Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

La Grecia sarà presto in un vicolo cieco - sostenibile sarà il debito solo se vi taglio di capelli in prestiti 30-35% e l'ESM prendere 50 miliardi nel settore bancario - Che cosa porterà la Grecia per la generosa offerta di Europei depositi taglio di capelli

07/09/13 - 12:23







La Grecia guidato con precisione matematica di un nuovo stallo economico.

Il debito è già a 317.800.000.000 se la Grecia ha ricevuto un nuovo prestito di 20 miliardi di ponte allora il debito salirà a 330 miliardi
Cioè il debito greco sarebbe presto trovata a livelli superiori ai livelli che erano pre PSI +.

Questo sviluppo non è solo drammatica, si dimostra che il tentativo di ridurre il debito, fallito miseramente il PSI +.
Il debito sarà sostenibile solo se ci haircut 30% al 35% del debito nel settore formale dando un beneficio per la Grecia vicino a 70 miliardi di euro.

Contemporaneamente trasferito i fondi per la ricapitalizzazione delle banche cioè 50 miliardi di euro o circa 50 miliardi di euro nel meccanismo di salvataggio permanente ESM.


Con queste misure, il debito diventa sostenibile.

Ma se l'Europa accetta l'offerta alla Grecia una tale offerta generosa .... la domanda è: che cosa chiederà in cambio?
Chiederò taglio di capelli su un deposito di qualsiasi importo?

Germania vigilia delle elezioni di settembre, in ogni caso non si vuole mettere la questione nell'agenda politica colpirà il contribuente tedesco ed europeo.

Dopo le elezioni tedesche aprire l'argomento in modo chiaro "che il debito greco sarà sostenibile."

Tuttavia si procede taglio di capelli in debito e contribuenti subire perdite, il potenziale di sviluppo, deve essere preparato e depositanti greci soffrono evoluzione danno più probabile.

Coloro che credono che la Germania e l'Europa sarebbe un grande regalo per la Grecia senza sacrifici cruenti ai grec sono illusi.

I depositi taglio di capelli non possono associata con le banche, ma un contributo alla società in termini di riduzione del debito greco.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Pienamente d'accordo... da leggere e ricordare.

Molto interessante :up:
grazie come sempre :bow:
 
Come valutate la probabilità delle seguenti ipotesi post elezioni tedesche:

1. OSI (effetto: forte rialzo bond)
2. PSI (effetto: forte ribasso bond)
3. OSI + PSI (effetto: ?)

Personalmente, ritengo il solo PSI del tutto improbabile, ma sto cominciando a pensare che lo scenario più verosimile sia il 3, politicamente più vendibile.
Causerebbe nuovi danni alle banche greche, ma tanto quelle bisogna cmq ricapitalizzarle, quindi è solo una partita di giro.
 
Come valutate la probabilità delle seguenti ipotesi post elezioni tedesche:

1. OSI (effetto: forte rialzo bond)
2. PSI (effetto: forte ribasso bond)
3. OSI + PSI (effetto: ?)

Personalmente, ritengo il solo PSI del tutto improbabile, ma sto cominciando a pensare che lo scenario più verosimile sia il 3, politicamente più vendibile.
Causerebbe nuovi danni alle banche greche, ma tanto quelle bisogna cmq ricapitalizzarle, quindi è solo una partita di giro.

Ma con un nuovo PSI dovrebbero dire addire all'approvigionamento da mercato, non credi?
 
Come valutate la probabilità delle seguenti ipotesi post elezioni tedesche:

1. OSI (effetto: forte rialzo bond)
2. PSI (effetto: forte ribasso bond)
3. OSI + PSI (effetto: ?)

Personalmente, ritengo il solo PSI del tutto improbabile, ma sto cominciando a pensare che lo scenario più verosimile sia il 3, politicamente più vendibile.
Causerebbe nuovi danni alle banche greche, ma tanto quelle bisogna cmq ricapitalizzarle, quindi è solo una partita di giro.

Devo dire che concordo con te; a meno che non riescano a tenere le quot dei ggb per allora talmente basse da buybackare a prezzi infimi, ma dubito
 
Molto interessante :up:
grazie come sempre :bow:


Come dico da mesi, tutto gira intorno all'ESM.

La Grecia ha impegnato 50 MLD del proprio bilancio per ricapitalizzare le banche.
Serve un accordo a livello politico, a livello di Eurozona, per utilizzare l'ESM in maniera retroattiva e così togliere 50 MLD di debito.
Solo in questo modo è possibile rendere "sostenibile" il debito senza fare troppi danni... poi ci sono altri 30 MLD recuperabili tramite taglio di interessi e rimborsi al PMC.

Altrimenti c'è l'OSI, pura e semplice. Ma ho molti dubbi che venga attuata, come comunemente intesa ...
 
Ma con un nuovo PSI dovrebbero dire addire all'approvigionamento da mercato, non credi?

Allungano gli aiuti e confidano sull'avanzo primario - che è ottima notizia per eventuali nuove emissioni in prospettiva, non necessariamente per i vecchi ggb in circolazione.
Insomma, paese in avanzo primario, magari in rimbalzo gdp anche solo "tecnico" dopo anni di pesantissima recessione, con debt/pil non impresentabile come oggi e pur sempre membro della zona euro potrebbe non dover attendere tantissimo per tornare ad emettere, nonostante un eventuale psi2 (e, non dimentichiamoci, i mercati non hanno la memoria lunga - l'Argentina è ancora nel pantano per altri motivi).
Non dico che la strada del psi2 sia certa, anzi.. in ogni caso è necessario un intervento del settore pubblico, però... qualche domanda è giusto porsela (e me la pongo anch'io, anche se puire ieri ho incrementato di qcs sui ggb, tanto, fino ad elezioni crucche, poco si muoverà)
 
non credo ad un nuovo psi ...
come finambuli cercheranno di evitarlo imho
il diavolo si nasconde però nei dettagli
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto