Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

* Gabriel (SPD): Non possiamo dare nulla se non dà la Grecia - dobbiamo spiegare al nostro popolo che diamo soldi


* Gabriel (SPD): La Grecia ha voluto prendere i soldi senza dare nulla


* Gabriel (SPD): la Grecia non ha proseguito i negoziati sulla base della proposta - seguito un percorso diverso



* Gabriel (SPD): Abbiamo provato in programma per fare una ridistribuzione degli oneri sociali


* Gabriel (SPD): Abbiamo cercato di allontanare gli ultimi sviluppi


* Gabriel (SPD): Abbiamo presentato una proposta per i greci con molte opportunità di trading

L'ultima è la migliore :clap::clap::clap::clap::clap:
 
Merkel ha respinto la possibilità di visitare la Grecia questa settimana.


Merkel: Nessuno vuole influenzare i greci sono maturi, sono gente fiera, ma deve conoscere e che cosa significherà la loro decisione.
 
Anche la Merkel mi pare un po' stordita...


impanicata anche lei:
ma che frasi sono:

Merkel: Ma io non voglio avere anche solo sospettati di cercare di influenzare la decisione del Greco

ma soprattutto:
Merkel: Sono combattuto ... quello non c'è dubbio che il referendum determinerà l'euro
 
Meno del 5%.

Per me Grexit vuol dire fuori da euro e UE.

In ordine temporale viene prima di tutto la scadenza della rata FMI e lì la Cristina dovrà fare la brava (prima incognita) insieme alla BCE per tutta la settimana corrente.
In sè la scadenza del programma per una settimana che vuoi che sia.
Poi ci sarà il referendum e se vincono i no si torna a trattare ammesso che la UE lo consenta (seconda incognita) altrimenti gli fanno fare default (anche se ci rimettono i soldi) e iniziano le lunghe procedure per l'uscita dall'€, oppure SENZA uscire dall'€ (ma sempre default).

L'ipotesi che in questi giorni si riesca a trovare una quadra di qualsiasi tipo che annulli il referendum non la vedo molto fattibile, le parti sono troppo incazzate, soprattutto Tsipras dopo che gli hanno negato l'estensioncina, ovviamente spero di sì.
 
Ultima modifica:
In ordine temporale viene prima di tutto la scadenza della rata FMI e lì la Cristina dovrà fare la brava (prima incognita) insieme alla BCE per tutta la settimana corrente.
In sè la scadenza del programma per una settimana che vuoi che sia.
Poi ci sarà il referendum e se vincono i no si torna a trattare ammesso che la UE lo consenta (seconda incognita) altrimenti gli fanno fare default (anche se ci rimettono i soldi) e iniziano le lunghe procedure per l'uscita dall'€, oppure SENZA uscire dall'€ (ma sempre default).

L'ipotesi che in questi giorni si riesca a trovare una quadra di qualsiasi tipo che annulli il referendum non la vedo molto fattibile, le parti sono troppo incazzate, soprattutto Tsipras dopo che gli hanno negato l'estensioncina, ovviamente spero di sì.

Lo farà, ma in modo finalizzato e coalizzato con i 18 paesi: killare :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto