Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Dai che qualcosa si muove...lo spread e' adesso a 914...ed anche il resto del club med pare "ben intonato"....cosi' come l'azionario...:)

Nelle primissime aperture domina il verde.

Alla Borsa di Atene l'ASE segna 861 punti +0,40%.

Spread a 908 pb.

Benchmark Francoforte in rialzo, bid/ask 55,02 - 56,77.

Bene il Club Med ...
 
sulla 36 si è alzato il denaro................sono indeciso se mollare il primo lotto in gain o se aspettare i 44.
Graficamente 43 sono una resistenza quindi ...............

IMHO
 
Francia: "Si" nel riassunto delle banche greche da ESM









Flusso diretto di fondi dal meccanismo europeo di sostegno alle banche greche per ricapitalizzare loro, dice il ministro per gli Affari europei della Francia Thierry Repenten che appare ottimista sul fatto che la fase più dura della crisi è già in passato.

"Molti sarebbe più facile se il salvataggio dell'euro era già in grado di ricapitalizzare direttamente le banche greche", dice il signor Repenten in un'intervista al quotidiano economico tedesco «Der Handelsblatt» e rileva che ciò avrebbe facilitato l'accesso di Grecia nei mercati finanziari.

Lui, però, non è preoccupato per i potenziali problemi che affliggono la Grecia per affondare di nuovo nella crisi dell'Eurozona. "Il peggio della crisi è ormai alle spalle. La moneta comune non è più in pericolo, "dice.

Connessione con le elezioni del 2014 ha chiesto, signor Repenten chiarisce che non è ancora certo che i socialisti francesi sosterranno il socialdemocratico tedesco Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz per la carica di Presidente della Commissione europea. Esso lascia aperta ogni possibilità, sottolineando che dovremmo prendere in considerazione la questione dopo le elezioni in Germania.

Fonte: ANA-MPA

***
Il punto di svolta, l'ESM. Se ne parlerà ancora a lungo ...

����:InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
Ert

Crisi: Grecia, nessun accordo sulla televisione pubblica
Dopo l'incontro fra ministro e rappresentanti dipendenti
09 LUGLIO, 09:28


IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci
(ANSAmed) - ATENE, 9 LUG - Un altro incontro tra il sottosegretario greco Pantelis Kapsis - incaricato per la riforma della televisione pubblica ellenica (Ert) - e i rappresentanti dei lavoratori e dei giornalisti dell'azienda, si e' concluso senza risultato. Secondo i rappresentanti dei dipendenti della televisione pubblica, non e' stato fatto nessun passo in avanti riguardo lo stato transitorio della Ert, mentre da parte del governo sono state illustrate le proposte riguardo gli indennizzi e lo stato di anzianita' dei dipendenti e dei giornalisti. ''La risposta del governo alla nostra proposta e' stata del tutto negativa'', hanno detto i rappresentanti dei lavoratori, mentre da parte sua il Sottosegretario aveva dichiarato prima dell'incontro che ''il governo ha fatto tutto quello che poteva nell'ambito della legge per soddisfare alcune richieste''. Le proposte del governo saranno oggetto di discussione nell'assemblea generale dei dipendenti prevista per oggi. La televisione pubblica greca aveva interrotto le trasmissioni l'11 giugno scorso, nell'ambito del programma delle privatizzazione delle aziende a partecipazione statale imposto dalla troika (Fmi, Ue e Bce) come condizione al proseguimento del piano di aiuti internazionali. La chiusura della Ert aveva portato all'uscita dal governo di coalizione del terzo alleato, Fotis Kouvelis, leader della Sinistra Democratica.(ANSAmed).
 
Mobilità

Crisi: Grecia, prosegue sciopero dipendenti autonomie locali
Contro licenziamenti decisi dal governo
09 LUGLIO, 09:20


IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci
(ANSAmed) - ATENE 9 LUG - Prosegue anche oggi in Grecia per il secondo giorno consecutivo, lo sciopero dei dipendenti delle autonomie locali, contro la decisione del governo di mettere in stato di mobilita' - che precede di fatto il licenziamento di una parte di loro - il personale della polizia municipale e le guardie degli edifici scolastici. In base al programma deciso dal governo, entro la fine di luglio saranno messi in stato di mobilita' 2.200 guardie degli edifici scolastici e entro la fine di settembre 3.500 della polizia comunale. Alle 11.00 di oggi c'e' in programma una nuova manifestazione di protesta dei dipendenti comunali nella Piazza Karaiskakis, con la consueta marcia verso il Ministero della Riforma Amministrativa, mentre ieri fino a tarda sera, centinaia di dipendenti delle autonomie locali, erano rimasti fuori dalla sede del Ministero della Riforma Amministrativa dove era avvenuto l'incontro dei Ministri degli Interni Yannis Mihelakis e della Riforma Amministrativa, Kyriakos Mitsotakis con i loro rappresentanti. Da parte loro i Ministri degli Interni Yannis Mihelakis e della Riforma Amministrativa, Kyriakos Mitsotakis, si incontreranno di nuovo oggi alle 9.30 con i rappresentanti dell'Associazione Centrale dei Comuni di Grecia (Kede), per riprendere la discussione iniziata ieri conclusasi senza risultato. Le questioni che dovranno essere affrontate, sono tra l'altro il ''buco nero'' che verra' a crearsi dall'abolizione della polizia municipale e il sistema di protezione delle scuole dopo il licenziamento delle guardie scolastiche. (ANSAmed).
 
Grecia colloca 1,625 mld titoli 6 mesi, tasso e bid-to-cover stabili

martedì 9 luglio 2013 11:15







ATENE, 9 luglio (Reuters) - La Grecia ha collocato 1,625 miliardi di titoli a sei mesi per rifinanziare un'emissione in scadenza, all'indomani del via libera dell'Eurogruppo alla prossima tranche di aiuti. Lo ha reso noto l'agenzia del debito greco Pdma.

Il rendimento e il bid-to-cover sono risultati stabili rispetto all'asta precedente, rispettivamente a 4,20% e 1,70.

Nell'importo sono compresi 375 milioni assegnati tramite "richieste non competitive".

Le aste di titoli a brevissimo sono l'unica forma di raccolta diretta per la Grecia, tenuta a galla da un bailout internazionale.
 
Grecia colloca 1,625 mld titoli 6 mesi, tasso e bid-to-cover stabili

martedì 9 luglio 2013 11:15







ATENE, 9 luglio (Reuters) - La Grecia ha collocato 1,625 miliardi di titoli a sei mesi per rifinanziare un'emissione in scadenza, all'indomani del via libera dell'Eurogruppo alla prossima tranche di aiuti. Lo ha reso noto l'agenzia del debito greco Pdma.

Il rendimento e il bid-to-cover sono risultati stabili rispetto all'asta precedente, rispettivamente a 4,20% e 1,70.

Nell'importo sono compresi 375 milioni assegnati tramite "richieste non competitive".

Le aste di titoli a brevissimo sono l'unica forma di raccolta diretta per la Grecia, tenuta a galla da un bailout internazionale.

Cosa sono le richieste non competitive?:bow:
 
La Grecia sarà presto in un vicolo cieco - sostenibile sarà il debito solo se vi taglio di capelli in prestiti 30-35% e l'ESM prendere 50 miliardi nel settore bancario - Che cosa porterà la Grecia per la generosa offerta di Europei depositi taglio di capelli

07/09/13 - 12:23







La Grecia guidato con precisione matematica di un nuovo stallo economico.

Il debito è già a 317.800.000.000 se la Grecia ha ricevuto un nuovo prestito di 20 miliardi di ponte allora il debito salirà a 330 miliardi
Cioè il debito greco sarebbe presto trovata a livelli superiori ai livelli che erano pre PSI +.

Questo sviluppo non è solo drammatica, si dimostra che il tentativo di ridurre il debito, fallito miseramente il PSI +.
Il debito sarà sostenibile solo se ci haircut 30% al 35% del debito nel settore formale dando un beneficio per la Grecia vicino a 70 miliardi di euro.

Contemporaneamente trasferito i fondi per la ricapitalizzazione delle banche cioè 50 miliardi di euro o circa 50 miliardi di euro nel meccanismo di salvataggio permanente ESM.


Con queste misure, il debito diventa sostenibile.

Ma se l'Europa accetta l'offerta alla Grecia una tale offerta generosa .... la domanda è: che cosa chiederà in cambio?
Chiederò taglio di capelli su un deposito di qualsiasi importo?

Germania vigilia delle elezioni di settembre, in ogni caso non si vuole mettere la questione nell'agenda politica colpirà il contribuente tedesco ed europeo.

Dopo le elezioni tedesche aprire l'argomento in modo chiaro "che il debito greco sarà sostenibile."

Tuttavia si procede taglio di capelli in debito e contribuenti subire perdite, il potenziale di sviluppo, deve essere preparato e depositanti greci soffrono evoluzione danno più probabile.

Coloro che credono che la Germania e l'Europa sarebbe un grande regalo per la Grecia senza sacrifici cruenti ai grec sono illusi.

I depositi taglio di capelli non possono associata con le banche, ma un contributo alla società in termini di riduzione del debito greco.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Pienamente d'accordo... da leggere e ricordare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto