'altro.
Il senso e il significato intrinseci, e nel senso comune sarà percepito così, altrimenti i greci son tutti degli imbecilli, sono ben altri, ben altri.
E' su questo che va impostata una degna campagna politica pro-sì.

Il peso politico di un' astensione è assai diverso da un sì o un no chiaro e molto più "interpretabile", si presta a ulteriori confusioni e fumo.
E' ora e tempo di dire basta, credo che anche questo sia molto chiaro , o lo diventerà velocemente, ai Greci.

Per me vince il SI a mani basse, se non hanno paura del voto

Assolutamente d'accordo.

Una vittoria della astensione, conoscendo i miei polli, sarebbe interpretabile.
Un bel sì alla proposta Merkel significa accettazione della resa incondizionata.

Veniamo alla ciccia : se faranno campagna per l astensione non sono sicuro che comprerei in settimana.

Sempre che si tenga.
 
Assolutamente d'accordo.

Una vittoria della astensione, conoscendo i miei polli, sarebbe interpretabile.
Un bel sì alla proposta Merkel significa accettazione della resa incondizionata.

Veniamo alla ciccia : se faranno campagna per l astensione non sono sicuro che comprerei in settimana.

Sempre che si tenga.

Io dico che un voto per l'astensione, la vittoria è quasi matematica.

Un voto per il "SI" è tutto da valutare, anche se mantiene margini per la vittoria.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto