robinson
Forumer storico
Non basta stampare soldi per diventare più ricchi. La crescita si ha quando ci sono meritocrazia, certezza del diritto, lotta alla corruzione, investimenti in settori produttivi; non quando le banche centrali si mettono a stampare soldi...se così fosse l'Argentina e il Venezuela sarebbero gli Stati più ricchi del mondo, e la Germania quello più povero.
La Grecia sta meglio di altri perché costa meno, e questo è un vantaggio enorme. Sta peggio perché ha il più alto rischio di trovarsi a breve con un governo contrario alle politiche volute dall'Ue, e quindi a rischio abbattimento a colpi di spread.
su questo punto della analisi... comincio ad avere dei dubbi.
abbattere il governo tsipras... prima che sia nato? che ci sarà forse tra 6 mesi o forse tra 1 anno e mezzo?
Ho il sospetto che le cannonate non siano in previsione futura (queste si spareranno al momento giusto), ma sulla base di quanto avviene ora.
Come Berlusconi è stato annientato dallo spread a 500 appena si è opposto ai poteri forti che comandano in BCE/UE, così ora si sta' cercando di piegare SAMARAS alla troika! (e si parla alla nuora perchè la suocera Renzi capisca anche?)
Il problema è che samaras e venizelos.... resistono! non piegano la capa (per motivi elettorali è ovvio).
Sono curioso di vedere come finirà questa storia con la troika; chi cederà: se samaras (perdendo così PdR ed elezioni e passando alla storia anche lui come il Monti greco) o la Merkel: in entrambe i casi le quotazioni potrebbero tornare al bello (Tsipras o non Tsipras).
Se invece nessuno cede, allora samaras se la gioca con tsipras a chi fa più il populista, e le nostre quotazioni resteranno basse o ancor più scenderanno.
Il problema infatti, imho, non è tanto samaras versus tsipras; è SE fai quanto dice troika/BCE/UE o SE non lo fai!
Il prossimo futuro dirà se questa è una analisi che sta in piedi o no.