Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

...se avete pazienza che finisco il lavoro nelle Marche o lo finiscono loro a me ...questo lo vedremo fra poche settimane ...anzi pochissime :D ;)

io sotto 60/100

se non avete niente in contrario

sarei per un all in massiccio su quella che costa meno ...certo a 58 mi sembrano regalate ...

tra la grecia e PDVSA e Venezuela c'è solo da scegliere ma i GGB mi sembrano più "coperti" meglio ancora sarebbe il 2034 a 77 vecchia guardia ....comunque prezzi molto interessanti ...
 
...se avete pazienza che finisco il lavoro nelle Marche o lo finiscono loro a me ...questo lo vedremo fra poche settimane ...anzi pochissime :D ;)

io sotto 60/100

se non avete niente in contrario

sarei per un all in massiccio su quella che costa meno ...certo a 58 mi sembrano regalate ...

tra la grecia e PDVSA e Venezuela c'è solo da scegliere ma i GGB mi sembrano più "coperti" meglio ancora sarebbe il 2034 a 77 vecchia guardia ....comunque prezzi molto interessanti ...

Direi di sì ... in ogni caso, comprando quello che costa meno ... non si sbaglia mai.
 
Direi di sì ... in ogni caso, comprando quello che costa meno ... non si sbaglia mai.

;)


se è già passato per un default meglio ancora :lol:

per la cedolona

per il capital gain facendo leva sul costo basso meglio i nuovi GGB

più nominale sulla risalita ti fai un pacco di skei ...se uscisse il miracolo ci sparerei tutto dentro per arrivare a 3000K ...di GGB

....La vita è bella - Schopenhauer.avi

una cosa profonda del pensiero ...

https://www.youtube.com/watch?v=c1UQxXmZeFQ


ricomincio da tre ....il vaso

https://www.youtube.com/watch?v=c1UQxXmZeFQ
 
Ultima modifica:

Credo che la correlazione storica tra gli indici verrà mantenuta, detto questo il DJ ha impennato di brutto dal 2009 a oggi grazie ai QE, passando brillantemente attraverso il 2011 con un semplice rutto, ma a riprova del fatto che era semplicemente droga, i volumi sono stati costantemente in diminuzione.
Adesso (ieri) si appoggia su un supporto biennale e la Fed è pronta a rialzare i tassi (anche se dice che li terrà bassi per molto tempo ancora, ma il mercato anticipa, si prepara).
Il sud europa non ha mai recuperato dal 2009 e più il DJ sale più noi andiamo sotto se scende.
Il QE pro sud non lo vogliono fare.
E se lo fanno?
Continua a salire ininterrottamente pure il DJ mentre noi recuperiamo "40000 punti"?

Solo un nuovo attacco speculativo che coinvolga pensantemente anche gli USA può convincere la Germania a mollare l'osso.
Sarebbe una soluzione che armonizzerebbe lo storno in USA ormai tirati a molla con la partenza del QBCE e quindi ri-partenza del sud europa e degli USA stessi, mantenendo la correlazione, magari in USA con una salita meno ripida e il sud di più, in modo da riportarsi "alla pari".

Come dicevo all'inizio, alla "decorrelazione", cioè a un trasferimento di soldi dagli states al sud europa in caso di QBCE, non ci credo: lo spero, ma non ci credo.

Nelle condizioni in cui sono gli indici attualmente, non so davvero quale sia il coniglio dal cilindro che possano tirare fuori per evitare un nuovo tracollo generalizzato, mica la fine del mondo, intendiamoci, ma così, tanto per gradire.
 
Ieri la Troika ha terminato il suo primo ciclo di consultazioni con un nulla di fatto. Per un osservatore esterno, la questione andrebbe vista negativamente ... ma per un osservatore "older" potrebbe inquadrarsi in chiave timidamente positiva, viste le "strigliate" degli anni precedenti.
Comunque la "visita" proseguira a fine mese.

Oggi, intanto, Samaras è a Milano per partecipare alla riunione dell'Eurogruppo.
In questa sede proseguiranno le trattative, per il prossimo incontro con la Troika.

Nel frattempo ad Atene è in corso il dibattito sulla "fiducia", chiesta al Parlamento dall'Esecutivo.
Si punta ad un ricompattamento della maggioranza, forse con qualche voto in più.
Da questo giro di boa, ripartirà la "caccia" per arrivare a 180 deputati in grado di gestire l'elezione del prossimo Presidente della Repubblica.
Ci vorrebbe un'altra inchiesta della Magistratura per arrestare altri membri di "Alba Dorata" che siedono in Parlamento.

Ieri è ripresa la fase di cedimento dei prezzi sui nostri GR, arrestatasi nei giorni scorsi. Lo spread è tornato ad allargare.


Grecia 588 pb. (555)
Portogallo 212 pb. (213)
Italia 144 pb. (141)
Spagna 124 pb. (123)
Irlanda 78 pb. (76)
Francia 36 pb. (35)
Austria 22 pb. (21)

Bund Vs Bond - 145 (-153)
 
Ultima modifica:
Tacita "scomunica" del FMI Bilancio 2015



G .. Angeli




Il progetto di bilancio ha registrato indirettamente finanziamenti "stop" per il 2015 da parte del FMI.

Secondo i dati della Tabella 3.1 sulla composizione del debito pubblico per il 2015 l'erogazione dei restanti tranche del prestito del FMI è stato sostituito da all'emissione di buoni del Tesoro.




proypolgismos081014.jpg

Nel testo che accompagna il corso di voci di bilancio non è la relazione analitica minima per questa previsione, ma questo si riflette molto chiaramente in debito tabella di composizione per il periodo 2010-2015.

In particolare, il 2015 prevede un aumento dei titoli di debito di 66,8 miliardi. EURO 75.800 milioni nel 2014 titoli di debito in euro nel 2015.

Rispettivamente fornito ugualmente ridotto il debito derivante dal programma di prestito (intergovernativo, EFSF e FMI) da 235 miliardi. 226 miliardi di euro. Euro. E come è noto, la differenza è di 9 miliardi di euro. EUR materia di rate di FMI dovrebbero essere rilasciati nelle circostanze attuali nel 2015.

Allo stesso modo, la breve durata del finanziamento attraverso il Tesoro NIF fornito stabile nel 2015 a 15 miliardi di euro. Euro.

Spostando questi 9 miliardi di euro. Euro dal Fondo monetario internazionale dei titoli governativi greci e il debito con piccole riduzioni di debito dell'amministrazione centrale e generale nel 2015, deprezzamento da 318,6 miliardi. Di euro a 316,1 miliardi. Di euro, vale a dire la 174,8% del PIL nel 2014-167,9% nel 2015.

La differenza è così piccola riduzione del debito in numeri assoluti in concomitanza con la crescita prevista del PIL di 182 miliardi. 188 miliardi di euro quest'anno. Euro l'anno prossimo.

Va notato qui che le variabili che possono essere appiccicato dimensioni è di circa quelli ... e le diverse componenti delle entrate e delle spese del bilancio.

La cosa importante è, naturalmente, la fornitura di sostituzione del FMI da obbligazioni sovrane, qualcosa discuterà signor Hardouvelis e Papadopoulos a Washington sia con Lagarde e altro personale dell'FMI Domenica pomeriggio.

***
Molto importante.

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
WSJ: preoccupazione della BCE per imposte differite





La Banca centrale europea ha espresso preoccupazione per i cambiamenti legali in molti paesi consentono alle banche di continuare a utilizzare le attività fiscali per rafforzare stock di sicurezza, dice il Wall Street Journal.

Questa è una pratica che originariamente progettato per essere eliminate secondo le nuove normative europee, osserva il WSJ.

La BCE teme che i cambiamenti in Grecia, Italia, Spagna e Portogallo esporre i contribuenti in questi paesi a rischio se le banche si trovano a rischio nei prossimi anni.

Questi cambiamenti possono anche ridurre la pressione sulle banche per cercare fondi da fonti esterne. Ciò potrebbe minare l'efficacia del nuovo ciclo di prove di stress, come stimato dalla banca centrale.

"Non ci piace, ma non c'è niente che possiamo fare", dice l'atto ufficiale commentando cambiamenti nel trattamento delle imposte differite attive.

Un parere sulle attività per imposte anticipate in Portogallo, la BCE rileva che "le autorità dovrebbero valutare attentamente l'impatto del disegno di legge in termini di debito pubblico e la sostenibilità del debito pubblico e per tener conto anche della necessità di spezzare il nesso tra banche e debito sovrano ".

Il parlamento del Portogallo ha approvato la sua legge, mentre in Grecia è stato accantonamento per imposte differite sulle banche, il giornale ha detto.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto