Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

cmq un'altra stronz... è il modus operandi per le privatizzazioni:
vendere ora è un casino, facevano un veicolo europeo a cui destinavano le privatizzazioni, certo l'Ue doveva cacciare i soldi subito ma poteva far stimare e periziare i beni ... e poi con calma metterli sul mercato
concordo pienamente, tra l'altro è la stessa cosa (se non sbaglio) che si fece con l'unificazione della germania...
 
Cambiare il clima in euro o proposta Japonica per aumentare la quantità di OPA sulle obbligazioni greche - Portare gli indici europei dopo il nervosismo iniziale

01/07/13 - 12:56 Stampa
E-mail

Cambiare il clima in Europa, gli investitori possono valutare positivamente aumento progressione o Japonica l'importo dell'offerta pubblica di obbligazioni greche.
Nervosismo iniziale successo ora i guadagni con gli indicatori europei a muoversi dopo diversi mesi e di nuovo in ritmi greci.
particolare, il FTSE 100 britannico è aumentato del 0,64% a 6,255.70 punti, il DAX tedesco è a 0 , il 34% di 7,985.81 punti e il CAC 40 francese è al 0,61% e 3,761.85 punti.
ricordato qui che i Partner Japonica deciso di modificare le obbligazioni greche offerta, aumentando la condanna a 4 miliardi 2,9 miliardi di euro inizialmente. Tale importo corrisponde più al 13,5% di tutti i titoli greci in circolazione.
parallelo, la Japonica si acquista questi titoli al 40% del loro valore nominale, mentre inizialmente il prezzo era 45% del loro valore nominale.
ricordato qui che la Japonica presentato ai primi di giugno di un'offerta pubblica di acquisto bond greci vale 2,9 miliardi e pubblicato a dicembre 2012 per contanti, attraverso la sua controllata al 100% Yerusalem Hesed.
cambiamento climatico ha aiutato e il fatto che l'attività manifatturiera zona euro nel mese di giugno è salito di 16 mesi.
particolare, l'indice PMI si è attestato a 48,8 punti, leggermente superando gli analisti, che parlavano di 48,7 punti.
indicatori PMI è aumentato in tutti gli Stati membri mese di giugno, ad eccezione della Germania.
contrasto, si attesta al 12,1%, il tasso di disoccupazione nella zona euro a maggio, registrando un nuovo record, rispetto al 12% nel mese di aprile, secondo i dati destagionalizzati di Eurostat.
Nell'UE-27 la percentuale tasso di disoccupazione si attesta al 10,9%, stabile rispetto al mese precedente. BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Japonica: aumenta a € 4000000000 proposta di debito greco







A 4 miliardi di euro derivanti 2,9 miliardi inizialmente sollevato l'altezza Japonica Partners della proposta di acquistare titoli greci, riducendo il prezzo offerto in mezzo delle preoccupazioni che il paese sta entrando in un nuovo periodo di instabilità.

In particolare, l'azienda - investitore importante veicolo di investimento e di ex dirigenti di Goldman Sachs, Paul Kazarian, ha ridotto il proprio prezzo di offerta a 40 centesimi per ogni euro da 45 centesimi inizialmente offerti.

Si noti che la società privata statunitense aveva presentato ai primi di giugno offerta per l'acquisto di titoli greci per 2,9 miliardi di euro, equivalenti a circa il 10% dei titoli greci in circolazione, attraverso la sua controllata al 100% Yerusalem Hesed.

Come riportato in un comunicato Japonica, riducendo il prezzo offerto sarà accettato perché i funzionari europei sono tenuti a imporre nuove perdite ai detentori di titoli greci che causano turbolenze del nuovo governo di coalizione del paese a causa del buco di 3-4 miliardi di euro del programma greco .

L '"instabilità" e "realizzazione estremamente difficile" che caratterizza il debito greco significa che le obbligazioni non sono quotate al valore vero, nota Japonica.

Si noti che i titoli greci sono scesi del 12% dal 31 maggio, l'ultimo giorno di negoziazione prima della presentazione dell'offerta da parte dell'impresa di investimento, in base alle informazioni a sua disposizione per Bloomberg. In particolare, le prestazioni del decennale scadenza 2023 è ora pari al 10,85% dal 9,39% del 31 maggio.

Infine, Japonica estendere il periodo di accettazione delle offerte (che si è conclusa oggi) fino al 1 ° agosto.

 
US investment firm cuts price for Greek government bond offer






LONDON, July 1 | Mon Jul 1, 2013 6:41am EDT

(Reuters) - U.S. investment firm Japonica Partners, which emerged as a buyer of Greek government bonds last month, has cut the price it is willing to pay because of renewed worries about the country's finances.

Rhode Island-based Japonica surprised markets in June when it launched a tender offer to buy up to 2.9 billion euros - almost 10 percent of all outstanding debt - in face value of Greece's bonds.

Japonica has now increased the maximum nominal principal amount it is willing to purchase to 4 billion euros ($5.20 billion), the firm said in a statement on Monday.

But has cut its minimum purchase price for the bonds to 40 percent of face value, down from the 45 percent made in the original offer. This is still far below where Greek bonds are currently trading.

The changes to the terms of the offer reflect recent developments in Greece, Japonica said, including worries about a potential 3-4 billion euro funding gap in the country, the closure of state broadcaster ERT, intra-coalition relations and a shortfall in privatisation revenues.

Athens and its international lenders resume talks on Monday to unlock 8.1 billion euros of rescue loans after a two-week break during which the government almost collapsed over redundancies at ERT.

Prime Minister Antonis Samaras has said he expects the talks to conclude successfully, despite setbacks to the country's privatisation programme and delays in public sector reforms.

Greek bonds have sold off in the past few weeks in response to these setbacks. The yield on the 10-year bond, trading at about 54 cents, has risen to around 11 percent from a little over 9 percent in early June, according to Thomson Reuters data.

Japonica, a newcomer to government bond markets, said last month that the market for Greek government bonds was volatile, highly illiquid, and not necessarily reflective of their intrinsic value.

The firm said in its statement on Monday that the final price at which it will buy the Greek bonds would be determined through an auction process, under which investors can specify the price at which they are willing to sell. Japonica said it had extended the offer period until August 1 from July 1.
 
Japonica Extends Offer Deadline for Greek Debt But Cuts Price



By Nick Cawley





Japonica Partners, the Cayman Island-based firm that became an intriguing new name in European government bond markets last month with a plan to buy Greek debt, has slashed the price and extended the deadline on its tender, which was originally set to expire later Monday.

In a statement, the firm said it would extend its offer for Greek debt by an extra month but at a lower price, citing a wide range of market concerns.

The price Japonica is now offering to pay for a strip of bonds maturing between and including 2023 and 2033 has been reduced to 40 cents in the euro, compared with an original offer of 45 cents. The company also said that it would buy more of the bonds, up to EUR4 billion ($5.22 billion), compared with an original offer for EUR2.9 billion.

According to a statement issued by the company, the amendments reflect "prospective debt haircuts, Greece government intra-coalition relations, reports of a potential EUR3 billion to EUR4 billion funding gap, privatization revenue shortfalls, reports of a EUR1.2 billion healthcare cost funding gap, the closure [of state broadcaster ERT], and concerns regarding quarter-end portfolio performance markings for such illiquid securities."

Greek bonds barely flinched on the amended offer, with bonds maturing in 2023 quoted just shy of 55 cents on the euro, while the 2033 bonds were quoted at around 43 cents, according to Tradeweb data.

At the start of June, Japonica Partners & Co. announced an invitation to other investors, through its indirect wholly-owned subsidiary Yerusalem Hesed Ltd., to sell certain Greek bonds for cash.

The tender offer was met with widespread surprise in the market, as Japonica is not a well-known name in Greek debt and the original price on offer was far below the prevailing rate.

In addition, tenders are not a typical method for investors to bulk up on bonds; they more usually buy them in the secondary market. Since the original offer, the price of Greek bonds has tumbled, in line with many others, amid growing expectations that the US Federal Reserve will reel in its economic stimulus measures from the end of this year.



Write to Nick Cawley at [email protected]
 
Il fatto di aumentare la cifra di investimento diminuendo la quotazione resta un segnale positivo, IMHO
 
Japonica: aumenta a € 4000000000 proposta di debito greco







A 4 miliardi di euro derivanti 2,9 miliardi inizialmente sollevato l'altezza Japonica Partners della proposta di acquistare titoli greci, riducendo il prezzo offerto in mezzo delle preoccupazioni che il paese sta entrando in un nuovo periodo di instabilità.

In particolare, l'azienda - investitore importante veicolo di investimento e di ex dirigenti di Goldman Sachs, Paul Kazarian, ha ridotto il proprio prezzo di offerta a 40 centesimi per ogni euro da 45 centesimi inizialmente offerti.

Si noti che la società privata statunitense aveva presentato ai primi di giugno offerta per l'acquisto di titoli greci per 2,9 miliardi di euro, equivalenti a circa il 10% dei titoli greci in circolazione, attraverso la sua controllata al 100% Yerusalem Hesed.

Come riportato in un comunicato Japonica, riducendo il prezzo offerto sarà accettato perché i funzionari europei sono tenuti a imporre nuove perdite ai detentori di titoli greci che causano turbolenze del nuovo governo di coalizione del paese a causa del buco di 3-4 miliardi di euro del programma greco .

L '"instabilità" e "realizzazione estremamente difficile" che caratterizza il debito greco significa che le obbligazioni non sono quotate al valore vero, nota Japonica.

Si noti che i titoli greci sono scesi del 12% dal 31 maggio, l'ultimo giorno di negoziazione prima della presentazione dell'offerta da parte dell'impresa di investimento, in base alle informazioni a sua disposizione per Bloomberg. In particolare, le prestazioni del decennale scadenza 2023 è ora pari al 10,85% dal 9,39% del 31 maggio.

Infine, Japonica estendere il periodo di accettazione delle offerte (che si è conclusa oggi) fino al 1 ° agosto.






sarebbe interessante sapere a 45 cosa hanno raccolto......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto